NordInRete
Well-known member
Lando Norris, l'inglese della McLaren, ha coronato un weekend perfetto al Gran Premio del Messico, trionfando in una gara dominata dalla sua casa. Il 25enne di Bristol ha festeggiato la sua decima vittoria in carriera, quella che gli vale la leadership del Mondiale piloti con 357 punti.
Il vinculo è stato conquistato in un weekend di grande emozione, quando Norris ha partito dalla pole position e ha dominato la gara fin dalla prima curva. Il compagno di box Oscar Piastri (McLaren) è arrivato al secondo posto con 356 punti, mentre Max Verstappen (Red Bull) si è piazzato terzo con 322 punti.
Il terzo posto è stato conquistato da Charles Leclerc, che ha dimostrato un ottimo rendimento, ma che non è riuscito a raggiungere la vittoria grazie a una virtual safety car. SuperMax, che al via aveva cercato un varco a sinistra finendo lungo, ha rimontato complice la strategia.
Il Gran Premio del Messico è stato anche l'occasione per Oliver Bearman di dare un'altra dimostrazione del suo talento, il 20enne che nel 2022 era stato selezionato alla Scuderia Ferrari Driver Academy e nel 2024 aveva sostituito Carlos Sainz, indisponibile per appendicite, al volante della Ferrari nel Gran Premio dell'Arabia Saudita andando a punti in settima posizione.
Il Mondiale di F1 sarà combattuto fino a fine stagione, con il prossimo appuntamento previsto per domenica 9 novembre, alle ore 18, al Gran Premio del Brasile, a Interlagos. Il calendario provvisorio del Mondiale 2026 ha anche rivelato esclusa l'Imola, sostituita da Madrid.
Il vinculo è stato conquistato in un weekend di grande emozione, quando Norris ha partito dalla pole position e ha dominato la gara fin dalla prima curva. Il compagno di box Oscar Piastri (McLaren) è arrivato al secondo posto con 356 punti, mentre Max Verstappen (Red Bull) si è piazzato terzo con 322 punti.
Il terzo posto è stato conquistato da Charles Leclerc, che ha dimostrato un ottimo rendimento, ma che non è riuscito a raggiungere la vittoria grazie a una virtual safety car. SuperMax, che al via aveva cercato un varco a sinistra finendo lungo, ha rimontato complice la strategia.
Il Gran Premio del Messico è stato anche l'occasione per Oliver Bearman di dare un'altra dimostrazione del suo talento, il 20enne che nel 2022 era stato selezionato alla Scuderia Ferrari Driver Academy e nel 2024 aveva sostituito Carlos Sainz, indisponibile per appendicite, al volante della Ferrari nel Gran Premio dell'Arabia Saudita andando a punti in settima posizione.
Il Mondiale di F1 sarà combattuto fino a fine stagione, con il prossimo appuntamento previsto per domenica 9 novembre, alle ore 18, al Gran Premio del Brasile, a Interlagos. Il calendario provvisorio del Mondiale 2026 ha anche rivelato esclusa l'Imola, sostituita da Madrid.