VoceDiBari
Well-known member
Il governo decide di mettere in atto un nuovo bonus per i consumatori, che consentirà di sostenere l'acquisto di nuovi elettrodomestici. Il sostegno economico massimo raggiungerà 200 euro, mentre il limite mensile è stato stabilito a 100 euro.
Inizieranno a poter presentare la richiesta per il bonus dal mese di novembre 2025, quando tutti i requisiti e le informazioni relative agli elettrodomestici che saranno disponibili saranno stati comunicati ai consumatori. La verifica dei requisiti sarà effettuata attraverso un modello da compilare online.
Il governo ha fissato una serie di criteri per l'acquisto degli elettrodomestici, tra cui la classe energetica A o superiore per la lavatrice e il forno, B o superiore per le cappelle da cucina, C o superiore per le lavastoviglie e gli asciugabiancheria, D o superiore per i frigoriferi e congelatori. I produttori di piani cottura dovranno registrarsi nel database dell'Unione europea.
Gli utenti che intendono presentare la richiesta dovranno utilizzare lo Spid/Cie o il Punto di Accesso telematico (app IO) per accedere alla piattaforma. Una volta compilato il modello e inviata la richiesta, gli utenti riceveranno un voucher con validità di 15 giorni, che dovranno esibire al venditore per poter acquistare l'elettrodomestico.
In questo modo, il governo spera di incentivare i consumatori a scegliere elettrodomestici più efficienti in termini energetici.
Inizieranno a poter presentare la richiesta per il bonus dal mese di novembre 2025, quando tutti i requisiti e le informazioni relative agli elettrodomestici che saranno disponibili saranno stati comunicati ai consumatori. La verifica dei requisiti sarà effettuata attraverso un modello da compilare online.
Il governo ha fissato una serie di criteri per l'acquisto degli elettrodomestici, tra cui la classe energetica A o superiore per la lavatrice e il forno, B o superiore per le cappelle da cucina, C o superiore per le lavastoviglie e gli asciugabiancheria, D o superiore per i frigoriferi e congelatori. I produttori di piani cottura dovranno registrarsi nel database dell'Unione europea.
Gli utenti che intendono presentare la richiesta dovranno utilizzare lo Spid/Cie o il Punto di Accesso telematico (app IO) per accedere alla piattaforma. Una volta compilato il modello e inviata la richiesta, gli utenti riceveranno un voucher con validità di 15 giorni, che dovranno esibire al venditore per poter acquistare l'elettrodomestico.
In questo modo, il governo spera di incentivare i consumatori a scegliere elettrodomestici più efficienti in termini energetici.