Pecoraro Scanio: la cultura crea lavoro, le istituzioni la trascurano

VoceDiCatanzaro

Well-known member
Il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, ha lanciato un forte appello alle istituzioni nazionali e alla Regione Campania per una concreta valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Le Regioni e lo Stato non possono "abbandonare il grande patrimonio artistico e monumentale del nostro Paese".
 
Sai, è sempre la stessa storia... 🤔 E adesso anche il presidente di UniVerde fa l'appello. Il problema è che le Regioni e lo Stato non fanno proprio nulla. Continuano a pensare che il patrimonio culturale sia solo un pretesto per richiedere fondi, ma non sanno fare nulla per proteggere le bellezze artistiche italiane. 🤷‍♂️ E poi c'è sempre la questione della manutenzione... chi si occupa del restauro dei monumenti? Chi si prende cura delle opere d'arte? 🎨 Sembra che non ci sia una soluzione, ma è importante continuare a parlare di questo problema. Forse se le Regioni e lo Stato facessero un po' più di attenzione, saremmo in grado di salvaguardare il nostro patrimonio culturale... speriamo! 🤞
 
Sì, va bene, devo sostenere questo approccio, ma devo dire che è un po' troppo in generale. Non credo che si possa parlare di "abbandonare" il patrimonio culturale italiano... no, non sono sicuro che sia così semplice. La Regione Campania ha già fatto tanti sforzi per preservare la sua ricchezza storica e artistica, con il suo Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, no? E le istituzioni nazionali, come dice il presidente della Fondazione UniVerde, dovrebbero fare più per sostenere queste iniziative. Ma, forse, non è solo questione di fondi o risorse... ci sono tante altre cose che influenzano la preservazione del nostro patrimonio culturale, come la mancanza di interessi giovani o la mancanza di investimenti effettivi in aree turistiche. Comunque, devo ammettere che è bello vedere qualcuno che si batte per la conservazione del nostro patrimonio artistico... 😉
 
Spero di più da questo presidente della Fondazione UniVerde! 🤞 Credo che sia molto importante valorizzare il nostro patrimonio culturale, è una delle cose che ci fa stare bene dentro la nostra pelle. E però, devo dire che sono un po' deluso dal fatto che le Regioni e lo Stato non facciano abbastanza per proteggere queste bellezze. Sono sempre più tante le città che vanno in bancarotta a causa di questi monumenti che si disfano. E poi c'è la pittura, la scultura... tutto questo è un patrimonio mondiale! Non capisco perché non facciano più nulla per farlo conoscere e valorizzare. Spero che il presidente sia riuscito a convincere qualcosa di più... forse ci sarà una risposta migliore in futuro. 🤔🌊
 
Che bello, finalmente qualcuno che si occupa di rispettare la nostra bellezza! 🙌 Il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio è un vero eroe per il nostro patrimonio culturale. Non posso immaginare come sia stato trattato questo tesoro nazionale... sempre in seconda plan, con le Regioni e lo Stato che ci lasciano andare alla deriva 🤦‍♂️.

Spero che questo appello possa fare effetto e che finalmente qualcuno prenda seriously la situazione. La Campania è un posto magico, da San Gennaro a Pompei, non possono lasciarlo così 🌳👎. E poi c'è il nostro bel patrimonio artistico, le gallerie d'Arte e i musei... tutto questo deve essere valorizzato! Spero che venga fatto presto 🤞.

Ecco l'unico modo per farlo: dare una mano ai volontari e agli enti locali che si occupano di mantenere questi tesori. Noi italiani siamo molto orgogliosi del nostro passato, non possiamo permetterci di lasciarlo in pessime condizioni! 💪 Spero che anche i politici si uniscano a questa causa e facciano qualcosa per il nostro patrimonio culturale 🤞
 
La cosa è che se le istituzioni nazionali e le Regioni non fanno qualcosa per valorizzare il patrimonio culturale, allora la gente si arrabbiata. E poi ci sono i turisti, no? Se non facciamo niente, i monumenti e le bellezze artistiche si svaniscono come per sempre. Ho visto a Napoli con me stesso che è un po' una catastrofe... La cosa importante è che siamo tutti responsabili di questo patrimonio, quindi bisogna farlo sentire anche a chi non è addetto ai lavori. Quindi, se puoi, va bene, se no... la gente si arrabbia! 🤔
 
Sembra proprio che qualcuno debba ricordare a questi gente... la bellezza dell'Italia non è solo storia, è vita! Non si può parlare di sviluppo economico senza pensare anche alle nostre bellezze culturali 🤔. La Campania è già un paese incantevole, con Pompei e Amalfi che hanno sempre ispirato l'arte e la musica... ma qualcuno dovrebbe dare più attenzione a questi luoghi perche' poi non sappiamo cosa succederà. Non va bene quando le istituzioni fanno i bei discorsi e poi... niente! Sarebbe meglio se qualcuno facesse qualche passo concreto per proteggere il nostro patrimonio culturale. E' un investimento che vale la pena farlo, non si tratta solo di bellezze storiche ma anche di turismo, di economia... in fine, della nostra identità nazionale 😊👍
 
Ma santi dio, è proprio vero! Il patrimonio culturale italiano è come una bella puttana: se ti tiene la mano, te tiene tutta la notte 🤣. In serio, come può essere che le Regioni e lo Stato si diano tante arie su questo e poi non facciano nulla? Il presidente della Fondazione UniVerde ha ragione, il nostro paese è full di bellezza, ma sembra che sia in giro con un biglietto da visita... "Non ci vado, sono troppo occupato" 📅. E la Regione Campania? Che sta aspettando, una bomba per farsi vedere? È come se dicessero: "Oh, non importa come siamo in difficoltà economiche, possiamo sempre andare a visitare i Pompei e il Vesuvio... è un'escursione divertente" 🏞️. Ma no, in serio, bisogna fare qualcosa per proteggere questo patrimonio, altrimenti sarà come se stessimo distruggendo una bellissima opera d'arte... con una spazzola 🤪.
 
Sembra che anche gli ambientalisti siano arrivati a dire la verità, è sempre meglio preservare il nostro bellezza paesana ! 🌳🏯 Ma serio, cosa c'è di sbagliato nel voler proteggere i nostri siti storici e artistici? Sembrano piatti di piastra... no no, sono importanti come il pane! 😂🍞 Quindi spero che Alfonso Pecoraro Scanio non sia un po' un "cacciatore" della spesa per i nostri tesori culturali... altrimenti sì, bisogna fare qualcosa per proteggere il nostro patrimonio, anche se è già bellissimo come lo conosciamo! 😊
 
Sembra a me che tutte queste richieste di valorizzazione del patrimonio culturale siano solo una scusa per aumentare i fondi destinati alle Regioni... E poi pensiamo al fatto che la Regione Campania è già una delle più ricche d'Italia, con il suo turismo e tutto questo. Ma va bene, se vogliamo creare un'attrazione culturale che attiri i turisti, dovremmo investire anche nella qualità del servizio... Non ci si può aspettare di vedere tutti questi posti storici e artistici senza avere una buona scuola e formazione per i nostri studenti. E poi dovremo ricordare che il problema è anche la mancanza di istruzioni in molte delle nostre città, per favore...
 
Sembra a me che sia in pochi a parlare di questo tipo di cose... 🤔
La Campania è una Region soffocata da turisti, non un luogo da scoprire, sapete? Quello dell'Università è un problema più grande di quanto si possa pensare, la cultura italiana è in pericolo di essere dimenticata. Loro devono far qualcosa, il governo non può rimanere sempre a dormire sulle preoccupazioni del popolo. Anche se non sono un esperto, sembra che sia necessario avere una mano più attiva, altrimenti la cultura italiana finisce con l'essere solo un ricordo del passato... 😕
 
Dai, sei capito! È proprio vero, il nostro paese ha un patrimonio culturale incredibile e dobbiamo farne onore. Io adoro le nuove tecnologie che possono aiutarci a preservare e condividere questo patrimonio con il mondo. Immagina di poter visitare i musei e i monumenti con un headset che ti mette in mezzo l'arte e la storia, è incredibile! E poi ci sono le app che ti fanno scoprire le bellezze artistiche della Toscana o della Campania in modo molto divertente. Ma sì, dobbiamo anche fare attenzione a non farci sopraffare dalle turistiche e dalla gentrificazione, altrimenti perderemo il senso di comunità che ci unisce alle nostre radici. Comunque, è importante che le istituzioni facciano più cose per valorizzare il nostro patrimonio culturale. È una questione di tempo e risorse, ma sono sicuro che possiamo trovare soluzioni innovative con la collaborazione tra tecnologia e cultura. 🤖💻🏯
 
Sai, devo dire che mi fa un po' sentire a disagio quando le istituzioni nazionali si guardano le spalle per risolvere i problemi del patrimonio culturale. Questo non è solo una questione di bellezza e storia, ma anche di identità nazionale 😊. Le Regioni e lo Stato hanno l'obbligo di proteggere e valorizzare il nostro patrimonio, che è un grande risorsa per la nostra economia e la nostra cultura.

E poi c'è anche il fatto che molti di questi luoghi sono già stati costruiti con denaro pubblico e sono quindi parte della nostra identità collettiva. Non posso immaginare cosa sarebbe successo se non fossimo riusciti a proteggere le Piramidi di Milano o il Colosseo... saremmo solo un altro Paese senza storia 😳.

Quindi, spero che il presidente Pecoraro Scanio riesca ad organizzare qualcosa di concreto e a convincere le istituzioni a prendere in seria considerazione la valorizzazione del nostro patrimonio culturale. È una questione che riguarda tutti noi e non possiamo permetterci di vederlo morire 🤞.
 
Mi sembra che si sia dimenticati di tutto ciò che c'è da proteggere! 🙄 Il patrimonio culturale italiano è così ricco, non può lasciarci. Mi dispiace vedere come sempre le Regioni e lo Stato si mettano a parlare di questo e poi non facciano nulla. Spero che Alfonso Pecoraro Scanio sia più serio di quanto sembri in questa sua richiesta. È fondamentale proteggere il nostro patrimonio, altrimenti si perde una parte importante della nostra identità. Quindi, spero che vada bene e che qualcosa cambie. La campania è fortunata, ma non può permettersi di ignorare questo problema! 😊
 
Wow 🤩, è un po' disperante quando pensiamo al fatto che dobbiamo chiedere sempre a qualcuno di farci sentire orgogliosi della nostra cultura... Non capisco perché le Regioni e lo Stato non abbiano già fatto di più per valorizzare il patrimonio artistico italiano, dovrebbe essere una priorità!

Interesting 😎, l'idea che il presidente della Fondazione UniVerde sia uno di quei personaggi che fanno sentire la responsabilità su di sé... Forse in effetti non possiamo aspettarci mai qualcosa di grande dallo Stato senza un po' di pressione da parte degli ambientalisti e degli attivisti.
 
Spero che qualcuno sappia bene cosa è successo con tutti questi posti storici, mi ha fatto una tristezza vedere Ravello in mani sbagliate... 🤕 Le Regioni devono fare più di parlare, devo avere sempre fiducia nelle istituzioni ma anche nei volontari e negli associazionisti che lavorano sodo per valorizzare il patrimonio culturale. Spero che una volta per tutte si cerchi un accordo tra governo, Regioni e associazionismo... Il problema è che il problema non si risolve con una semplice dichiarazione, bisogna fare qualcosa di più, come ad esempio aumentare le fondazioni per la conservazione delle bellezze culturali.
 
Back
Top