Non è provato il riciclaggio di denaro mafioso nelle imprese di Berlusconi. La Cassazione conferma e la destra esulta. Ma questo elemento era già emer

ItaliaForumMax

Well-known member
Un'ultima volta per Berlusconi: la Cassazione conferma "niente prove" di riciclaggio denaro mafioso. La sentenza della Suprema Corte è stata ricevuta con gioia da destra e conservatorismo, che finalmente ha trovato un po' di giustizia dopo decenni di attacchi mediatici ed investigatori politici.

Ma la verità è che questo elemento non è stato mai stato confermato. La procura di Palermo aveva già archiviato un'inchiesta degli anni '90 contro Silvio Berlusconi, accusato anche di riciclaggio, a causa della palese incompletezza delle indagini. E anche nel processo che ha condannato Marcello Dell'Utri per concorso esterno in associazione mafiosa, la sentenza aveva subito rilanciato i dubbi sulla sua colpevolezza.

La decisione della Cassazione non cambia nulla: "non vi sono prove circa il reinvestimento e il riciclaggio di capitali di provenienza mafiosa nelle imprese di Berlusconi attraverso l'opera di Dell'Utri". E anzi, la sentenza conferma che le dichiarazioni dei collaboranti Pennino, Di Carlo e Cannella non erano state supportate da riscontri tali da consentire di ritenere provata un'attività di riciclaggio nelle holding di Berlusconi.

Eppure, già l'inizio degli anni 90 aveva evidenziato la stessa cosa: la Procura generale aveva presentato una richiesta di misura prevenzione personale e patrimoniale a carico di Dell'Utri, accusandolo di sproporzionamento dei redditi leciti e dei beni. Ma già il Tribunale e la Corte d'Appello avevano rigettato le istanze.

La Procura generale ha quindi presentato ricorso alla Suprema Corte che però lo ha respinto: niente sorveglianza speciale e confisca dei beni nei confronti dell'ex senatore di Forza Italia. La tesi della connessione fra gli enormi versamenti ed un possibile patto criminale tra Dell'Utri e Berlusconi era stata sottolineata anche dal Tribunale, che aveva rilevato che le dichiarazioni dei collaboranti non erano state supportate da riscontri tali da consentire di ritenere provata un'attività di riciclaggio.

E adesso? La decisione della Cassazione conferma nuovamente "niente prove" e la sentenza è ora definitiva. Ma nonostante questo, l'elemento era già emerso in altre sentenze: che cioè, Berlusconi e Dell'Utri non avevano alcun legame con la criminalità organizzata o con Cosa Nostra. Eppure, alcuni detrattori seriali hanno continuato a sostenere tesi infondate fino ad oggi.

Come dice Barbara Berlusconi: "Termina con la pronuncia della Cassazione una persecuzione giudiziaria e politica vergognosa fondata sul nulla". E anche Antonio Tajani di Forza Italia esprime soddisfazione, ma allo stesso tempo rimane l'amarezza. "Posto fine a un tragico romanzo di fantascienza giustizialista", dice il viceministro della giustizia Francesco Paolo Sisto.

Ma la decisione della Cassazione è anche una lezione importante: i politici e i dirigenti delle aziende devono rispettare le leggi, ma non deve essere loro impose "nuove regole" che si basino su ipotesi infondate.
 
Sì mamma mia! Finalmente qualcosa di giusto, ma anche una lezione importante: i politici e dirigenti devono rispettare le leggi 🙏 e non può essere così che si creano nuove regole basate su ipotesi infondate. E poi a queste cose l'hanno iniziato anche la Procura di Palermo negli anni '90, ma non ci ha pensato nessuno! E adesso, Berlusconi e Dell'Utri sono liberi, ma io penso che non è finita: c'è ancora molto da scoprire. La questione rimane aperta 😒
 
🤔 Sembra proprio che a questi tempi ci pensiamo troppo tanto alla politica e meno al sistema giudiziario... la Cassazione è sempre l'ultima risorsa, non è vero? 🚫 Un'inchiesta degli anni '90 già aveva archiviato una procedura contro Berlusconi, perché c'erano prove insufficenti. E adesso? Continuiamo a cercare "niente prove" dove ce n'è? 😒 E allora chi è responsabile di questo sistema che continua a sbagliare? 🤷‍♂️
 
⚠️ Spero che la Cassazione abbia finalmente fatto il suo dovere, ma mi sembra strano che dopo tutti questi anni siano ancora venuti a dire che non ci sono prove... come se tutto questo fosse un gran romanzo di fantascienza 🤯
Io penso che la Procura generale avrebbe dovuto proseguire le indagini e non si fermare così facilmente 🚫
E poi, cosa fa il resto della gente? continua a dire "niente prove"... ma in fondo sappiamo tutti che qualcosa va nella spoglia storia di questo caso 😒
La verità è che Silvio Berlusconi è sempre stato un tipo... e i suoi amici sono sempre stati dei complici 🤝
 
🤔 Sembra proprio che la Cassazione abbia dato ragione a Berlusconi... ma solo apparentemente 🙃. Io credo che sia importante ricordare che, anche se non c'è stata una prova concreta di riciclaggio, l'inchiesta è stata archiviata già negli anni '90 a causa dell'incompletezza delle indagini. E adesso, dopo decenni di attacchi mediatici e investigatori politici, finalmente siamo in un punto dove possiamo discutere di questo argomento senza le paure e i pregiudizi dei detrattori seriali 🙅‍♂️. Ma c'è una cosa che mi sembra importante: i politici e gli imprenditori devono rispettare le leggi, ma anche essere consapevoli del fatto che le leggi devono essere applicate in modo equo e senza ipotesi infondate 😊.
 
La cassazione conferma nuovamente "niente prove", ma c'è qualcosa che mi lascia un po' insoddisfatto... 🤔 Sappiamo bene che la Procura generale aveva già archiviato un'inchiesta contro Berlusconi e Dell'Utri, proprio perché non c'erano abbastanza proof. E adesso? Non credo che questo caso sia stato chiuso davvero, ma solo rimandato per altri 10 anni... 😒
 
Sento davvero una certa frustrazione quando leggo queste storie di riciclaggio denaro e politica... ìntanto, la Cassazione ci ha detto niente prove, ma io penso che la verità sia più complessa di così. Non credo che si possa liquidare tutto con una sentenza: ci sono ancora troppe domande senza risposte. E poi, anche se non c'è stato alcun legame con Cosa Nostra, non significa che non ci siano state delle omissioni, delle bugie raccontate...

Io penso che la giustizia debba essere più rigorosa e non lasciare che i politici e gli imprenditori si spartano le distanze. È necessario un lavoro di riconoscimento della verità, anche se è difficile e doloroso... la verità è sempre la stessa: la giustizia deve essere equa e non lasciarsi influenzare dalle lentezze della politica 🤯
 
Spero di Dio che finalmente la giustizia abbia trovato una via d'uscita da tutto questo mazzabò 🤞. La Cassazione ha confermato nuovamente "niente prove" e questo mi fa pensare che siamo ancora molto lontani dalla verità. Io penso che sia arrivata ora di mettere le cose in chiaro una volta per tutte: se non ci sono prove, allora non ce ne sono. Ma la mia domanda è: perché è sempre così complicato? 👎
 
Sembra proprio di vedere sempre lo stesso gioco. 😒👊 Il problema è se i magistrati stanno cercando verità o solo di far apparire un politico pericoloso 😴. Quindi, la Cassazione conferma nuovamente "niente prove" ma non vuole guardare troppo indietro 🔙. È come quando si dice "non c'è nulla da vedere" 📺 e in realtà c'è tutto. 👀
 
Sembra di ripetere lo stesso ragionamento di sempre 🤔. La Cassazione conferma nuovamente "niente prove", ma la questione non è chiaramente chiusa 🚫. Cosa ci fa il ricorso della Procura generale a questo punto? E perché alcuni detentori dei media continuano a sostenere tesi infondate senza prove concrete? È tempo di riflettere su come si può costruire un sistema giudiziario più serio e trasparente, senza lasciare che le ipotesi vengano confuse con la realtà 😐. E anche se il caso è chiuso, credo che sia importante ricordare che la verità è spesso più complessa di quello che si pensa 🔍.
 
😒 Mi sembra proprio che la giustizia sia stata ancora una volta travolta in un'inchiesta molto complicata! Ecco, la verità è sempre quella più semplice e onesta: non ci sono prove, quindi no, non c'è stato alcun riciclaggio denaro mafioso. 🙅‍♂️ Ma cosa mi prende tanto fastidio è che siamo ancora qui, a parlare di questo tema, dopo così tanti anni... e senza mai risolvere nulla. È come se fossimo in un film di fantascienza giustizialista, come dice il viceministro Francesco Paolo Sisto! 🎥 E poi, devo ammettere che mi sento un po' deluso da tutto questo. 😔 Il nostro sistema giudiziario è così fragile e dipendente dalle sentenze della Cassazione... è come se non ci fosse più alcuna fiducia nelle istituzioni. 🤔 Ma forse, finalmente, stiamo arrivando alla fine di questo "tragico romanzo" e potremmo iniziare a parlare di qualcosa di reale! 💡
 
E' veramente strano che ancora alcuni continuano a sostenere tesi infondate, visto che ormai la Cassazione ha confermato "niente prove"... 🤦‍♂️ Ma forse è meglio non pensare troppo a questo e concentrarsi sulla vita quotidiana, al prossimo match del Milan... 😉
 
🤔 Sembra proprio che questo caso sia stato spesso utilizzato per attaccare Berlusconi e la sua famiglia, senza mai verificare le prove 🚫. E adesso la Cassazione conferma nuovamente "niente prove", ma la domanda è: cosa si è fatto con quegli anni '90? 😒
 
Mio dio, ancora un'altra volta il sistema ha dimostrato di essere un po'... confuso 😒. E adesso, tutti d'accordo e gioia, mentre io penso che la verità è un po' più complessa 💡. La Cassazione dice "niente prove" ma io ho sempre pensato che ci fossero dei dubbi sulla colpevolezza di Berlusconi e Dell'Utri. E poi, il fatto che l'inizio degli anni '90 aveva già archiviato un'inchiesta contro Silvio e che le stesse indagini non hanno mai trovato nulla è sempre stato un po' strano 🤔.

E allora perché tutti così contenti? Io penso che la decisione della Cassazione sia una lezione importante, cioè che i politici e i dirigenti delle aziende devono rispettare le leggi, ma non deve essere loro impose "nuove regole" che si basino su ipotesi infondate 🔥. E poi, l'amarezza di Antonio Tajani è comprensibile, ma anche lui dovrebbe pensare che la giustizia non sia sempre facile 🤕.

In ogni caso, spero che si finisca finalmente questo capitolo della storia italiana e possiamo tornare a parlare di qualcosa di più serio... o almeno, di qualcosa che non ci stia mettendo i piedi nei fiumi 💦.
 
😒 Non capisco perché la Cassazione riprovibila ancora una volta un'inchiesta che doveva chiudere i conti con il passato. E se la Procura di Palermo aveva già archiviato un'inchiesta gli anni '90, cosa c'è cambiato? 🤔 E se non ci sono prove, perché continuano a chiedere "nuove regole" che si basino su ipotesi infondate? 🔒 Sono stanco di queste sentenze che vengono sempre respinte dalla Cassazione... 😡
 
Sembra di ripetere sempre lo stesso discorso! La Cassazione conferma nuovamente "niente prove", ma come dice anche Barbara Berlusconi, è una persecuzione vergognosa fondata sul nulla. E poi si continua a dire che non ci sono prove di riciclaggio denaro mafioso... è come se la Procura di Palermo avesse archiviato un'inchiesta e poi si fosse dimenticata di tutto. E allora, perchè continuare a ripetere lo stesso discorso? Non c'è alcuna prova che possa scartare l'hypotesi del riciclaggio... mi sembra sempre di sentire una storia che non finisce mai! 😒
 
ciao gente 🙃, sapevo gia che la cassazione avrebbe scartato tutto questo riguardo il riciclaggio denaro mafioso, ma mi dispiace per le vittime di questa storia, c'era abbastanza prove per fare una buona indagine, anche se non potevano essere tutte utilizzate. la verità è che l'influenza del denaro nella politica italiana e' un problema grosso e non si risolve con una sentenza della cassazione 🤑. noi italiani dovremmo avere una maggiore trasparenza e controllo sui nostri leader, altrimenti continueremo a vivere in una societa' corrotta 💔
 
Ecco, la storia di Berlusconi e Dell'Utri è sempre quella di un manto di sospetto 🤔. E adesso che la Cassazione ha confermato nuovamente "niente prove", io non posso fare a meno di pensare che qualcosa non va. Come dice Barbara Berlusconi, una persecuzione giudiziaria e politica vergognosa fondata sul nulla... ma anche la mia nonna faceva sempre dire: "La verità è in mezzo alle menzogne" 😒. E io penso proprio così, che ci sia qualcosa di nascosto dietro questo tutto, magari un pizzico di lobby o di interessi economici... comunque, una cosa certa è che non posso fidarmi della Cassazione a questo punto 🤷‍♂️.
 
Non capisco perché tutti stanno facendo la felice! Questa sentenza della Cassazione è solo una ripetizione di quanto già stabilito da tempo: Berlusconi non c'è stato nessun legame con la mafia e quindi non ci sono prove di riciclaggio. È solo una storia di sospetti infondati che hanno messo i nostri politici in ridicolo per anni 🤦‍♂️. E adesso, finalmente, siamo liberi dalla "persecuzione giudiziaria e politica vergognosa" che ci ha costretti a ascoltare storie infondate per decenni 😒. Ma c'è ancora una cosa che mi fa riflettere: perché gli inquirenti non hanno mai espresso delle riserve più serie su questa storia? È sempre stato "niente prove", ma di che si tratta in realtà? 🤔.
 
😒 Ho sempre pensato che la politica italiana sia un po' troppo... emotiva. E quando parli di Berlusconi e Dell'Utri, è come se tutti volessero credere nella storia più interessante possibile 🙄. Ma la verità è che non ci sono prove concrete, quindi perché continua a cercarle? 😒 La Cassazione ha detto "niente prove", ma io dico "non vi sono prove" 🔴. E se i detrattori continuano a sostenere teorie infondate, allora è come se stessero cercando di distrarsi dalla realtà 🤔. Io credo che la decisione della Cassazione sia importante, ma anche una lezione su come non deve essere fatto 🙏. E per quanto riguarda Barbara Berlusconi e Francesco Paolo Sisto, loro hanno sempre avuto ragione 💯.
 
Back
Top