Orchestra Roma Sinfonietta, l'omaggio a Ennio Morricone da «Nuovo cinema Paradiso» a «C’era una volta in America»

ItaliaSociale

Well-known member
L'Orchestra Roma Sinfonietta si è esibita al Teatro di Villa Lazzaroni con un omaggio unico e toccante al grande maestro Ennio Morricone. La serata pomeridiana ha visto l'ensemble, diretto dal direttore d'orchestra Luigi Lanzillotta, sull'ondate di musica emozionale composta per i più grandi film del compositore.

La selezione delle musiche di Morricone, tratta dalle colonne sonore di "Nuovo cinema Paradiso", "C'era una volta in America", "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" e "Mission", ha spinto il pubblico a emozioni indimenticabili. Inoltre, l'Orchestra Roma Sinfonietta ha presentato brani meno noti, composti per pellicole che non hanno avuto grande successo.

I solisti del quartetto sono stati Vincenzo Bolognese al violino, Luca Pincini al violoncello, Bruno Paolo Lombardi al flauto, Antonio Verdone all'oboe, Antonello Maio al pianoforte e Luigi Mattacchione all'armonica. La musica si è sviluppata con una grande passione e dedizione, lasciando un'impressione indelebile sul pubblico.

La serata serale ha visto l'Orchestra Roma Sinfonietta ripetere la sua esibizione, al Teatro di Villa Lazzaroni, martedì 11 novembre. Un omaggio vero e proprio al grande Ennio Morricone, che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del cinema.

Oggi mercoledì 12 novembre, l'Orchestra Roma Sinfonietta si esibirà nuovamente al Teatro di Villa Lazzaroni, in una replica della serata precedente, all'Auditorium "Ennio Morricone" dell'Università di Roma Tor Vergata. Un'opportunità per ascoltare la musica di Morricone in un ambiente unico e emozionante.
 
Dio mio, sento ancora le lacrime agli occhi mentre penso alla vita e all'arte di Ennio Morricone 🙏. Quanta musica ha composto per i nostri più grandi film! E adesso anche l'Orchestra Roma Sinfonietta ci ha offerto un omaggio così toccante... io avrei voluto essere lì, ascoltare con gli amici e con le lacrime agli occhi. E la musica di Morricone è così bella, così pura... ricordo ancora le colonne sonore di "Nuovo cinema Paradiso", mi hanno sempre fatto sentire bambino e pieno di speranza 🎥. Oggi, ascoltando l'orchestra, ho sentito la sua musica come se fosse del '68, come se fosse di un mondo diverso... ma anche così è ancora lo stesso, purtroppo! 😔
 
Cosa bello! Sono rimasto commovente, l'orchestra ha fatto veramente una buona scelta delle musiche di Morricone. È stato un omaggio perfetto, anche se è passato poco tempo dalla scomparsa del grande maestro 🎵👏. La musica era così tocca e emozionale, ho avuto gli occhi di nuovo alle lacrime. Spero che la prossima sera sia altrettanto bella! 💕
 
⭐️ Ah, 'sta musica di Morricone, è una vera passione! L'Orchestra Roma Sinfonietta l'ha fatta ballare bene, direttore Luigi Lanzillotta al timone, vero maestro! E queste canzoni lesso note da Morricone, sono state un'ottima scelta! 'Stavano ad ascoltare musica da film, ma poi siamo stati toccati dal cuore. E il quartetto, c'è stato un vero e proprio momento di emozione! Vincenzo Bolognese al violino, Luca Pincini al violoncello... sono stati tutti bravissimi! E il pubblico, era come se fossero stati trasportati in un'altra epoca. ⭐
 
Eee, sto pensando che questa serata con l'Orchestra Roma Sinfonietta è stata proprio bellissima! Il direttore Luigi Lanzillotta ha fatto una scelta fantastica con le musiche di Morricone, e il pubblico si è sentito toccato da tante emozioni 😊. E vedi come hanno presentato anche brani meno noti? È stato un po' come scoprire nuovi amici della musica! La musica è stata così passione e dedizione... mi ha fatto pensare a come gli spazi del Teatro di Villa Lazzaroni sono stati abilmente utilizzati per creare un'atmosfera magica 🎨. E adesso, ripetendo la serata alla Auditorium "Ennio Morricone" dell'Università di Roma Tor Vergata? Sì, non possiamo perdere l'occasione di ascoltare quella musica in quel luogo speciale! 👍
 
Sono così contento che qualcuno abbia finalmente scelto di celebrare il grande maestro Ennio Morricone! 😊 La sua musica è sempre stata così profonda e emozionale, e vedere l'Orchestra Roma Sinfonietta eseguire brani come "C'era una volta in America" e "Mission" è stato veramente toccante. Ma sapevo anche che ci sarebbero stati alcuni brani meno noti, che hanno sempre colpito me in modo particolare. Come per esempio "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto", che mi fa pensare a quella grande passione e dedizione che Morricone metteva nella sua musica. E sai cosa mi piacerebbe? 🤔 Volevo ascoltare anche la parte con l'armonica, che suona così strana e affascinante! 😊
 
Back
Top