DiscussioniLive
Well-known member
La paura e la speranza si affiancano nella vita quotidiana di milioni di venezuelani, che vivono in un clima di tensione e incertezza. Il governo di Nicolás Maduro è sotto attacchi da parte delle forze dell'opposizione, ma anche dagli alleati statunitensi. La presenza di navi da guerra americane nelle acque internazionali vicino alle coste del Paese genera una sensazione di imminente conflitto bellico.
Tuttavia, molti venezuelani hanno sviluppato un meccanismo di coping con la paura e l'incertezza, che include anche il ricorso a nuovi modelli di consumo e all'uso discreto dei servizi essenziali. La gente si avvia al supermercato solo per fare una compra necessaria, evitando così di attirare l'attenzione in un momento in cui la situazione economica è estremamente critica.
La crisi economica, infatti, è più che mai presente nella vita quotidiana. Il governo venezuelano ha introdotto una politica ufficiale di microsvalutazione giornaliera, che priva le persone della loro stessa valuta e le rende vulnerabili all'inflazione, con un dato record del 548% per il 2025.
L'opposizione venezuelana, guidata dalla leader María Corina Machado, ha lanciato un appello diffuso a disobbedire agli ordini del governo. Tuttavia, molti sospettano che questo possa essere solo una tattica per creare confusione e disorientamento.
La questione è se il Paese si troverà a fronteggiare una crisi economica o militare imminente. Alcuni credono che possa accadere nel fine settimana prossimo, mentre altri pensano che la situazione possa essere ancora più complessa e incerta.
Il clima di tensione e paura è palpabile nella vita quotidiana di milioni di venezuelani, che si aspettano un evento importante e imminente, ma non sanno cosa possa accadere.
Tuttavia, molti venezuelani hanno sviluppato un meccanismo di coping con la paura e l'incertezza, che include anche il ricorso a nuovi modelli di consumo e all'uso discreto dei servizi essenziali. La gente si avvia al supermercato solo per fare una compra necessaria, evitando così di attirare l'attenzione in un momento in cui la situazione economica è estremamente critica.
La crisi economica, infatti, è più che mai presente nella vita quotidiana. Il governo venezuelano ha introdotto una politica ufficiale di microsvalutazione giornaliera, che priva le persone della loro stessa valuta e le rende vulnerabili all'inflazione, con un dato record del 548% per il 2025.
L'opposizione venezuelana, guidata dalla leader María Corina Machado, ha lanciato un appello diffuso a disobbedire agli ordini del governo. Tuttavia, molti sospettano che questo possa essere solo una tattica per creare confusione e disorientamento.
La questione è se il Paese si troverà a fronteggiare una crisi economica o militare imminente. Alcuni credono che possa accadere nel fine settimana prossimo, mentre altri pensano che la situazione possa essere ancora più complessa e incerta.
Il clima di tensione e paura è palpabile nella vita quotidiana di milioni di venezuelani, che si aspettano un evento importante e imminente, ma non sanno cosa possa accadere.