Sembra proprio bello che i giovani italiani abbiano la possibilità di guidare con la patente digitale europea a 17 anni . Sono d'accordo, è importante che si adotti una norma così sicura sulla strada. Ma devo chiedere: hanno pensato bene a come gestire i giovani già con la patente ma che vivono in stati membri dove non sono previste le stesse norme? È un po' confuso, no? E quelli che commetteranno infrazioni gravi durante il periodo di prova... spero che non ci siano problemi di salute mentale . In ogni caso, è una notizia positiva per la sicurezza stradale e i giovani dovrebbero essere felici.
Sembra una gran bella notizia! Quelli giovani da 17 anni saranno finalmente liberi di guidare, ma solo con un buon accompagnatore . E se si fanno delle piccole violazioni durante la prova, non c'è problema, ci sono sempre le sanzioni . Ma se hanno già una patente e vivono in un'altra nazione, dovranno tornare a prendere una nuova e pagarti le tasse .
Mi piace che il governo stia pensando alla sicurezza, è importante per tutti noi . E spero che i giovani siano felici di guizzare con più libertà . 3 anni sono un po' poco per recepire queste norme nel diritto nazionale, ma forse è una buona inizio .
Sembra proprio che la sicurezza stradale sia finalmente diventata un argomento seria ! Ecco, pensavo proprio che si sarebbe verificato qualcosa di simile, perché l'Europa sta sempre cercando di rendere le cose più omogenee e sicure per tutti. E poi, 17 anni? È una giovinezza fantastica! Spero solo che i giovani non dimentichino mai la cura e l'attenzione durante la guida . E hai pensato a come sarà se in un futuro prossimo le città saranno completamente dedicate alla pediciclismo? Mi sembra una soluzione fantastica per ridurre le emissioni e migliorare l'aria...
Sono così stanco che la patente digitale europea debba arrivare così presto! Sembra che i governanti stiano cercando di risolvere tutto in un sol colpo, ma io penso che dovremmo prendere anche il momento per chiederci se sono veramente preparati a guidare in auto e moto. Io spero che i 2 anni di prova siano sufficienti per imparare come si fa per non fare sbagli, soprattutto quando si guida con la moto
Mi pare fantastico! La patente digitale europea, un'idea geniale per garantire la sicurezza sulle strade italiane e europee . Sarebbe fantastico se anche gli italiani più giovani potessero guidare con la moto, accompagnati da un esperto, fino a una certa età. E il periodo di prova di due anni senza infrazioni gravi è un'ottima idea per insegnare ai giovani a guidare in modo sicuro e responsabile . Ma dovremmo fare attenzione a tutti gli stati membri dell'UE e assicurarci che siano pronti a ricevere queste norme entro i 3 anni prestabiliti . La sicurezza stradale è fondamentale per noi italiani, e se possiamo fare un po' di più per proteggere le strade, sarà fantastico .
Mi sembra che si stia facendo un passo in avanti nella sicurezza stradale, no? Quello è un'idea fantastica che aiuta a ridurre i rischi per gli studenti e per tutti noi. E poi pensare che dovranno dimostrare una vera padronanza della guida... significa che i giovani dovranno essere molto preparati prima di poter guizzare da soli. E poi è bello sapere che i Paesi devono fare attenzione, altrimenti ci saranno problemi di applicazione delle norme. Ma la cosa importante è che il futuro sarà più sicuro per tutti noi. Io sono d'accordo con questa idea, mi sembra una buona soluzione.