SpazioDiscussione
Well-known member
"Non ci è un altro Paese": la lotta per la sopravvivenza palestinese mette in discussione tutto. A Berlino, polemiche sull'uscita di "No Other Land". La messa in onda si è spostata, 7 segreti per capire il film.
"No Other Land", il documentario che racconta la lotta del popolo palestinese per la sua sopravvivenza, è uscito a Berlino con un tono di discussione. La critica ha accusato il festival di aver omesso l'aspetto politico della vicenda, mentre Amnesty International e Medici Senza Frontiere hanno sostenuto la distribuzione del film.
Il documentario è stato girato in cinque anni, con l'aiuto dell'attivista palestinese Basel Adra e del giornalista israeliano Yuval Abrahm. La storia racconta l'intervento delle forze di difesa israeliane che hanno dato ordine di distruggere i villaggi e le comunità palestinesi della regione di Masafer Yatta in Cisgiordania per trasformare l'area in un poligono di tiro e un centro di addestramento militare.
La progressiva cancellazione delle case e delle strutture è stata filmata da Adra dal 2019 al 2024, mentre il giovane palestinese ha trovato nel giornalista israeliano un alleato nel lavoro di documentazione. Ma cosa c'è dietro questa vicenda? E perché la messa in onda del film si è spostata?
"No Other Land", il documentario che racconta la lotta del popolo palestinese per la sua sopravvivenza, è uscito a Berlino con un tono di discussione. La critica ha accusato il festival di aver omesso l'aspetto politico della vicenda, mentre Amnesty International e Medici Senza Frontiere hanno sostenuto la distribuzione del film.
Il documentario è stato girato in cinque anni, con l'aiuto dell'attivista palestinese Basel Adra e del giornalista israeliano Yuval Abrahm. La storia racconta l'intervento delle forze di difesa israeliane che hanno dato ordine di distruggere i villaggi e le comunità palestinesi della regione di Masafer Yatta in Cisgiordania per trasformare l'area in un poligono di tiro e un centro di addestramento militare.
La progressiva cancellazione delle case e delle strutture è stata filmata da Adra dal 2019 al 2024, mentre il giovane palestinese ha trovato nel giornalista israeliano un alleato nel lavoro di documentazione. Ma cosa c'è dietro questa vicenda? E perché la messa in onda del film si è spostata?