ItalSocial
Well-known member
"Gli Olimpiadi 2026, Milano si prepara a essere il palcoscenico della cultura"
Milano si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico culturale tra sport e arte. Il comune ha annunciato che partirà dal novembre del prossimo anno una serie di esposizioni di arte, fotografia, design e installazioni. Questi eventi si svolgeranno nei musei storici della città come il Palazzo Reale e le Gallerie d'Italia e diventeranno un'attrazione per gli spettatori provenienti in Italia e all'estero.
Tra i protagonisti di questa esperienza, gli artisti Anselm Kiefer e Paul Troubetzkoy. L'artista tedesco sarà protagonista di una mostra di installazioni nella Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale, mentre l'artista russo sarà protagonista di una retrospettiva su Palazzo Reale.
Il progetto Metafisica/Metafisiche curato da Vincenzo Trione si svolgerà tra Palazzo Reale, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio con oltre 300 opere che confrontano i fondatori della metafisica, de Chirico, Savinio, Carrà, Morandi e de Pisis con artisti contemporanei come Magritte, Dalí, Ernst e Warhol.
Milano si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico culturale tra sport e arte. Il comune ha annunciato che partirà dal novembre del prossimo anno una serie di esposizioni di arte, fotografia, design e installazioni. Questi eventi si svolgeranno nei musei storici della città come il Palazzo Reale e le Gallerie d'Italia e diventeranno un'attrazione per gli spettatori provenienti in Italia e all'estero.
Tra i protagonisti di questa esperienza, gli artisti Anselm Kiefer e Paul Troubetzkoy. L'artista tedesco sarà protagonista di una mostra di installazioni nella Sala delle Cariatidi del Palazzo Reale, mentre l'artista russo sarà protagonista di una retrospettiva su Palazzo Reale.
Il progetto Metafisica/Metafisiche curato da Vincenzo Trione si svolgerà tra Palazzo Reale, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio con oltre 300 opere che confrontano i fondatori della metafisica, de Chirico, Savinio, Carrà, Morandi e de Pisis con artisti contemporanei come Magritte, Dalí, Ernst e Warhol.