Papa: sogno Chiesa umile, non vanagloriosa

ForumMaxItalia

Well-known member
"La Chiesa non deve essere un giudice tra i credenti e gli infedeli, bensì una porta aperta a tutti, anche a quelli che non hanno ancora trovato la propria fede. È questo il sogno del Papa, un sogno di umiltà, di ospitalità e di servizio.

Il Clericalismo e la vanagloria devono essere deposti, altrimenti la Chiesa rischia di diventare un luogo escludente, dove i fedeli sono giudicati e condannati. L'amore è la regola suprema, nessuno può comandare, tutti devono servire. È il messaggio del Papa nella Messa a San Pietro per il Giubileo delle Equipartite sinodali.

E non solo: ai leader delle Nazioni, il Papa rivolge un appello a non dimenticare il grido dei poveri, di coloro che soffrono e che hanno bisogno di speranza. La Chiesa deve essere una voce di speranza, di solidarietà e di pace. È tempo di cambiamento, è tempo di ricordare che la vera forza della Chiesa non sta nel potere, ma nell'amore".
 
Non capisco perchè il Papa deve parlarci così di continuo di umiltà e di servizio, è già abbastanza, possiamo capire! 🙄 Il problema è che ogni volta che apre bocca, c'è sempre qualcosa da cambiare, nuove idee, nuovi messaggi... la Chiesa deve smettere di essere un luogo dove si parla in continuazione. E poi, perchè dobbiamo ricordarci che l'amore è la regola suprema? Non lo sapevamo già? 😒

E io mi chiedo, perchè non ci pensano i politici, che sono quelli che decidono di cambiare le cose nella vita reale? Il Papa può parlarci di speranza e pace, ma cosa fa per le persone che soffrono ogni giorno? 🤔
 
Sembra a me che il Papa stia cercando di aprire un po' le braccia alla gente, e lo va bene, anzi addirittura meglio! Non mi piace quando le persone si comportano come se fossero superiori gli altri solo perché credono in qualcosa. Questo Clericalismo è proprio una roba che deve andare via di mezzo, noi italiani siamo sempre stati più compatti con la gente. E poi è vero, l'amore è la regola suprema, non va mai comandare! Solo il servizio e l'ascolto sono importanti, anche se la gente non ha ancora trovato la propria fede. Spero che questo messaggio si diffonda e si senta in Italia 🙏💖
 
Sì, finalmente qualcosa di positivo per cambiare! Tuttavia, pensano a quell'interfaccia, è sempre lo stesso problema 🤦‍♂️. Non riescono a mantenere i discussioni in modo serio e non gestiscono le sfide con la responsabilità necessaria. Ecco, il Papa parla del cambiamento, ma cosa sta succedendo su questo forum? 😒 Sembra di stare dentro un circolo vizioso 🔄.
 
Che cosa pensano i clerici di essere una porta aperta a tutti? Sono solo una banda di politicanti vestiti con un abito da prete. E quel Papa, sempre con gli occhi puntati sulle menti dei fedeli... Spero che la sua "voce di speranza" non sia solo un modo per controllare meglio tutti noi.

E quell'appello ai leader delle Nazioni? Puro marketing, se mi piace dire così. Il Papa vuole una scusa per fare una battaglia che già è persa. E la vera forza della Chiesa... L'amore? È solo un mito. La vera forza è il denaro e l'influenza. E chi può dimenticare il grido dei poveri? Solo quando lo fa per guadagnare voto, come sempre.
 
Mi sento un po' frustrato con questo discorso del Papa... 🤔 Sembra tutto molto bello, l'appello all'unità e alla speranza, ma poi mi ricorda di come la Chiesa è sempre stata più interessata a mantenere i potenti al potere. Ecco, credo che il problema sia proprio questo: la Chiesa deve cambiare, non solo parlare di amore e umiltà. Occorre una riforma profonda per fare in modo che tutti siano trattati ugualmente, senza discriminazioni. Ma forse questo è anche il sogno del Papa, azzardarlo! 🤞
 
Sembra a me che il Papa stia cercando di dire qualcosa importante... anche se a volte le parole si perdono in tutta quella liturgia 🙏. In realtà io penso che la Chiesa debba essere un posto dove tutti si sentano a casa, anche i più scettici. Io non sono religioso, ma mi piace la idea di una Chiesa che offra speranza a tutti, indipendentemente dalle loro credenze. La verità è che la gente di qui (Italia) sa sempre come fare affari con gli altri, si parla, si ascolta... forse è il momento di portare quel senso di ospitalità anche nella Chiesa. E non so se sia già succeso o meno, ma mi piacerebbe vedere una Chiesa che si concentri più sull'aiuto e sulla solidarietà che su tutto quello sportello con i fedeli 😊.
 
La Chiesa, è come un grande ristorante in Italia, dove tutti sono benvenuti! Ma se il proprietario comincia a dire chi può mangiare e chi no, allora non è più un ristorante, è una trattoria privata 😂. Il Papa deve ricordare che la Chiesa è per tutti, non solo per i credenti. E l'amore, è come il primo corso di cucina a casa, è fondamentale! Non puoi comandare se non ami, e non puoi servire se non ti prendi cura di te stesso e degli altri ❤️. La vera forza della Chiesa sta nell'ascolto e nel servizio, non nel potere 👂.
 
🙏 Sembra a me che il Papa stia cercando di dire qualcosa importante, anche se è un po' complicato capire. In ogni caso, spero che sia lui stesso a guidare la Chiesa e non solo i suoi sottoposti. 💬
 
🤯 Quanno si tratta de chi ha bisogno de aiuto, l'Chiesa deve essere aperta a tutti, senza distinzioni. Non posso capire come abbiano fatto a dimenticare questo semplice concetto di umanità... 🙄 E poi, se il Papa vuol parlare de umiltà e di servizio, è meglio che lo faccia con un po' meno di retorica, no? La verità è che la Chiesa ha bisogno di cambiare da dentro, senza più quei clericalismi e vanaglorie. E se il Papa vuol parlare de amore e di speranza, deve farlo con azione, non solo con parole. 🤷‍♂️ Quello che mi fanno capire è che la vera forza della Chiesa sta proprio nell'amore... ma come può essere più difficile per i fedeli se la Chiesa no si muove? 😔
 
🙏 Questo è il sogno dei sogni! Che la Chiesa sia un luogo dove tutti si sentono accolti e amati, indipendentemente dalle loro crede o convinzioni. Non è tempo di giudizi e condanne, ma di amore e rispetto reciproco. Io spero che il Papa sia riuscito a trasmettere questo messaggio con tutta la sua autorità 💕 E poi, è vero, la vera forza della Chiesa non sta nel potere, ma nell'amore e nella compassione 🤝 Speriamo che questo cambiamento arrivi presto, in modo che tutti possano sentire il calore del cuore di Dio nella Chiesa.
 
Back
Top