Pd tra Ranucci e caso Hannoun, Cerno a Bonaccini: "Due pesi e due misure". Il confronto da Giletti

VoceDiTrento

Well-known member
Il confronto tra Stefano Bonaccini, presidente del Partito Democratico, e Tommaso Cerno, direttore di Il Tempo, su Ranucci e il caso Hannoun è stato uno degli episodi più caldo della settimana. L'odio ProPal, la polemica sulla rete legata a Hamas in Italia e le minacce ai giornalisti Rai, come Sigfrido Ranucci, sono state affrontate con fermezza da Bonaccini e con una critica più dura, se non addirittura offensiva, da Cerno.

Il dem si è scusato per le parole di Francesco Storace sulla bomba esplosa davanti alla casa del giornalista Rai e ha dichiarato di aver apprezzato la solidarietà di alcuni colleghi. Ma quando è stato chiamato a confronto su Hamas, Bonaccini si è mostrato diviso. Sul tema Gaza, si è fermato dietro la posizione della premier Giorgia Meloni, che ha definito la sinistra italiana più fondamentalista di Hamas.

Il direttore de Il Tempo non è stato meno forte. Cerno ha affermato di aver scoperto di essere visto come di destra, sebbene sia stato sempre un giornalista di sinistra. "Sto facendo un gioco", dice, "ripetendo frasi esattamente identiche a quelle che dicevo prima per vedere l'effetto". Ma è anche vero che questo significa affrontare pregiudizi e critiche più dure.

Il punto è chiaro: Cerno aspetta una risposta bipartisan alle minacce che ha ricevuto e alle querele temerarie contro Il Tempo. "In Italia esistono due imprese e due misure", dice. "Se alcune cose si fanno a sinistra, si possono fare, se si fanno per un altro motivo, con un'altra libertà non si possono fare." Una critica dura alla politica italiana che lascia una parte del paese senza protezione e senza giustizia.

Ma il confronto tra Bonaccini e Cerno è solo uno degli aspetti di un problema più grande. La rete legata a Hamas in Italia, le minacce ai giornalisti Rai e la mancanza di attenzione bipartisan alle querele temerarie contro i media sono tutti aspetti di una politica che non ha il coraggio di affrontare i problemi reali del paese.
 
E' strano che a Roma ancora si parli di Hamas, è una cosa del passato! 🤔 Semplicemente non c'è più tempo per queste cose, dovremmo concentrarci sui problemi di oggi come ad esempio la disoccupazione, le tasse e l'incomodità del quotidiano. E' anche strano che i politici non abbiano ancora capito che il pubblico non vuole essere "ri-educato" sulla politica, vuoi dire sì o no! 😒
 
Sai, è sempre così divertente quando si parla di Hamas e di politici che danno le palle... 🤣 E poi Bonaccini ci mette due anni per dire "mi scuso" perché la sinistra gli piace troppo! 😂 E Cerno invece è come un gatto con il pelo giustato, sempre a lottare per una giusta causa. Ma sai cosa mi sembra? Che tutti questi politicanti non hanno un po' di coscienza... o forse sono solo in competizione per vedere chi può essere più bravo nel dire "mi scuso"! 🙄
 
Sembra che Cerno abbia un po' troppa ragione 🤔. Lui dice che è stato visto come destra, ma forse è solo perché parla della realtà. E poi dire che la sinistra italiana è fondamentalista di Hamas? È una cosa che non mi sembra del tutto giusta. E poi Bonaccini si ferma dietro Meloni? Ma quell'influenza elettorale è un problema, va affrontato con onestà. Non si può solo aspettare che i giornalisti Rai siano protetti per fare qualcosa di più, c'è bisogno di una reazione più forte dalla parte dei politici 🚨.
 
Sai, questo confronto tra Bonaccini e Cerno è stato così caldo, è come se la rete stesse esplodendo! 😱 Ma poi pensi, in fondo è solo un po' di politica, no? 😊 E comunque, il punto che Cerno ha ragione è che c'è una politica italiana che non affronta i problemi reali del paese. Sapevo che Il Tempo fosse sempre stato forte nella critica alla politica italiana, ma ormai è come se stesse urlando: "Cosa stai facendo, politici?!" 😡 E la rete legata a Hamas in Italia è solo uno di questi problemi. Dove sono le loro risposte bipartisan? 🤔
 
Io non so se sia serio o no, ma i politici italiani sono sempre così calmi quando si tratta di fare qualcosa per il paese 🤔. Io penso che Stefano Bonaccini e Tommaso Cerno dovrebbero unirsi insieme contro questa rete legata a Hamas e non solo parlarne come se fosse una questione politica. E poi, c'è anche la cosa con Sigfrido Ranucci... io non capisco perché non gli si offre alcun tipo di protezione quando si tratta di una situazione così seria 🤷‍♂️. Io penso che dovremmo discutere di questo senza fermarci a fare i politici, ma piuttosto come cittadini che vogliono il bene del paese 💬.
 
Sono sempre un po' preoccupato per il modo in cui discutiamo di queste cose. Uno pensa di essere in guerra con Hamas, l'altro dice che siamo divisi su tutto e non ci risolviamo nulla 🤔. Questo confronto tra Bonaccini e Cerno è solo uno di molti esempi di come la politica italiana sia sempre più polarizzata. E allora, dove possiamo andare con tutto questo? La mia preoccupazione è che siamo tutti in silenzio, e che le persone che prendono decisioni per noi non sappiano bene cosa stanno facendo 💔. Credo che bisognasse ripensare a come affrontiamo queste questioni e cerchiamo di trovare una soluzione più concreta, altrimenti continueremo a girarci intorno e a non risolvere nulla 🌪️
 
Sì, sì, è stato un confronto molto caldo, vero? Ma io penso che sia anche vero che sia Bonaccini che Cerno stanno cercando di uscire bene, capisce? Sono entrambi politici e devono pensare all'immagine, ma io credo che Cerno abbia ragione, in un senso. La politica italiana è sempre stata un po' confusa su queste questioni, ma forse è il momento di fare una svolta. Io penso che sia importante anche per noi cittadini essere più attivi e parlare più, altrimenti ci resteremo solo in silenzio quando dovremmo parlarci. E poi, la rete legata a Hamas è un problema serio, non possiamo ignorarlo! 😬📰
 
Capisco benissimo perché il direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, abbia richiesto una risposta bipartisan alle minacce che ha ricevuto e alle querele temerarie contro la testata. 🤝 In realtà è un argomento molto serio, ma anche un po' strano, non capisco perché i politici si mettano a discutere di questi argomenti sulle loro reti social, magari sarebbe meglio avere una discussione più seria e informata nel dibattito pubblico. 😊
 
Sì, è una roba stramba quando si parla di Hamas e il Partito Democratico, ma io penso che sia più grave la cosa, cioè che i giornalisti Rai stiano ricevendo minacce per fare il loro lavoro, no? È proprio un gioco di astuzia quello di Cerno, cercare di crepare le frasi delle persone e vedere come reagiscono. Ma io penso che sia più serio la cosa, cioè che la politica italiana non stia facendo abbastanza per proteggere i giornalisti e il libero pensiero. E poi, io sono di sinistra, ma anche io penso che non sia giusto lasciare che la gente si senta minacciata per parlare del suo diritto di espressione 🤔
 
Sono tanto arrabbiato, questa storia è un po' troppo per me... 🤯 Il fatto che Cerno stia dicendo che si sta "facendo un gioco" con le sue frasi ripetute e che aspetta una risposta bipartisan alle minacce contro il Tempo... ma no, non mi va. La politica italiana dovrebbe essere più forte su questo, dovrebbero affrontare i problemi reali del paese senza farci girare per un gioco di parole. E la posizione di Bonaccini sulla Hamas... è troppo diviso, troppo appoggiata dalla Meloni. No, non va così. La sinistra italiana dovrebbe essere più forte su questo, non dover dire sempre "no" e "siamo di destra". È una risposta sbagliata, non mi piace. Dovremmo discutere, dibattere, trovare una soluzione che sia giusta per tutti. Spero che qualcuno stia ascoltando... spero! 😟
 
Sembra proprio che stiamo assistendo a un momento molto importante della nostra discussione su queste questioni 💬😕. E poi, pensando a quanto fosse caldo il confronto tra Bonaccini e Cerno, si potrebbe dire che è tempo di ritornare al tema delle minacce ai giornalisti Rai 📰👮‍♂️. Come sappiamo tutti, la libertà di stampa è fondamentale per una società sana, ma sembra che stiamo assistendo a un'evoluzione in senso contrario. E poi, non possiamo fare a meno di chiederci come sia possibile che le minacce ai giornalisti Rai siano state messe al centro della politica italiana 🤔👀. In ogni caso, credo che sia importante che siate tutti voi a discutere e a cercare delle soluzioni per questo problema 🔥💡
 
Back
Top