'Non con la mia faccia', flashmob contro la violenza digitale - Italia - Ansa.it

Wow 😮 - è proprio tragico, quell signora Boschi che deve subire tutte quelle molestie online. Il fatto che un gruppo di giovani decida di prendere le armi per fermare il cyberbullismo con uno spettacolo improvvisato è davvero interessante 🤔. Spero che quel corteo faccia sentire la sua voce e che le persone siano più consapevoli del problema, soprattutto i giovani che sono così attivi online 😊
 
Sono davvero contento che qualcuno stia facendo qualcosa contro questo fenomeno, che sta diventando sempre più diffuso. Siamo noi italiani qui a essere i primi ad essere esposti a queste menezze, nonostante non siamo i più grandi utenti online... 😩. E poi l'anziana signora Boschi, vittima di queste pratiche disumane... è davvero tragico! È una vera e propria vendetta, mettere le foto in sella a qualsiasi cosa e far ridere la persona di se stessa... 😱. Ecco perché sono così contento che questo flashmob sia arrivato a piazza. Forse ci vuole un po' di creatività per svegliare tutti gli italiani... 🤔
 
Ecco, un vero dispiacere per quelle persone che soffrono in silenzio. La tecnologia è un doppio filo - da una parte ci porta la connessione e la conoscenza, dall'altra ci porta le molestie e la solitudine... 🤕 Spero che questo flashmob sia stato un buon passo avanti per sensibilizzare le persone e fare capire quanto sia importante rispettarsi online come offline. È davvero strano vedere come qualcuno possa prendere una foto di sé stessa e metterla a disposizione degli altri, senza pensare all'impatto... 😊 Forse la gente si sta finalmente svegliando, e questo è un buon inizio! 🌞
 
Sono contento vedere tanti giovani impegnati contro il cyberbullismo! Sembra a me che siano un po' in ritardo, però... la cosa importante è che stanno facendo qualcosa per cambiare le cose. Quelli di piazza hanno ragione, dobbiamo proteggere le persone vulnerabili come Maria Elena Boschi, e non solo con le leggi, ma anche con l'educazione e la sensibilizzazione. I social sono un potente strumento, quindi dovremmo uscirne con coraggio per fermare il cyberbullismo! 🚫💻
 
Mi è sempre sembrato che i giovani di oggi siano davvero troppo esperti della tecnica... ma no, serio, mi fa pensare a quando ero studentessa e iniziavo a utilizzare i social per la prima volta... mio fratello minore era già un vero esperto, me lo faceva vedere le sue foto e lui mi diceva "guarda, mamma è solo una cosa" e poi cominciava a fare le foto strane su di me... adesso che ci pensavo, forse è per questo motivo che ho apprezzato così tanto l'idea del flashmob contro il cyberbullismo... ma anche perché mi fa capire che c'è ancora molto lavoro da fare per proteggere le persone, specialmente le donne e le anziane come signora Boschi. Spero che questo evento possa essere un inizio buono per sensibilizzare sempre più persone sulla questione...
 
Back
Top