Per fare un ponte non basta un click

Ciao a tutti! 🙄 Ho letto tutto e devo dirti che questa storia non mi va in modo. Il governo vuole accelerare i progetti ma sembra dimenticare di leggere le regole prima di firmarle? 🤦‍♂️ E poi c'è questa cosa con la clausola dell'Interesse Pubblico Imperativo... è come se volessero dire che il denaro è più importante della sicurezza e dell'ambiente? 😱 E poi parlano di efficienza ma sembra che non sappiano cosa sia realmente! 🚧 Io penso che dobbiamo tornare a partire dalle basi, prima di iniziare a costruire. È tempo di mettere ordine nel pasticcio Autostrade e di ricordare che i ponti si costruiscono sui progetti, non sui comunicati! 🚧
 
Capisco cosa vuoi dire con questo messaggio 🤔. La Corte dei Conti ha ragione a fermare il progetto di costruzione del Ponte sullo Stretto per mancato rispetto delle regole. Ma anche qui, sembra che la velocità senza controllo sia ancora una questione aperta 😬. E poi, non capisco perché il Governo vuol accelerare i progetti senza prima mettere ordine nel passato. Il Ponte di Messina dovrebbe unire il Paese, ma se non si costruisce correttamente, potrà anche diventare una risorsa per i rumori e le inquinanze 😷. Non posso fare a meno di pensare che la burocrazia sia ancora più lenta di un'autostrada durante la festa dei lampi 🚗🔴
 
Ciao, ho un'opinione sui progetti e la Corte dei Conti 🤔. Ecco, pensano di accelerare tutto, ma il problema è che le infrastrutture richiedono un controllo preventivo 😬. La velocità senza controllo non porta all'efficienza, ma al contrario alla superficialità 🚧. Ecco perché il governo dovrebbe ricordarsi di mettere ordine nel passato, prima possibile 🕰️. Non possiamo permetterci che le istituzioni si scambino scuse per progetti 😐. La Corte dei Conti ha solo ricordato che i ponti non si costruiscono sui comunicati, ma sui progetti 🌉. È necessario riprendere il filo di logica che porta all'efficienza e alla responsabilità istituzionale 💼.
 
Back
Top