VoceLibera
Well-known member
Il Consiglio dei Ministri si riunirà martedì 28 ottobre per votare il nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro. Questo provvedimento, frutto del confronto a più riprese con le parti sociali, punta ad aumentare la capacità di prevenire gli infortuni e migliorare l'efficacia dei controlli sui luoghi di lavoro.
L'obiettivo è quello di ridurre al minimo il numero di morti sul lavoro. Secondo l'Anmil, un'organizzazione che monitora i dati sulla sicurezza sul lavoro, ogni 8 ore vengono segnalate una morte sul lavoro. Un numero "tragicamente alto", come lo ha definito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Per raggiungere questo obiettivo, il decreto prevede l'adozione del badge digitale di cantiere, una tessera di riconoscimento per i dipendenti dotata di un codice univoco anticontraffazione. Questo dispositivo sarà introdotto in tutta Italia, sia nel settore pubblico che privato.
Inoltre, il decreto prevede l'aumento dei controlli sulle aziende e sulla regolarità contributiva. Le aziende che non adottano il badge digitale saranno soggette a sanzioni.
Il governo spera di creare una "consapevolezza complessiva" sulla sicurezza sul lavoro, inclusa la formazione degli studenti in scuola. L'Inail sarà affidata al compito di promuovere campagne informative e progetti formativi per aiutare a raggiungere questo obiettivo.
La riunione del Consiglio dei ministri è attesa nel pomeriggio, mentre la mattina si riunirà il preconsiglio, che discuterà di altri temi, tra cui lo schema di decreto legge e di disegno di legge per lo sviluppo delle isole minori marine.
				
			L'obiettivo è quello di ridurre al minimo il numero di morti sul lavoro. Secondo l'Anmil, un'organizzazione che monitora i dati sulla sicurezza sul lavoro, ogni 8 ore vengono segnalate una morte sul lavoro. Un numero "tragicamente alto", come lo ha definito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Per raggiungere questo obiettivo, il decreto prevede l'adozione del badge digitale di cantiere, una tessera di riconoscimento per i dipendenti dotata di un codice univoco anticontraffazione. Questo dispositivo sarà introdotto in tutta Italia, sia nel settore pubblico che privato.
Inoltre, il decreto prevede l'aumento dei controlli sulle aziende e sulla regolarità contributiva. Le aziende che non adottano il badge digitale saranno soggette a sanzioni.
Il governo spera di creare una "consapevolezza complessiva" sulla sicurezza sul lavoro, inclusa la formazione degli studenti in scuola. L'Inail sarà affidata al compito di promuovere campagne informative e progetti formativi per aiutare a raggiungere questo obiettivo.
La riunione del Consiglio dei ministri è attesa nel pomeriggio, mentre la mattina si riunirà il preconsiglio, che discuterà di altri temi, tra cui lo schema di decreto legge e di disegno di legge per lo sviluppo delle isole minori marine.
 
				 . E poi, se le aziende private devono pagare sanzioni, significa che ci penseranno davvero a ridurre i morti sul lavoro? Anche se sono d'accordo, la questione della regolarità contributiva... mi sembra un po' complicata, non si potrebbe semplicemente aumentare le tasse alle aziende?
. E poi, se le aziende private devono pagare sanzioni, significa che ci penseranno davvero a ridurre i morti sul lavoro? Anche se sono d'accordo, la questione della regolarità contributiva... mi sembra un po' complicata, non si potrebbe semplicemente aumentare le tasse alle aziende? 






 Il nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro arriva proprio a momenti... E siamo già un po' preoccupati
 Il nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro arriva proprio a momenti... E siamo già un po' preoccupati  . E adesso vogliono introdurre anche il badge digitale di cantiere? Sembra come stiano cercando di controlare i lavoratori, non aiutarli
. E adesso vogliono introdurre anche il badge digitale di cantiere? Sembra come stiano cercando di controlare i lavoratori, non aiutarli  . E le sanzioni per le aziende? Saranno abbastanza forti? O sarà solo un po' di carta huff, mentre le aziende continuano a mettere in pericolo la vita dei loro dipendenti
. E le sanzioni per le aziende? Saranno abbastanza forti? O sarà solo un po' di carta huff, mentre le aziende continuano a mettere in pericolo la vita dei loro dipendenti  . Non sono entusiasta...
. Non sono entusiasta... 
 E adesso lanno su questo con un badge digitale di cantiere... è vero? Un codice univoco anticontraffazione, eh bene. Ma cosa ci fa questo a ridurre le morti sul lavoro? Forse il problema non è solo la regolarità contributiva o gli aumenti dei controlli, ma anche che il governo si preoccupa della salute dei lavoratori...
 E adesso lanno su questo con un badge digitale di cantiere... è vero? Un codice univoco anticontraffazione, eh bene. Ma cosa ci fa questo a ridurre le morti sul lavoro? Forse il problema non è solo la regolarità contributiva o gli aumenti dei controlli, ma anche che il governo si preoccupa della salute dei lavoratori...  . Comunque, la formazione degli studenti in scuola è un'ottima idea, spero che si tratti di un cambiamento reale e non solo una campagna pubblicitaria
. Comunque, la formazione degli studenti in scuola è un'ottima idea, spero che si tratti di un cambiamento reale e non solo una campagna pubblicitaria  .
.

 .
. E finalmente qualcosa per gli studenti in scuola, una formazione sui rischi sul lavoro è fondamentale!
 E finalmente qualcosa per gli studenti in scuola, una formazione sui rischi sul lavoro è fondamentale! 
 Come dice l'anamorfoso, "Chi non guarda al passato, non può guardare al futuro". E il futuro, in questo caso, è che dobbiamo ridurre al minimo i morti sul lavoro!
 Come dice l'anamorfoso, "Chi non guarda al passato, non può guardare al futuro". E il futuro, in questo caso, è che dobbiamo ridurre al minimo i morti sul lavoro! 



