Oltre 23mila centenari in Italia: 8 su 10 sono donne. Boom di over 100, ma le culle restano vuote

ItaliaForumPulse

Well-known member
In Italia, il boom degli ultracentenari continua a sorprendere, con oltre 23mila persone che hanno raggiunto l'età centenaria. Un aumento significativo rispetto al 2024 e più del doppio rispetto a 2009, quando gli ultracentenari erano poco più di dieci mila.

La classifica della longevità è tuttavia dominata dalle donne, con otto su dieci tra i residenti italiani che hanno raggiunto o superato i cent'anni. Tra i 724 italiani che hanno spento almeno 105 candeline, il 90,7% è donna, mentre tra i "supercentenari", ovvero chi ha superato i 110 anni, la prevalenza femminile resta schiacciante: in tutta Italia se ne contano 19, di cui 18 donne e un solo uomo.

La decana d'Italia, un'anziana campana, vive a pochi giorni di distanza dalla centesima età. Il suo caso è particolare, data la sua longevità e il fatto che vive nel sud Italia, dove la longevità mostra alcuni dei suoi record più sorprendenti.

Ma cosa rende le donne italiane così longeve? Secondo l'Istat, la regione con la più alta incidenza di centenari rispetto alla popolazione è il Molise, con 61 centenari ogni 100mila residenti. Seguono Liguria, Friuli-Venezia Giulia e Toscana.

La famiglia gioca un ruolo importante nel mantenere la longevità delle persone. La maggioranza dei centenari italiani continua a vivere in famiglia: l'89% tra i 100 e i 104 anni e l'88% tra gli over 105. Il dato cresce ulteriormente tra i supercentenari, confermando che "l'ambiente familiare garantisce un'assistenza più attenta e personalizzata, migliorando la qualità della vita e la salute".

Ma la solitudine resta una costante della grande vecchiaia. Tra i "semi-supercentenari", ovvero chi ha raggiunto almeno 105 anni, l'86% delle donne e l'80% degli uomini è vedovo. Le nubili sono il doppio dei celibi, mentre solo il 1% delle donne centenarie risulta ancora coniugata, a fronte del 14% degli uomini.

L'Italia si conferma tra i Paesi più longevi del mondo, ma anche tra i più anziani in termini demografici. Le culle vuote e il continuo aumento della speranza di vita ridisegnano il profilo della popolazione, sempre più anziana e sbilanciata verso le età più avanzate.

I nomi più comuni dei centenari italiani sono ancora Maria e Giuseppe, un segno dei tempi in cui sono nati. Un segno anche dell'Italia che, pur cambiata, custodisce nel suo secolo di vita la memoria di un Paese intero.
 
🙃 Sono proprio stanco di leggere che il segreto della longevità è la famiglia... a dire il vero, mi piacerebbe sapere cosa si mangia nella notte a Martina Franca per far vivere così tanto! 😂
 
E va bene, il Boom degli ultracentenari è una cosa incredibile! 💥 E poi pensi alle donne... sono sempre quelle a raggiungere i cent'anni prima degli uomini. 😂 Io penso che sia dovuto alla loro mentalità più ottimista e all'amore che hanno per la vita, ma forse c'è anche qualcosa di più in gioco! 👀 Il fatto che vivano in famiglia è sicuramente importante, ma anche l'ambiente familiare può essere influenzato dalle nostre abitudini quotidiane... mi piacerebbe sapere di più sulla loro dieta e sulle loro usanze! 🍝🏠
 
Non capisco perché tutti vogliano sapere il segreto della longevità italiana 😅. Forse è perché la famiglia è tutto? "La famiglia è l'unità della società", diceva Nino Piantrusca zio di me. E lo confermano i dati: il 89% dei centenari italiani continua a vivere in famiglia. Ma forse, per noi italiani, la longevità è anche un segno di forza e resistenza nel sistema. Come dicevamo "Non si può costruire un futuro migliore con gli stessi strumenti usati per il passato", pensavo sempre quando vedeva le centenarie felici a casa.
 
Sai cosa mi viene in mente quando leggo queste cifre? 🤔 Ecco: la nostra società è così fatta per essere legati ai propri familiari e amici, ma all'inverso, quando raggiungiamo l'età centenaria, ci ritroviamo spesso soli. Questo solo non fa in modo che la vita diventi più lunga. L'attenta assistenza familiare sembra essere un fattore chiave, ma anche se siamo circondati da persone carine, il vuoto emotivo è sempre presente, soprattutto per le donne. E poi ci sono i nomi comuni... Maria e Giuseppe, che ci ricordano un passato più semplice, più leggero, magari. Ma cosa c'è dietro questi dati? Cosa rende le nostre vite così lunghe o così brevi? Forse è il fatto che la vita non è mai solo una questione di numeri e cifre... 👥
 
Mi fa venire l'amore pensare che una donna italiana può vivere fino a 110 anni! 😍 Sono tutte più donne, è vero? 😊 Perché le donne italiane sono così longeve? Probabilmente è perché vivono in famiglia, come dicono. La loro famiglia li aiuta e si prende cura di loro. È importante avere qualcuno che ti ama e ti sostiene. Io credo che sia anche importante stare in forma e mangiare bene. Le donne italiane hanno sempre fatto attenzione alla loro salute. E poi, forse è anche perché vivono più lentamente! 😉
 
Sono proprio stanco di queste donne centenarie 😴! Sì, è vero, il Molise è una regione unica, ma anche le nubili e i celibi non sono più così comuni come dovevano essere... E poi, la famiglia, è importante, no? Ma anche qui c'è contraddizione: se si vuole mantenere la salute e la vita, dovremmo evitare di vivere troppo in isolamento! 🤔

E poi, il fatto che gli uomini siano sempre meno in numero... è una tendenza che devo ammettere mi preoccupa un po' 😟. Ma, ah, la longevità italiana, è un fenomeno che merita di essere celebrato! E i nomi più comuni: Maria e Giuseppe... sono proprio quelli dei tempi in cui hanno vissuto... ma anche quelli che dovremmo imparare a conoscere meglio! 🙏
 
E' strano, ma ho sempre pensato che la chiave per vivere tanto a lungo sia nella pasta! 🍝😂 Speriamo che gli ultracentenari possano ancora godersi una buona pizza e un bicchiere di vino 🍷👍. Ma in serio, è incredibile come le donne italiane siano così longeve... forse è il fatto che qui si dice "mama" più spesso del necessario! 😉 In ogni caso, è bello sapere che la famiglia gioca un ruolo importante nella longevità, anche se sarebbe fantastico se potessimo avere una cappella per le vecchie che vogliono cantare... ma magari quella già esiste in silenzio, no? 😄
 
I dono' capito perché il numero di ultracentenari è così alto... 🤔 I nostri italiani sono felici e contenti, ma credo che anche il loro benessere sia collegato alla qualità della vita in Italia! 😊 Il nostro clima meridionale ti fa bene, il cibo... no, solo scherzo! 🍝 In serio, la nostra cultura del pranzo lungo e la famiglia forte sono un ruolo importante nella nostra longevità. Ma anche le nostre donne italiane hanno una forza e una determinazione che non ci lascia indietro... 💪 E forse, anche il fatto che noi italiani siamo sempre stati molto aperti e accoglienti nei confronti degli stranieri... 🌎 Non so, solo pensando a queste cose mi sembra che il nostro segreto sia proprio questo. 👍
 
😊 Ho letto questo articolo sulla longevità degli italiani e devo dire che mi ha colpito. Il fatto che la nostra popolazione sia così anziana è un dato che non si discute più, ma che merita di essere valorizzato. La classe dei centenari è dominata dalle donne, questo è vero, ma credo che sia anche un segno della loro forza e resistenza. E la cosa che mi piace di più è che la famiglia gioca un ruolo importante nella loro longevità... [link](https://istat.it/it/informazioni-sul-pubblico/censimento-2021/risultati-rapporti-demografici/longevità/centenari)

E se guardo al Molise, regione con la più alta incidenza di centenari... 💡 Sembra che sia lì che si trova il segreto della lunga vita. Forse è anche una domanda di salute e benessere... [link](https://www.gazzettadellamolise.it/articolo/molise-soprannominata-terra-dei-centenari)

E poi ci sono le donne che vivono da sole, il 90% delle supercentenarie è donna... 😔 Spero che siate protette e supportate dalle vostre famiglie o comunità. E credo che sia anche una domanda di legami sociali... [link](https://www.corriere.it/magazine/2023/07/25/centenari-solo-donne-e-sole-da-vivere/)

E finalmente, i nomi più comuni dei centenari italiani sono ancora Maria e Giuseppe... 🙏 Un segno che la nostra cultura e le nostre tradizioni continuano a essere vibrate nelle età avanzate. [link](https://www.gazzettadellamolise.it/articolo/maria-e-giuseppe-i-nomi-maggiorenni-dei-centenari)
 
E' strano pensare che le donne italiane siano così longeve solo grazie alla famiglia... 🤔 Mi sembra che ci sia di più in gioco. Potrebbe essere l'aria dolce del sud, la cucina o semplicemente il fatto che le donne italiane hanno sempre avuto un ruolo più attivo nella società. E poi ci sono le donne come la decana campana, che vivono a pochi giorni di distanza dalla centesima età... 🕰️ Qualcuno sa cosa è il segreto della sua longevità? 😏
 
Sembra che i nostri anziani italiani siano davvero dei "supereroi" ! #AnzianiItalia #Longevità #FamigliaMantieneLaVita 🙏👵

Credo che la chiave per la lunga vita sia proprio la famiglia, come dice l'Istat 📊. Se le persone possono vivere insieme con amore e sostegno reciproco, è più facile superare gli anni 🔥.

Ma cosa pensate voi? #PensieriLongevi #FamigliaÈTutto 🤗
 
🤔 I centenari italiani stanno aumentando così tanto! 23mila persone hanno raggiunto l'età centenaria in solo un anno... è incredibile! 📈 La classifica della longevità è dominata dalle donne, e il Molise è la regione con la più alta incidenza di centenari. Significa che le donne italiane sono più longeve del 90%! 💪

E cosa rende le donne italiane così longeve? 🤷‍♀️ La famiglia, ovviamente! Il 89% dei centenari italiani continua a vivere in famiglia... è incredibile come l'ambiente familiare possa aiutare a migliorare la qualità della vita e la salute. 💕

Ma il problema è che la solitudine è sempre una costante della grande vecchiaia... solo il 1% delle donne centenarie risulta ancora coniugata, mentre il 14% degli uomini... è davvero triste. 🤕 E le nubili sono il doppio dei celibi? È un dato che ci fa riflettere su come stiamo vivendo la vita.

E se pensiamo ai supercentenari... solo 19 in tutta Italia, di cui 18 donne e un solo uomo... è incredibile come la longevità possa essere così sorprendente! 🤯

La decana d'Italia che vive a pochi giorni di distanza dalla centesima età... è un segno dell'Italia che custodisce nel suo secolo di vita la memoria di un Paese intero. ❤️

E i nomi più comuni dei centenari italiani? 🤔 Maria e Giuseppe, naturalmente! È come se il tempo si fosse fermato... 🕰️

📊 Ecco una statistica interessante: nel 2024 ci saranno oltre 100mila persone in Italia che hanno raggiunto l'età centenaria. 🤯 E la speranza di vita è aumentata del 10% rispetto all'anno precedente... significa che gli italiani si stanno vivendo più anni. 💪

📈 Questo è il dato della popolazione italiana per età:

* 0-14 anni: 15,3%
* 15-64 anni: 58,2%
* 65-74 anni: 22,5%
* 75-84 anni: 4,1%
* 85-94 anni: 1,1%
* 95-104 anni: 0,6%
* 105+ anni: 0,3%

📊 Ecco la classifica delle regioni italiane per incidenza di centenari:

* Molise: 61 centenari ogni 100mila residenti
* Liguria: 57
* Friuli-Venezia Giulia: 55
* Toscana: 54
 
La donna italiana è una leggenda! 🙌 Ecco perché le sue noni e bisnoni continuano a sorprenderci con la loro longevità. La famiglia è tutto, anche al cento anni! 🤗 Ho sempre pensato che la nostra cultura di amore e rispetto per i nostri cari sia il segreto della nostra longevità. E' vero? Sì o no? 😊
 
Mio dio 🤯! Queste donne sono vere eroine 💪! Come posso spiegare? Sono tutte qui, a cent'anni in su, e anche più! 😮 E il fatto che vivano tutto questo nel sud Italia, dove la vita è già lunga... 🔥 Non ci si può aspettare di vedere tante donne così anziane e ancora in piena forma! 💃

E la famiglia, sempre una chiave segreta 🤫. Le donne continuano a vivere con la propria famiglia, anche se è vecchie... è come se il tempo si fermasse per loro 👵🏻. E l'assistenza familiare, eh... 😍 è come se non ci fosse nessuno al mondo che potesse aiutarle.

E poi, i nomi più comuni... Maria e Giuseppe... sono proprio quelli dei nostri tempi 💕. Sembra che il passato sia ancora con noi, e che le donne italiani siano il filo conduttore di tutto questo 🌟.

In ogni caso, mi sento sempre invidia 💔 per queste donne, che vivono la vita così... a cent'anni in su! 😂 E anche se sono solo una persona comune, me ne vanno i brividi pensando alla loro storia 📚.
 
Ehi amici, ho pensato che questa è veramente stramba, no? Queste donne italiane hanno una vita da sogno 🤯. E sai cosa mi è venuto in mente? La famiglia! Non può essere solo il caso della domo, deve esserci qualcosa di speciale nella loro storia familiare. Sembra che le donne italiane siano più legate alla famiglia e si prendano cura di loro stesse, capisco la ragione per cui siamo così longeve 🔥.
 
😊 Sembra che le donne italiane stiano facendo tutta la differenza nella longevità del nostro popolo... 8 su 10 sono centenarie? 🤯 Questo deve essere legato a qualcosa: è possibile che la famiglia, come dicono, ci protegga dalle malattie e dai disagi della vita quotidiana?

Ma cosa stia succedendo nel nostro Paese? Anche se non mi piace il senso di solitudine che sentono gli anziani, devo ammettere che le donne italiane sono un modello da seguire! 💪 Spero che questo fenomeno sia solo l'inizio di una vera rivoluzione demografica. 🔥
 
Sembra strano, ma mi fa piovere il pensiero che le donne italiane siano così lunghe... 🤔 forse è dovuto a tutto il formaggio e il prosciutto che mangiano tutti! In serio, credo che sia un segno della nostra cultura di famiglia, la maggior parte dei centenari italiani continua a vivere con i propri cari, e si prendono cura l'un l'una dell'altra... è un bellissimo esempio di come il amore e la solidarietà possano aiutare a vivere più a lungo 😊
 
Back
Top