VoceDiTutti
Well-known member
Il governo approva un nuovo decreto per la sicurezza sul lavoro, che vale oltre 900 milioni di euro all'anno. Tra le novità, borse di studio da 3 a 7mila euro per gli orfani delle vittime di incidenti sul lavoro, come annuncia la ministra del Lavoro Marina Calderone.
Le borse saranno assegnate ogni anno per aiutare i figli a frequentare corsi di studio dalle scuole primarie alle università e a percorrere percorsi formativi professionali. Una misura che arriva in un momento difficile, poiché si registrano ancora molte morti sul lavoro.
Il governo aumenta l'organico dell'ispezione sul territorio con 300 nuovi funzionari, oltre a 8 funzioni dirigenziali. Inoltre, è stata prevista la creazione di un badge digitale per tutti gli imprenditori che lavorano in cantiere e subappalto.
Un'altra misura importante è l'adozione di una tessera di riconoscimento per i dipendenti che utilizzano un codice univoco anti-contraffazione. Un'idea che arriva per prevenire gli abusi e garantire la sicurezza dei lavoratori.
Inoltre, verranno premiati gli imprenditori che si impegnano a seguire le norme di sicurezza sul lavoro. Un'iniziativa che mira a incentivare le aziende virtuose a garantire la salute e la sicurezza dei loro dipendenti.
Il governo annuncia inoltre nuove assunzioni di ispettori e carabinieri per aumentare l'efficienza delle controlli di sicurezza. Una misura che arriva per prevenire le morti sul lavoro e garantire la sicurezza dei lavoratori.
"Massima attenzione si è messa a dare ai giovani, alla formazione", spiega Calderone. Un'iniziativa che mira a garantire il futuro dei giovani orfani delle vittime di incidenti sul lavoro.
Le borse saranno assegnate ogni anno per aiutare i figli a frequentare corsi di studio dalle scuole primarie alle università e a percorrere percorsi formativi professionali. Una misura che arriva in un momento difficile, poiché si registrano ancora molte morti sul lavoro.
Il governo aumenta l'organico dell'ispezione sul territorio con 300 nuovi funzionari, oltre a 8 funzioni dirigenziali. Inoltre, è stata prevista la creazione di un badge digitale per tutti gli imprenditori che lavorano in cantiere e subappalto.
Un'altra misura importante è l'adozione di una tessera di riconoscimento per i dipendenti che utilizzano un codice univoco anti-contraffazione. Un'idea che arriva per prevenire gli abusi e garantire la sicurezza dei lavoratori.
Inoltre, verranno premiati gli imprenditori che si impegnano a seguire le norme di sicurezza sul lavoro. Un'iniziativa che mira a incentivare le aziende virtuose a garantire la salute e la sicurezza dei loro dipendenti.
Il governo annuncia inoltre nuove assunzioni di ispettori e carabinieri per aumentare l'efficienza delle controlli di sicurezza. Una misura che arriva per prevenire le morti sul lavoro e garantire la sicurezza dei lavoratori.
"Massima attenzione si è messa a dare ai giovani, alla formazione", spiega Calderone. Un'iniziativa che mira a garantire il futuro dei giovani orfani delle vittime di incidenti sul lavoro.