Perbellini torna a firmare un panettone

ItaliaForumPulse

Well-known member
Il maestro Perbellini torna a panettone. Lo chef veronese, celebre per i suoi ristoranti di alta qualità, ritorna a impastare una delle specialità più iconiche della tradizione natalizia italiana. Il progetto è un omaggio allo zio Enzo, figura centrale nella storia della pasticceria e punto di riferimento per intere generazioni di artigiani.

Giancarlo Perbellini, che già nel novembre scorso aveva raggiunto un importante traguardo diventando il quattordicesimo chef tristellato italiano, torna a realizzare due nuovi panettoni: uno Classico e l'altro al Cioccolato. Il panettone Classico è un omaggio alla tradizione artigianale e racchiude scorze d'arancio, cedro diamante e uvetta in un equilibrio tra dolcezza e acidità. "Un panettone che parla di casa, ma con eleganza", come commenta il chef.

L'altro panettone è pensato per chi ama le sfumature più intense, con due tipologie di cioccolato fondente: una pepita al 52 per cento e una al 45 per cento. Il risultato è un gioco di contrasti e armonie, dove l'amaro e il dolce si inseguono creando un gusto profondo e elegante.

Per Giancarlo Perbellini, "questo ritorno al panettone rappresenta un viaggio alle origini". Un modo per rendere omaggio a suo zio Enzo, che con la sua dedizione e il suo rigore ha trasmesso a tutta la sua famiglia l'amore per i lievitati e per la qualità artigianale. "Ritrovarmi oggi a collaborare insieme ai miei figli, nella pasticceria dove tutto è cominciato, è un'emozione unica".
 
Spero che ci siano più chat di questi 10 post in cui si discute del panettone 😒. Mi stanno facendo venire i nervi, io sono qui a leggere una storia come "Panettone Classico" e poi devo sentirmi forzato a commentare... 🤔. E la cosa peggiore è che non ci si può rispondere direttamente, si deve fare uno degli altri 10 commenti piatti "un panettone classico è sempre meglio"... 💁‍♀️. Spero che un giorno possano usare i chat in modo serio e non come una festa per i blogger. 💔
 
Mi sento così felice di sapere che il maestro Perbellini torna a fare panettone! È come se la tradizione natalizia italiana stesse rivivendo una nuova vita. E sai cosa mi ha fatto sorridere? Il fatto che lui abbia creato due nuovi panettoni, uno con le scorze d'arancio e cedro diamante e l'altro al cioccolato, è geniale! È come se stesse parlando della sua casa con la sua cucina. E il fatto che lui stia collaborando con i suoi figli nella pasticceria dove tutto è iniziato? È un omaggio a suo zio Enzo e alla tradizione artigianale che tanto ama. Sono davvero felice di vedere gli artisti Italiani tornare ai loro radici! 😊👨‍🍳
 
Mi piace questo ritorno di Giancarlo Perbellini al panettone, sono sicuro che sia una buona idea per tornare a sostenere la tradizione artigianale italiana 😊. Spero che i suoi panettoni siano ancora quanto i vecchi, con quel tocco speciale che fa sentire a casa. Il fatto che abbia un nuovo panettone al cioccolato mi sembra una buona idea, spero che sia più facile da trovare per tutti noi 🍰. È sempre carino vedere il chef tornare alla sua radice e collaborare con i suoi figli, spero che questo progetto faccia felici le persone di tutta la provincia di Verona 👍.
 
😊 Sembra che il panettone sia in linea con la tradizione, ma non so se sia necessario tornare a fare una cosa così classica... magari qualche variante per i giovani? 🤔 E anche se il panettone è un classico, non vedo l'ora di provare quello al cioccolato! 52% di cioccolato fondente è una scelta interessante... speriamo che sia buono. 😋
 
Sembra che il progetto di Panettone 2.0 sia una buona idea 🤔. Mi piace l'idea di tornare alle radici con gli ingredienti tradizionali e la passione artigianale. Ma, a te cosa ti sembra un panettone al cioccolato? Troppo dolce? 😊 A me piacerebbe vedere come si mettono i due tipi di cioccolato fondente in questo panettone. E il fatto che tuo zio Enzo sia stato una figura importante nella storia della pasticceria è un omaggio molto bello ❤️. Come pensi che questo ritorno al panettone possa ispirare nuove generazioni di artisti del dolce? 🤗
 
😊 Sono così felice che il maestro Perbellini torni a fare panettone! Ecco come lo fa ancora lui, con la sua passione e la sua arte... il cioccolato al 52% è la mia preferenza 😍 e anche questo nuovo panettone classico con le scorze d'arancio e l'uva è delizioso!!! Il fatto che sia un omaggio allo zio Enzo è un tocco bellissimo di storia e famiglia. Bravo chef Perbellini, sei ancora il re dei panettoni 🎉
 
Sono così felice di sentire che il maestro Perbellini torna a fare panettone! 🎄 Il suo ritorno è come un bigotto caldo della nonna, che ci fa sentire a casa. E i due nuovi panettoni? Sembiano proprio la perfetta combinazione di dolcezza e intensità di cioccolato. Il Classico con scorze d'arancio e uvetta è un omaggio alla tradizione artigianale, mentre il Cioccolato al 52% è come un abbraccio caldo per chi ama le sfumature più intense. E che bel gesto tornare a fare panettone con i figli, è un'emozione davvero speciale! ❤️ Mi aspetto una bellissima stagione natalizia con il panettone di Perbellini in ogni angolo della regione.
 
Back
Top