VoceDiSassari
Well-known member
OpenAI lancia Atlas, un browser innovativo con ChatGpt: "La nuova frontiera delle ricerche online".
Nella scena digitale dominata da Google, OpenAI ha lanciato il suo nuovo browser, Atlas, che introduce una tecnologia senza precedenti basata su ChatGpt. Questo strumento può fornire risposte discorsive e complesse alle richieste di ricerca, mettendo in discussione la stessa logica di lavoro online.
Il browser è ora disponibile gratuitamente per i sistemi operativi macOS, ma alcune caratteristiche avanzate sono solo accessibili a pagamento sulle piattaforme Apple. Secondo quanto comunicato dagli sviluppatori, Atlas sarà presto anche disponibile su Windows, Ios e Android.
Un'altra innovazione di questo browser è la capacità di ricordare le ricerche fatte e di accedere alle informazioni cercate. L'utente potrà quindi recuperare gli risultati delle offerte di lavoro cercate ieri e verificare le ultime novità del settore per prepararsi ai colloqui.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel mondo della ricerca online è divenuta una realtà. Google ha già implementato le funzioni di Gemini in Chrome, mettendo a disposizione gli utenti una new frontiera delle ricerche online. Ora sarà il pubblico a decidere chi vincerà nella lotta per la dominanza del mercato delle ricerche online.
Nella scena digitale dominata da Google, OpenAI ha lanciato il suo nuovo browser, Atlas, che introduce una tecnologia senza precedenti basata su ChatGpt. Questo strumento può fornire risposte discorsive e complesse alle richieste di ricerca, mettendo in discussione la stessa logica di lavoro online.
Il browser è ora disponibile gratuitamente per i sistemi operativi macOS, ma alcune caratteristiche avanzate sono solo accessibili a pagamento sulle piattaforme Apple. Secondo quanto comunicato dagli sviluppatori, Atlas sarà presto anche disponibile su Windows, Ios e Android.
Un'altra innovazione di questo browser è la capacità di ricordare le ricerche fatte e di accedere alle informazioni cercate. L'utente potrà quindi recuperare gli risultati delle offerte di lavoro cercate ieri e verificare le ultime novità del settore per prepararsi ai colloqui.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale nel mondo della ricerca online è divenuta una realtà. Google ha già implementato le funzioni di Gemini in Chrome, mettendo a disposizione gli utenti una new frontiera delle ricerche online. Ora sarà il pubblico a decidere chi vincerà nella lotta per la dominanza del mercato delle ricerche online.