PensieroComune
Well-known member
In prossimità dell'estate, la malattia ha fatto ritorno in città. A partire dal 15 giugno, infatti, è iniziate le storie positive nei comuni della provincia di Alessandria, un trend che conferma il quadro sanitario nazionale. Oggi, 29 giugno, la discesa dei casi positivi si è fermata e anzi è cresciuta ulteriormente.
Alessandria, il capoluogo, torna a superare i 500 casi positivi, con un aumento di 43 rispetto al giorno precedente. Casale Monferrato registra invece una crescita di 33 casi. Questo trend sembra consolidarsi e solleva le preoccupazioni per la gestione della pandemia.
Il professor Riccardo Leardi, che tratta i dati nazionali, conferma l'importanza di rispettare le misure anti Covid-19 per evitare un aumento dei casi. Ma cosa ci insegna il grafico settimanale? E perché la provincia di Alessandria è tornata a essere zona gialla dal 21 febbraio?
Ecco, dunque, i numeri positivi del Comune di Alessandria.
La provincia di Alessandria è stata in zona bianca fin dal 14 giugno 2021, poi è diventata arancione. Ma la situazione sembra aver cambiato il 24 gennaio scorso.
Alessandria, il capoluogo, torna a superare i 500 casi positivi, con un aumento di 43 rispetto al giorno precedente. Casale Monferrato registra invece una crescita di 33 casi. Questo trend sembra consolidarsi e solleva le preoccupazioni per la gestione della pandemia.
Il professor Riccardo Leardi, che tratta i dati nazionali, conferma l'importanza di rispettare le misure anti Covid-19 per evitare un aumento dei casi. Ma cosa ci insegna il grafico settimanale? E perché la provincia di Alessandria è tornata a essere zona gialla dal 21 febbraio?
Ecco, dunque, i numeri positivi del Comune di Alessandria.
La provincia di Alessandria è stata in zona bianca fin dal 14 giugno 2021, poi è diventata arancione. Ma la situazione sembra aver cambiato il 24 gennaio scorso.