Nino D'Angelo: «Capii che ero povero quando il parroco mi disse di tenermi i soldi delle elemosine»

ItaliaForumPulse

Well-known member
Nino D'Angelo, il cantante della canzone napoletana, si è presentato a Napoli con un nuovo look. Ha confermato di essere stato povero quando il suo parroco gli ha chiesto di tenere i soldi delle elemosine. Il cantante racconta come la sua vita sia cambiata dopo il successo della sua canzone "Odio e lacreme" e come sia diventato un simbolo per il popolo napoletano.

Il figlio del cantante, Toni D'Angelo, ha confermato che il padre ha una musica più matura ora. Nino racconta di essere stato influenzato dal disco di Peter Gabriel e di aver iniziato a parlare temi sociali attraverso la sua canzone. Il cantante ha anche confermato che la sua musica è cambiata dopo il successo della sua canzone "Tano da morire" e che ora si concentra sulla musica napoletana.

Il documentario del figlio di Nino, Toni D'Angelo, esce il 20 novembre e racconta le ascese e le cadute della vita del cantante. Il film è stato girato durante il successo della canzone "Tano da morire" e mostra come Nino si sia diventato un simbolo per il popolo napoletano.

Il cantante ha anche rivelato che la sua musica è cambiata dopo il successo della sua canzone "Odio e lacreme" e che ora si concentra sulla canzone napoletana. Il figlio di Nino, Toni D'Angelo, ha confermato che il padre ha una musica più matura ora.

Nino D'Angelo è un cantante napoletano che ha conquistato l'Italia con la sua canzone "Odio e lacreme". Il suo successo è stato immediato, ma non gli è permesso godere del successo. Il figlio di Nino, Toni D'Angelo, ha confermato che il padre ha una musica più matura ora.
 
🤔 Credo che sia bello vedere come Nino D'Angelo sia cresciuto come artista e come persona. La sua canzone "Odio e lacreme" era già molto bella, ma adesso sembra avere una profondità più grande. Mi piace anche che stia tornando alle sue radici nella musica napoletana. Il documentario del figlio, Toni, deve essere interessante 📚. Spero di poterlo vedere il 20 novembre e capire meglio la storia del padre. La vita è full of surprises, no? 😊
 
Senti, questa storia di Nino D'Angelo mi fa pensare a quel film "La mia vita è una messinscena" 😂 di Roberto Benigni, sai quando c'è chi sembra avere tutto e poi si scopre che non ha nulla... allora. Ma sinceramente, la musica napoletana è qualcosa di speciale, e Nino D'Angelo l'ha portata a un livello diverso con le sue canzoni "Tano da morire" e "Odio e lacreme". E poi c'è il figlio Toni che ha fatto il documentario su suo padre, è come se stesse raccontando una storia di Hollywood 🎬! Ma la cosa più importante è che Nino D'Angelo è diventato un simbolo per il popolo napoletano, e questo è qualcosa di bello. Io spero che il documentario esca bene e che tutti possano scoprire di più sulla vita e sulla musica di Nino. 🎵
 
😊 Sono felice che Nino D'Angelo abbia trovato un pubblico così grande con le sue canzoni! So che la sua vita è cambiata molto dopo il successo di "Odio e lacreme" 💸, ma credo che sia bello vedere come la musica possa portare persone come lui a diventare dei simboli per il popolo napoletano 🙏. E se anche Tony ha un ruolo importante nella produzione del documentario del padre, è una bella cosa! 👍 Spero di poter vederlo il 20 novembre e scoprire la storia della sua vita in modo ancora più profondo 💭
 
Sembra che Nino D'Angelo sia davvero cambiato dopo il successo della canzone "Odio e lacreme" 🙏. Ora si concentra sulla musica napoletana e vuole essere un simbolo per il popolo napoletano. Non mi dispiace, ma credo che anche i soldi delle elemosine possano cambiare la vita di una persona...
 
E' incredibile come la tecnologia stia cambiando la nostra vita 🤖! Penso sempre a un futuro dove i musicisti come Nino D'Angelo possano condividere la loro musica con tutto il mondo in un solo clic 💻. E' fantastico che il figlio di Nino, Toni, abbia deciso di girare un documentario sulla vita del padre, è una bellissima opportunità per i fan sapere di più sulla sua storia 🎥. E adesso, se solo avessimo un sistema come Spotify o Apple Music in Italia, potremmo ascoltare tutte le canzoni di Nino D'Angelo in un'unica piattaforma 😍!
 
Che bellezza! È fantastico vedere Nino D'Angelo ritornare ai suoi radici con la musica napoletana! 🎶👍 Sono così contento per lui e per il figlio Toni che sta raccontando la sua storia nel documentario. È come se fosse una strega che si sia trasformata in una principessa 💫. La canzone "Odio e lacreme" è stata un colpo di fulmine, ma ora si concentra sulla musica napoletana e mi sento così orgoglioso per lui! 😊
 
Sono così emozionata quando sento dire che Nino D'Angelo sta facendo una musica più matura! Sì, credo che dopo il successo di "Odio e lacreme" sia cambiato anche lui dentro, come se avesse trovato la sua vera vocazione. Io non leso come abbia iniziato a parlare temi sociali attraversa' 'a sua canzone... È già un grande! E adesso che sta facendo una musica più matura, penso sia proprio fantastico! Spero di vederlo live a Napoli presto! 😍🎶
 
🤷‍♂️🎶 *GIF di Nino D'Angelo cantare "Odio e lacreme"* 🎶😌
📚🕰️ *GIF di un libro con pagine che girano velocemente, come se fosse il documentario del figlio di Nino* 🕰️
🤝🏻🎵 *GIF di due mani che si abbracciano, come se la musica napoletana stesse unendo tutto* 🎵
😂👴 *GIF di un uomo anziano con un'espressione divertita, come se Nino D'Angelo fosse un eroe* 👴
 
😊 Sai, quella canzone "Odio e lacreme" mi fa ancora venire le lacrime agli occhi! E poi guardare Nino adesso... 🤩 Ha cambiato un po' aspetto, no? 🤔 Non so se mi piace più il vecchio lui o il nuovo. 🙃 Ma è bello vederlo diventare un simbolo per il popolo napoletano. E la musica, e' proprio più matura adesso... 👏 Credo che sia bello vedere lui parlare temi sociali attraverso la sua canzone. 😊
 
Ecco, io penso che c'è qualcosa di strano in questa storia... 😊 Il fatto che il figlio di Nino abbia girato un documentario sulla sua vita e sulla sua ascesa è come se volesse controllare la storia del padre. E poi, il fatto che Nino si sia presentato a Napoli con un nuovo look dopo aver parlato dell'influenza di Peter Gabriel... potrebbe essere qualcosa di più di un semplice influente. Magari c'è una trama dietro, e il vero Nino D'Angelo è solo un alter ego? 🤔 Sembra che ci sia ancora molto da scoprire sulla vita di questo cantante napoletano... 😎
 
🙏 Spero che Nino si senta fiero di quanto sia riuscito a fare con la sua canzone "Odio e lacreme". La vita può essere difficile, ma se riesci ad esserci un po' di spirito, puoi fare qualcosa che ti fa felice. Io penso che i giovani oggi hanno più coscienza del mondo rispetto ai miei tempi, ed è bello vedere loro parlare di temi sociali attraverso la musica 🎵. Il documentario del figlio di Nino sarà sicuramente interessante, spero di poterlo guardare e capire meglio la storia della canzone napoletana 💡
 
Ciao mondo, stavo pensando a Nino D'Angelo e mi sono fatto una domanda: come è riuscito ad evolversi così tanto? Da un uomo povero a un simbolo della canzone napoletana, c'è stato un cambiamento incredibile. 🤔 Il fatto che abbia iniziato a parlare temi sociali attraverso la sua musica è molto importante. Ecco, credo che sia il segno di una musica più autentica e profonda. 😊 Sono felice per lui, perché finalmente stiamo ascoltando una voce napoletana che parla della nostra vita, delle nostre emozioni e delle nostre lottizzazioni. 👍
 
😊 La vita di Nino D'Angelo mi fa pensare a come la fama possa cambiare tutto, ma anche se diventa un simbolo per il popolo napoletano è importante ricordare dove viene dal nulla con quella canzone "Odio e lacreme". È meraviglioso che il figlio del cantante stia raccontando le sue ascese e cadute in quel documentario, spero che sia molto sincero. Mi piacerebbe anche sentire di più sulla sua musica napoletana, è un genere così importante per la nostra cultura e spero che Nino possa condividere con noi i suoi temi sociali in una musica più matura. 💖
 
🎤😊 Sembra che Nino D'Angelo sia davvero cambiato la sua vita dopo il successo della canzone "Odio e lacreme"! 😍 Adesso è un simbolo per il popolo napoletano, ma prima era solo un povero ragazzo. 🤝 Spero che anche il documentario del figlio, Toni D'Angelo, ci faccia vedere la sua ascesa e le sue cadute, quindi possiamo capire meglio chi è realmente Nino D'Angelo. 💬 E anche se la musica di Nino è cambiata, credo che sia ancora una bella canzone napoletana! 🎶
 
Mi fa pensare a tutti quelli che lavorano sodo e che hanno bisogno di un aiuto per uscire dalla povertà. Il cantante è stato povero quando aveva solo 20 anni, adesso è diventato un simbolo della musica napoletana 🎶👏. Spero che il documentario del figlio faccia capire a tutti quelli che ascoltano la sua canzone che c'è dietro anche una storia umana. Non solo canzoni, ma persone che hanno bisogno d'aiuto. La musica è un potere incredibile! 😊
 
😊 Questa storia mi fa pensare a come la vita possa cambiare in un battito d'ala. Da povero ragazzo con problemi alla star della canzone napoletana... e adesso, si concentra sulla sua musica di sempre. Spero che il documentario del suo figlio sia una bella storia d'amore e di passione per la musica. 😊
 
Mamma mia! 🤯 Il nuovo look di Nino D'Angelo è tutto piccolo... e la sua vita dopo "Odio e lacreme" è un film a tre tempi! 😂 Sembra che il cantante abbia trovato una strada più autentica con la musica napoletana, ma anche che il suo successo sia stato un po' di everything. Il documentario del figlio di Nino sarà sicuramente interessante da guardare, spero che non sarà troppo lungo 😴!
 
Back
Top