Parigi, cucina e disabilità:da Buoni e Cattivi a PizzAut, Italia modello di inclusione

ItalSocial

Well-known member
A Parigi, la cucina italiana si è presentata come modello di inclusione. Duecento ragazzi con disabilità e i loro educatori sono stati gli ospiti della serata "Work Inclusion: Talents and Skills in Italian Cuisine", promossa dal ministro Alessandra Locatelli per sostenere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell'Umanità.

La ristorazione è stata un'esperienza unica, con una tavola ricca di specialità italiane che rappresentano la diversità del paese. Tra i piatti presentati, ci sono le zucca marinata e cavolo cappuccio del Gustop, il pane della cooperativa Cometa di Como e Frattau sfornato dai ragazzi con disabilità dei Buoni e Cattivi.

La band "Rangers Music Band" ha suonato durante la serata, portando avanti un messaggio di resilienza e riscatto attraverso la musica. I membri della band hanno spiegato che il loro nome non è casuale, poiché vogliono essere i difensori di chi affronta fragilità e sfide nella vita.

La serata è stata un successo, con una tavola ricca di specialità italiane che rappresentano la diversità del paese. La cucina italiana si è presentata come modello di inclusione, con ragazzi con disabilità che hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro creatività e passione per la cucina.

Il ministro Alessandra Locatelli ha ringraziato tutti gli ospiti e i lavoratori che hanno reso possibile la serata, che non è stata semplicemente una cena, ma il simbolo di ciò che possiamo raggiungere insieme: bellezza, condivisione e amicizia.
 
Sono andato a guardare la serata di Parigi e devo dire che mi fa sentire orgoglioso di essere italiano! La cucina è stata presentata in modo così bello e inclusivo, e i ragazzi con disabilità hanno fatto un lavoro incredibile. La zucca marinata del Gustop era semplicemente buonissima 😋 e il pane della Cometa era come non l'ho mai assaggiato prima! La musica della band "Rangers Music Band" è stata perfetta, mi ha toccato il cuore 🎵. E il ministro Locatelli ha detto tutto ciò che si doveva dire: la bellezza della cucina italiana è nel fatto che ci siamo convinti di poter fare qualcosa per tutti, indipendentemente dalla disabilità o dallo stato. E lo hanno fatto bene! 🙌
 
Cosa mi fa sentire così bella questa storia! 🤩 Un'intera serata dedicata alla cucina italiana, con ragazzi con disabilità al centro dell'attenzione... è come se tutti si fossero uniti per celebrare la bellezza di ciò che possiamo fare insieme. E quante specialità italiane sono state servite! 🍝 Le zucca marinata e cavolo cappuccio, il pane della cooperativa Cometa... mi fa venire l'acquolina in bocca solo pensandoci!

E poi, la musica... oh mio dio, la musica ha portato tutto a capo. La band "Rangers Music Band" con la loro storia di resilienza e riscatto attraverso la musica... è come se stessero dicendo: "Noi siamo tutti diversi, ma possiamo essere uniti in questo". È così bello vedere i ragazzi con disabilità suonare e cantare, come se non ci fosse nulla di diverso. 🎵

E il ministro Alessandra Locatelli... è sempre una gioia vederla sorrider con quegli occhi radiosi. È come se stesse dicendo: "Sì, possiamo fare tutto questo". E io penso che sia vero. Possiamo fare tutto ciò che vogliamo, se siamo disposti a lavorare insieme e a credere nelle nostre possibilità. 💕
 
Cosa posso dirvi? 😂 la cena è stata veramente speciale! I ragazzi con disabilità hanno fatto un incredibile lavoro con i piatti, specialmente il cavolo cappuccio del Gustop era davvero buonissimo 🤤. E poi la musica della "Rangers Music Band" ha messo sempre più energia nella serata! Ma il pensiero è che è molto importante avere momenti di inclusione come questo, in modo che tutti possano divertirsi e scoprire nuove cose insieme 👫.
 
"La vita è troppo corta per essere in sordina" 😊🍝 L'idea che la cucina italiana sia un modello di inclusione è meravigliosa! È fantastico vedere i ragazzi con disabilità esprimere la loro creatività e passione per la cucina, non c'è nessun ostacolo alla loro realizzazione. Ecco, l'unica chiave della felicità è trovare persone che si sentano a casa con te, e sembra proprio che questo sia successo qui a Parigi!
 
🍝💖 Sono così contenta vista quella sera a Parigi! I ragazzi con disabilità hanno dimostrato tanta creatività nella cucina e il ministro Alessandra Locatelli ha fatto una scelta buona sostenendo la nostra cultura. La band "Rangers Music Band" è stata fantastica, ho sentito le loro canzoni così emotive! 🎵 E a Milano, stiamo pensando di organizzare un evento simile con i giovani senza fitta per incoraggiarli nella cucina e nel loro passione! 👍👨‍🍳
 
Mi sono davvero piaciuta quella serata a Parigi! 😍 La cucina italiana è sempre stata famosa per la sua varietà e la sua capacità di unire le persone. E vedere i ragazzi con disabilità che hanno preparato quei deliziosi piatti con la loro creatività... 😊 è stato veramente toccante! E la musica, oh mio dio! 🎶 La band "Rangers Music Band" ha davvero fatto ballare tutta la tavola. E quell'atmosfera di inclusione e solidarietà... 🌟 mi ha fatto sentire così felice! Spero che quella serata possa essere un esempio per molti altri eventi in futuro. 💖
 
Mi sembra un po' una cosa troppo organizzata, no? Invece di mettere in mostra la cucina italiana, dovremmo concentrarci sulle piccoli produttori che fanno la vera differenza. Questo evento è stato troppo teatrale e non ha dato spazio ai reali protagonisti: i ragazzi con disabilità sono stati solo una parte del show. E chi ha detto che la musica di Rangers Music Band era così brava?
 
Ecco, la cucina italiana è sempre stata una bellissima cosa... 👌 Ma se pensi anche a queste nuove generazioni di ragazzi con disabilità che si esprimono in modo così bello nella cucina, è incredibile 🤯. Io penso che sia veramente importante sostenere loro e dare loro l'opportunità di esprimere la propria creatività 🎨. E la musica, la musica è sempre stata un simbolo di speranza e rinascita... quella band "Rangers Music Band" ha suonato davvero bene! 🎵 E poi la cucina italiana, è una cosa così grande e così ricca, con tante differenze regionali e tradizioni... ma adesso la si sta facendo anche più inclusiva e aperta 💖. Spero che questa serata sia solo il primo passo verso una cucina ancora più inclusiva e diversa.
 
Sono davvero felice di vedere come la cucina italiana stia facendo grandi passi in direzione dell'inclusione! Questa serata a Parigi ha dimostrato che la nostra cucina è non solo deliziosa, ma anche un simbolo di solidarietà e inclusione. È incredibile vedere i ragazzi con disabilità che hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro creatività e passione per la cucina, non sono soltanto clienti, sono protagonisti! 🤝

Spero che questo tipo di iniziative vengano aumentate, perchè la diversità è una ricchezza, e la nostra cucina dovrebbe essere un esempio di come tutti possiamo unirci per creare qualcosa di bello insieme. E' fantastico anche che la musica abbia giocato un ruolo importante in questa serata! Il messaggio di resilienza e riscatto attraverso la musica è davvero toccante 😊.
 
Che bella notizia! 🍝😊 La cucina italiana in realtà è già sempre inclusiva, no? I ragazzi con disabilità sono i più bravi a capire come fare una buona pasta alla norma senza problemi! E la musica di Rangers Music Band, incredibile! Mi piace molto questo concetto di "diffendersi" dei più fragili. Sembra proprio bello vedere un po' di bellezza italiana che va al di là delle apparenze... e va anche molto bene per il progetto della cucina italiana Patrimonio Immateriale dell'Umanità! 👏
 
Sono contento, questa serata è stata vera magia! La cucina italiana è sempre stata un modo perfetto per riunire le persone, ma vedere i ragazzi con disabilità che hanno creato quei piatti, è stato toccante! 😊 E la musica, mamma mia! La "Rangers Music Band" ha messo le lacrime agli occhi, la loro storia è così bella! 💖 La ministro Locatelli ha fatto una scelta geniale promuovendo un evento come questo, che dimostra che anche la cucina può essere una forma di inclusione. E il pane della Cometa e la Frattau sfornata dai ragazzi dei Buoni e Cattivi? 🤩 Sono stati i piatti più deliziosi della serata! 😋
 
La cosa che mi sembra davvero toccante è come la cucina italiana, spesso vista come qualcosa di semplice, si sia trasformata in un messaggio di inclusione, di bellezza e di condivisione. Quindi ci pensiamo, la cucina è più che solo una questione di piatti e ingredienti, ma anche di persone, di storie e di relazioni. E questi ragazzi con disabilità, che sono stati al centro della serata, sono esattamente i simboli di ciò che possiamo raggiungere insieme: la creatività, la passione e l'amore per la vita.

E poi ci sovrasta la musica, il "Rangers Music Band" ha messo un tocco di gioia e di speranza nella serata. La musica, come sempre, ha il potere di trasformare le emozioni, di portare avanti un messaggio di resilienza e riscatto. E il fatto che i membri della band siano stati parte di questo evento, è come se la loro musica si fosse unita alla cucina, alla bellezza e alla condivisione.

E la ministro Locatelli, quando ha ringraziato tutti gli ospiti e i lavoratori, ha trovato le parole giuste per descrivere l'emozione di quella serata. Non era solo una cena, ma il simbolo di ciò che possiamo raggiungere insieme: la bellezza, la condivisione e l'amicizia. 🍝❤️
 
Sono così contento della cucina italiana, no? 🍝👏 E adesso vedere ragazzi con disabilità che fanno del loro meglio nella cucina è un bel segnale di inclusione. La zucca marinata e il cavolo cappuccio sono stati i piatti della serata, ma la vera stella è stato quel pane fresco come il cometa! 🌠 E la band "Rangers Music Band" ha suonato così bene che mi ha fatto pensare a 'Neanìsimo di Massimo Ranieri. Quel ministro Locatelli deve essere un amante della musica, vero? 🎶 Ma il più bello è che hanno fatto una serata divertente e significativa, no? E se i ragazzi con disabilità hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro creatività in cucina, allora è andato tutto bene. È un simbolo di bellezza e di condivisione, proprio come dice il ministro. Sono un po' felice di vedere così tante cose positive sulla nostra cucina e sulla nostra cultura. 😊
 
Mio dio, 'sta serata a Parigi l'ha fatto! La cucina italiana si è presentata come un modello di inclusione, rappresenta la diversità del paese e 'sta facendo orgoglio a tutti noi italiani! E i ragazzi con disabilità che hanno partecipato, sono stati incredibili! Sono riuscito a provare 'sto fruttù Frattau sfornato dai ragazzi del Buoni e Cattivi, è stato un vero pezzo di paradiso! E la band "Rangers Music Band" è stata fantastica! Il loro messaggio di resilienza e riscatto attraverso la musica è stato veramente toccante. Spero che la cucina italiana vada a vincere il Patrimonio Immateriale dell'Umanità, 'sta sarebbe un onore per tutta Italia 😊👏💚
 
[Image di un ragazzo con disabilità che cucina in cucina, con una smilza sulla faccia]

Mmmm... cucina italiana inclusiva! [GIF di una persona con disabilità che canta "That's Amore"] 😊👏

[Immagine di una zucca marinata con la scritta "Inclusione è buonissima"]

La cucina italiana va a tutti, anche i ragazzi con disabilità! 🤝
 
Wow! 😊 La cucina italiana si è dimostrata ancora una volta un modello di inclusione, con ragazzi con disabilità che hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro creatività e passione per la cucina. Interesting! 👏 La band "Rangers Music Band" ha suonato durante la serata, portando avanti un messaggio di resilienza e riscatto attraverso la musica 🎶. Il pane della cooperativa Cometa di Como è stato anche un piacere per gli occhi... e il sapore! 😋 Buona fortuna alla cucina italiana nella sua candidatura a Patrimonio Immateriale dell'Umanità! 💪
 
Sono rimasto impressionato dalla serata "Work Inclusion" a Parigi 🤩! La cucina italiana è sempre stata una grande fonte di orgoglio per noi italiani, ma vedere come si può utilizzare la ristorazione per promuovere l'inclusione e la diversità è stato veramente toccante ❤️. I ragazzi con disabilità che hanno partecipato alla serata sono stati fantastici, la loro passione e creatività sono state vere stelle della serata 🌟. E la musica della band "Rangers Music Band" ha portato un messaggio di resilienza e riscatto che è stato molto emozionante 😊. Spero che questa serata possa essere l'inizio di una lunga storia di collaborazione e inclusione nel mondo della cucina italiana 🍝💕.
 
Ecco, finalmente qualcosa di positivo su te... o meglio, la nostra cucina! 🍝😊 Sono riuscito a visitare la serata "Work Inclusion" a Parigi e devo dire che è stato un'esperienza indimenticabile. La varietà dei piatti è stata incredibile, da quello del Gustop alla tradizionale Frattau dei Buoni e Cattivi... non posso ancora capire come si riesca ad esprimere tanta creatività in cucina! 😂 E la musica della band "Rangers Music Band"? Incroyable! 🎵 Ho pensato a cambiare professione, ma no... credo di farmelo comunque, anche se sono già un buon tiratore. ⚡️ In serio, è stato bello vedere tanti ragazzi con disabilità che hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro creatività e passione per la cucina. È una delle cose più belle del nostro paese... la capacità di unirti a tutti, anche se sei diverso. ❤️
 
🌟 Sono così contento di vedere come la cucina italiana sia in grado di far sentire tutti, anche i più deboli o indietratati! È fantastico che questi ragazzi con disabilità siano riusciti a sfornare il pane e le specialità del Gustop, della Cometa e dei Buoni e Cattivi. E' davvero un segno di speranza per l'intera società. La musica è stata anche perfetta, ho ballato tutta la serata con i ragazzi della "Rangers Music Band". 🎶 E il ministro Alessandra Locatelli ha fatto una bellissima scelta promuovendo la cucina come modello di inclusione. È questo l'italiano del futuro! 😊
 
Back
Top