ItaliaInParole
Well-known member
Il Covid torna a farsi sentire nella Provincia di Alessandria. Ieri è uscito il bilancio dei positivi confermati, con una crescente tendenza ad aumentare i casi da oltre un mese. La discesa che sembrava stabilizzati nei comuni della zona metropolitana si è fermata e anzi il trend sembra ormai riprendersi.
Il Comune di Alessandria ha segnato 508 casi, superando quota 500 per la prima volta dal 15 giugno scorso. I numeri non cambiano solo per Casale: +33 casi, mentre in Novo Marmore ci sono stati altri +43.
Questo trend si ripete anche per il resto della Provincia di Alessandria e del Piemonte: come sempre ricordiamo che i dati possono essere influenzati dall'effetto giorno della settimana, ma il messaggio rimane sempre lo stesso: rispettare le misure anti Covid e i comportamenti consigliati per prevenire la diffusione del virus. Un invito ripetuto anche dal professore Riccardo Leardi, che tratta i dati nazionali.
Per quanto riguarda la provincia di Alessandria, è tornata in zona gialla il 21 febbraio scorso, dopo essere tornata in zona arancione. L'Italia ha uscito dall'emergenza Covid dal 20 ottobre scorso.
Il Comune di Alessandria ha segnato 508 casi, superando quota 500 per la prima volta dal 15 giugno scorso. I numeri non cambiano solo per Casale: +33 casi, mentre in Novo Marmore ci sono stati altri +43.
Questo trend si ripete anche per il resto della Provincia di Alessandria e del Piemonte: come sempre ricordiamo che i dati possono essere influenzati dall'effetto giorno della settimana, ma il messaggio rimane sempre lo stesso: rispettare le misure anti Covid e i comportamenti consigliati per prevenire la diffusione del virus. Un invito ripetuto anche dal professore Riccardo Leardi, che tratta i dati nazionali.
Per quanto riguarda la provincia di Alessandria, è tornata in zona gialla il 21 febbraio scorso, dopo essere tornata in zona arancione. L'Italia ha uscito dall'emergenza Covid dal 20 ottobre scorso.