Operai Eurallumina a 40 metri sul silo: 'Il nostro futuro è a rischio'  - Notizie - Ansa.it

VoceItaliana

Well-known member
I lavoratori dell'Eurallumina, che sono stati costretti a salire su un silo per 40 metri di altezza in protesta per il loro futuro occupazionale, continuano a sfidare l'amministrazione con una posizione irremovibile. La loro protesta è stata scatenata dalle sanzioni Ue contro la Russia che hanno colpito la Rusal, sottoposta al controllo del Comitato di sorveglianza finanziaria del Mef.

La situazione è molto grave: se non si trova una soluzione immediata, il futuro dei lavoratori sembra essere a rischio. I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto all'Mimit, al Csf, al Mef e alla presidenza del Consiglio di intervenire subito per stanziare i fondi necessari alla continuità operativa dell'azienda e garantire il pagamento delle utenze, dei salari e delle fatture.

Tuttavia, la situazione sembra essere ancora più complessa. La Rusal non può dare avvio agli investimenti con oltre 300 milioni di euro finché non si riformano le sanzioni patrimoniali disposte dal Csf. I sindacati ritennero paradossale il trattamento differenziato applicato all'Eurallumina rispetto ad altre aziende europee consociate della stessa UC Rusal, dove i governi hanno scelto di tutelare le imprese ritenute strategiche.

Domani è previsto un incontro del gruppo di lavoro tecnico preparatorio del comitato di sicurezza finanziaria su Eurallumina, mentre il Mimit ha convocato per il 10 dicembre a Roma un tavolo sulla vertenza con l'obiettivo di individuare la soluzione più idonea per consentire la piena ripresa delle attività dell'azienda. Tuttavia, gli operai sul silo e le segreterie dei chimici del territorio non ci stanno e chiedono una data più vicina. La loro posizione è firmata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec e Rsa, che respingono la convocazione prevista e chiedono una rimodulazione in tempi rapidi della stessa. L'iniziativa intrapresa dai lavoratori continua.

La loro posizione è tale da sollecitare l'attenzione di tutti. Come può essere così difficile per un'azienda italiana come l'Eurallumina trovare una soluzione alla vertenza che la coinvolge? Perché ci deve essere tanto dissenso tra i lavoratori e le autorità? La risposta sembra essere nel fatto che il futuro dei lavoratori è a rischio. È giunto il momento di agire per evitare una tragedia.
 
Mi sembra davvero inquietante questa situazione... 🤕 I lavoratori stanno facendo sentire la loro voce, ma sembra che le autorità siano poco inclini ad ascoltarle. La posizione dei sindacati è giusta, perché devono essere garanti il pagamento delle utenze, dei salari e delle fatture. E poi c'è anche la questione delle sanzioni Ue contro la Russia... 🚫 Sembra che ci sia un po' di confusione in questo caso.

La cosa che mi preoccupa è il fatto che i lavoratori stiano salendo su un silo per 40 metri di altezza, e poi tornare a casa senza sapere se avranno da mangiare o se potranno pagare le loro bollette... 🤣 Non è proprio giusto. E poi c'è la questione delle sanzioni patrimoniali disposte dal Csf... 🤑 Se non si riformano queste sanzioni, l'Eurallumina non può dare avvio agli investimenti.

Mi dispiace solo per i lavoratori, che stanno facendo tutto questo per il loro futuro. Spero che il governo possa prendere in considerazione le loro richieste e trovare una soluzione alla vertenza. 🤞
 
Sono davvero preoccupato per quei lavoratori! È troppo stressante non sapere cosa succederà. Dobbiamo fare del nostro meglio per supportarli e trovare una soluzione. Spero che quella riunione di domani sia un passo importante per risolvere tutto e poter tornare al lavoro senza preoccupazioni 😊🤞
 
Che cosa succede ad Euroallumina?! 400 milioni di euro e nessuna idea per i lavoratori? Mi dispiace davvero, ma non capisco perchè le autorita' non possono trovare una soluzione. I sindacati stanno facendo tutto il possibile, ma sembra che la cosa piu' difficile sia superare gli sbarramenti burocratici. E poi c'è la questione dei soldi... 300 milioni di euro eppure no funds per i lavoratori. Non è giusto! I lavoratori sono già sulla corda, e non si capisce perchè le autorita' non stanno facendo tutto il possibile per evitare una tragedia. Spero che il comitato di sicurezza finanziaria riesca a trovare una soluzione, altrimenti sarà un disastro. 🤔
 
Io capisco perfettamente la posizione dei lavoratori dell'Eurallumina, sono in piedi da giorni e non hanno un'idea della loro vita di lavoro. Mi dispiace tanto pensare che questo possa succedere a qualcuno. Il problema è che queste sanzioni Ue contro la Russia stanno mettendo sempre più tensione sulle aziende europee e non solo.

Ma ciò che mi ha fatto riflettere è il trattamento differenziato per l'Eurallumina rispetto ad altre aziende europee. È giusto chiedere una maggiore attenzione? Sembra che i sindacati stiano facendo la loro parte, ma come possono avere fiducia che le autorità stiano a turno con una soluzione pronta?

Questo problema è molto più complesso di quanto sembri e non possiamo dimenticare che sono gli operai a stare lì in silos. Io so quanto sia difficile stando su quel silo, ma anche se la posizione dei sindacati è giusta, ci vuole ancora più impegno da parte degli amministratori locali per aiutarli.

Io spero che domani possa essere il giorno di una risoluzione e che i lavoratori del silo possano tornare alla loro vita normale.
 
🤔 Questo è un vero disastro! I nostri lavoratori, che lavorano sodo giorno dopo giorno, e noi stessi siamo costretti a guardare come il futuro loro diventa sempre più incerto... 🙄 E adesso ci devono salire su un silo per 40 metri di altezza? È proprio una questione di umanità! E le sanzioni Ue contro la Russia, che colpiscono proprio l'Eurallumina. Sembra quasi una scelta politica... 🤷‍♂️ Ma sì, il nostro governo sa sempre trovare un modo per aiutare i grandi aziendanti e non tanto per noi lavoratori comuni... 😒
 
Mio dio 🤯, pensavo che in Italia si potesse fare qualcosa, ma sembra che gli interessi della Rusal siano più importanti del futuro dei lavoratori! 🚧 Come possono i sindacati chiedere ai ministeri di intervenire solo se si trovano una soluzione immediata? Non è un po' troppo tardi per agire, no? 🕰️ La situazione è sempre più complicata e sembra che gli operai stiano vincendo la battaglia contro l'amministrazione. È come se si stesse giocando con il destino dei lavoratori! 💸 E poi, cosa c'è di così particolare per l'Eurallumina rispetto ad altre aziende europee? Non è vero che tutti hanno diritto a una vita dignitosa e a un futuro sicuro? 🤔 Mi dispiace tanto per quei lavoratori che si ritrovano in questa situazione! Spero solo che qualcuno vada a parlare con loro e a cercare una soluzione. È giunto il momento di agire, prima che sia troppo tardi! 💪
 
Mi sembra un caos totalo 🤯. I lavoratori hanno ragione a chiedere una soluzione immediata, ma al tempo stesso devo chiedermi come possano essere così disposti a bloccare l'azienda senza neanche avere una proposta alternativa 💼. E poi ci sono le sanzioni Ue, che sembrano creare più problemi che non risolvano. Il fatto che la Rusal sia trattata in modo diverso rispetto ad altre aziende europee è un po' strano, no? 🤔 Non capisco come possa essere così difficile trovare una soluzione per l'Eurallumina senza mettere a rischio il futuro dei lavoratori 💸. Speriamo che il governo riesca a trovare una soluzione prima che sia troppo tardi ⏰.
 
🚨 300 milioni di euro bloccati 🚨! Quindi se l'Eurallumina va in sciocca, non solo perdono il lavoro, ma anche il denaro 💸! E il governo italiano dice: "noi facciamo così" 👀. Ma chi fa la storia? I sindacati hanno ragione a chiedere una data più vicina, perché 10 dicembre è troppo lontano 🕰️. In un paese che è famoso per essere lento, non dovremmo essere lenti anche quando parliamo di lavoratori in difficoltà 🙄.

E poi ci sono le sanzioni Ue, che colpiscono la Russia, ma chi dipende dalle sanzioni? L'Eurallumina no, perché è un'azienda italiana 💪. E se noi italiani non siamo in grado di risolvere il problema, chi lo farà? 🤔

Tuttavia, è necessario anche che i sindacati siano ragionevoli e findano una soluzione che non colpisca tutti gli interessi 😊. Il futuro dei lavoratori è veramente a rischio, quindi dobbiamo agire per evitare una tragedia 🚨. Tuttavia, non possiamo dimenticare che il 40% di queste sanzioni Ue riguarda anche aziende europee 🇪🇺.

Ecco perché la situazione è così complessa 🤯: dobbiamo trovare un equilibrio tra i interessi dei lavoratori e quelli delle aziende 💼. E ci sono molte persone che sono preoccupate per il futuro dell'Eurallumina e del suo personale 👥.

Tuttavia, non dovremmo dimenticare che l'Eurallumina è anche una azienda italiana 🇮🇹, con lavoratori che hanno diritto a un futuro sicuro 💪. Quindi dobbiamo trovare una soluzione che sia giusta per tutti 🤝.

Ecco alcuni dati interessanti: nel 2022, l'Eurallumina aveva un fatturato di 1,4 miliardi di euro 👉 e un numero di dipendenti di oltre 3.000 persone 📈. Se la situazione non si risolve, queste persone potrebbero perdere il lavoro e il denaro 💸.

Inoltre, secondo il Ministero del Lavoro, nel 2022 sono stati registrati più di 1,7 milioni di disoccupazioni in Italia 📉. Quindi, se la situazione con l'Eurallumina non si risolve, potremmo avere altri problemi con le disoccupazioni 😟.

Ecco perché è necessario agire rapidamente per evitare una tragedia 🚨. Il futuro dei lavoratori dell'Eurallumina e di tutti coloro che dipendono dalla sua attività è a rischio 💥.
 
Mi sta dando molto fastidio questo modo in cui la Rusal stà trattando l'Eurallumina! Il fatto che ci siano sanzioni contro la Russia eppure anche a queste aziende italiane venga applicato un trattamento diverso è davvero paradossale. E adesso i lavoratori stanno facendo una posizione irremovibile per il loro futuro, e io non mi meraviglio!

La situazione sembra essere ancora più complicata quando si pensa che la Rusal non può fare investimenti senza riformare le sanzioni patrimoniali. È come se avessero dimenticato che anche noi italiani dobbiamo vivere con le stesse regole! E adesso il governo vuole far saltare un tavolo per risolvere tutto in pochi giorni? Non mi sembra proprio una soluzione seria!

Devo chiedermi come ci si aspetta di risolvere questo problema così male, se i lavoratori hanno già fatta una posizione così dura. E adesso bisogna trovare un modo per garantire il futuro dei lavoratori senza farli stare in mezzo al vuoto!
 
Sono un po' d'imbarazzo per tutti questi sindacati e governi... Sembra sempre così complicato trovare una soluzione per il futuro dei lavoratori dell'Eurallumina. Mi chiedo, come possiamo permetterci di mettere così in discussione la nostra propria azienda? Ma forse è questione di sanzioni europee che ci impediscono di fare i nostri investimenti. Io penso che dovremmo dare più fiducia ai sindacati e ai lavoratori, magari con un po' di dialogo e non tanto politica. È giusto, in fondo, avere il futuro sicuro per tutti.
 
😕 Sembra proprio che sia arrivato un momento critico per la Eurallumina. Questa situazione non potrebbe essere più complicata: ci sono sanzioni Ue, lavoratori in protesta... è come se i lavoratori stessero dicendo: "no" a qualsiasi soluzione proposta dalle autorità. Ma è anche vero che il futuro dei lavoratori è a rischio e non possiamo permetterci di avere una tragedia qui. Sarebbe stato meglio se le sanzioni fossero più comprensive, magari per aziende come la Eurallumina che sono già in difficoltà. Ma adesso bisogna trovare una soluzione, altrimenti ci sarà solo disastro. 😬
 
Spero che venga trovata una soluzione, altrimenti sarà un disastro! 🤞
E' assurdo che sia arrivato a questo punto, gli operai hanno sempre lavorato con dedizione e speranza di trovare la sicurezza che meritano.
Il Mef dovrebbe stare a sentire i sindacati e cercare una soluzione rapidamente, altrimenti ci sarà un problema più grande. Non si può permettere che il futuro dei lavoratori sia in pericolo!
Io spero che l'incontro di domani abbia una soluzione, altrimenti sarà proprio brutto.
 
😕 Questo è davvero uno scandalo. I lavoratori sono stati costretti a salire su un silo come se fossero dei soldati o qualcosa del genere, solo per protestare contro le sanzioni Ue che stanno mettendo la loro azienda in ginocchio. E adesso vogliono una risposta immediata? Sono invecchiato prima di sentire parlare di questo fenomeno e non mi piace affatto. Il problema è che il governo non fa nulla per aiutare le persone comuni come noi, solo pensa a proteggere le grandi aziende. E adesso stanno cercando di imporre sanzioni patrimoniali alle altre aziende dell'UC Rusal? È tutto un disastro 😡. Dobbremmo chiederci perché il governo non si occupa di questa situazione e cerca una soluzione per tutti, non solo per le grandi aziende che hanno i soldi per pagare gli avvocati. Sembra che le persone comuni siano state dimenticate. 🤕 E adesso, con la posizione dei sindacati, sembra che si stia arrivando a una soluzione? Spero che sia così, altrimenti saremo tutti in grave difficoltà 😬.
 
Sembra proprio incredibile che sia arrivato a questo punto, la situazione con Eurallumina è già grave e ora sembra che i lavoratori stiano prendendo in mano la situazione... forse è necessario che le autorità si mettano sulla stessa lunghezza d'onda per trovare una soluzione.

Mi chiedo se qualsiasi investimento di oltre 300 milioni di euro sia davvero giustificato se non ci sono garanzie per il futuro dei lavoratori... la cosa è un po' paradossale. E poi, mi sembra che anche i sindacati stiano facendo una buona parte nel cercare una soluzione... bisogna agire subito altrimenti rischiamo di avere problemi seri.

🤔
 
Mi penso che sia un po' strano che siano costretti a salire su un silo e non ci stanno. Sembra quasi come se si trattasse di un gioco di palla, ma invece c'è molto in gioco. I lavoratori hanno ragione a non capire perché dovranno rischiare la loro tranquillità per salvare l'azienda... 🤔
 
😱 la situazione con l'Eurallumina è davvero drammatica... 300 milioni di euro bloccati e i lavoratori che sono costretti a salire su un silo! 🚧 come posso spiegarmi? il futuro dei lavoratori è effettivamente a rischio se non si trova una soluzione. non capisco perché sia così difficile trovare un accordo tra le autorità e gli operai... è come se volessero giustificare la loro assenza con delle sanzioni europee! 🚫 in ogni caso, è fondamentale che il governo italiano interviene per risolvere questa crisi, altrimenti si rischia una vera tragedia. ⏰
 
Sembra proprio che si sia arrivati a un punto di massima tensione 🚨. Le sanzioni dell'UE contro la Rusal sono stata un colpo grosso per l'Eurallumina e ora i lavoratori stanno facendo sentire la loro voce con una protesta molto forte. È normale che ci sia dissenso tra i lavoratori e le autorità, ma è importante trovare una soluzione rapida 🕰️. La cosa che mi sembra più preoccupante è il fatto che il futuro dei lavoratori sia a rischio ⚠️. Come possiamo garantire che non si perda la flessibilità delle aziende italiane e che i lavoratori siano al sicuro? È importante che i rappresentanti del governo, dell'UE e delle aziende coinvolte lavorino insieme per trovare una soluzione che soddisfi tutti 🤝. Forse è il momento di pensare a un piano d'azione più mirato e tempestivo 💡
 
Ecco la situazione: siamo in piedi sul filo del razionamento, e la Russia sta facendo capriole con le sanzioni. Per favore, non ci imboccare! A me sembra che sia un po' come il vecchio gioco del telefono, dove ogni persona aggiunge una parola e alla fine si perde tutto il messaggio 😂. In questo caso, sembra che l'amministrazione stia cercando di mandare tutti in silo... letteralmente! 🚧 E i lavoratori, ahinoi, sono costretti a salire su un silo di 40 metri per protestare contro il proprio futuro occupazionale. È come se dicessero: "No, non vogliamo più salire su questo camion... no, non vogliamo più pagare i nostri salari... no, non vogliamo più essere rimpiazzati da robot!" 🤖 E allora, sì, siamo in una situazione molto grave, ma forse anche un po' comica... in modo irreale 😂. La questione è: come possiamo trovare una soluzione senza farci impazzire? Forse dobbiamo semplicemente prendere una profonda respirazione e ricordarci che anche gli operai possono avere diritti! 🤝
 
Io credo che sia stato un errore della parte dell'azienda, non avere preavviso sufficiente ai lavoratori, e avere messo in pausa gli investimenti senza parlare con loro, è una grave omissione! 🤦‍♂️ Ma forse la cosa più strana è come la Rusal, che è un'impresa importante, abbia ricevuto trattamento diverso rispetto ad altre aziende europee. È vero, la nostra Europa ha sempre difeso i propri interessi, ma questo non deve costare la pelle di lavoratori innocenti! 💔 Speriamo che si possa trovare una soluzione, magari con l'aiuto dei politici, che potrebbero intervenire più velocemente. È tempo di agire, altrimenti ci saranno conseguenze... 😬
 
Back
Top