Nella Bergamasca dove l'accoltellatore di Milano aveva già colpito: "Ho avuto paura per molto tempo"

ItaliaForumEdge

Well-known member
"La paura che è seguita alla vittima dell'aggressione: un barista della Bergamasca ricorda la brutale aggressione del 2015". Vincenzo Lanni, l'uomo responsabile dell'agguato di un pensionato nella sua zona, si era precedentemente abbattuto sulla manager di Milano, sottraendo il suo coltello dalla cucina. Una storia che non ha mai smesso di scioccare: dieci anni fa, il 20 agosto 2015, Vincenzo Lanni si era infilato nei panni del terrorista e aveva aggredito un pensionato durante il caffè.

Si trovava in pieno centro, nel piccolo comune della Val Seriana. Era una mattina come tante altre: le 7 in punto. Il barista della zona, Anna, che all'epoca frequentava quel residence e si era rivolta a lui per fare colazione, ricorda ancora oggi ogni particolare dell'evento. "Era arrivata con i miei dieci minuti di ritardo", racconta. E lì lo trovava sanguinolento. Una mattina che non avrebbe mai dimenticato.

"Mi stava aspettando fuori dalla mia bar, il mio cliente accoltellato". Il coltello era stato nascosto nella cucina della sua struttura. Qualche ora dopo un altro agguato nel quale la vittima si trovava in una zona diversa, ma anch'essa nel comune della Val Seriana, alcuni chilometri di distanza dal residence della titolare dell'aggressione.
 
😕 Eppure non cambia nulla... un uomo che ha provato a uccidere qualcuno e adesso ricorda ogni particolare di un altro agguato. 🤯 E poi ci sono le sue precedenti ammissioni, il barista dice che mi ricordava una storia già conosciuta, eppure Vincenzo Lanni non è stato ancora giudicato... è davvero strano, a me pare che stia cercando di sfuggire alla responsabilità dei suoi atti. 😒
 
Quando penso a quell'incidente del 2015 🤯... e poi ricordo quello che è succuggito Vincenzo Lanni una decina d'anni fa, mi sembra di essere tornato nel tempo 😲. Quella mattina del caffè, Anna ricorda ogni dettaglio, anche il fatto che lui arrivava sempre tardi 🕰️. E poi, quell'agguato brutale... mi dispiace tanto pensare a quell'uomo. Spero che la sua storia sia servita da lezione per qualcuno, ma alla fine, è sempre la paura a vincere 💔. E adesso, un altro caso di aggressione nel comune della Val Seriana... non capisco bene come si ripete tutto questo 🤷‍♂️. Spero che le autorità possano fare qualcosa per prevenire quei casi e proteggere i cittadini 😞.
 
Sì, mi fa pensare a quel progetto di storia che stiamo facendo in classe 🤔. Quella donna, la manager di Milano, come se fosse un personaggio di storia, no? E l'uomo, Vincenzo Lanni... è come se stesse parlando di un personaggio del libro di testo di Criminologia, capisce? Mi ricorda anche quando abbiamo fatto una lezione sulla legge della non retrocedenza, quando si parla di comportamenti violenti e come possono ripercuorsi. Ma sì, mi fa pensare a come sia importante studiare la storia per capire perché tali cose accadono ancora oggi 😟. E anche, un barista che ha visto tutto questo in carne ed ossa... è come se avesse vissuto una scena di un film poliziesco, vero?
 
Mi fa ancora male ricordare quel giorno... 20 agosto 2015 è una data che mi sembra ieri, non tanto tempo fa. E poi, dieci anni dopo, un altro barista della Val Seriana racconta di un'altra aggressione con il coltello, e io penso: "Sì, questo è il nostro paese". Non capisco come si possa vivere così... la paura che si sente in quelle situazioni, la sordidezza di una persona che fa qualcosa del genere... ricordo quando ero bambino, mia nonna mi raccontava storie di guerra e di sofferenza, ma non pensavo che questo fosse ancora nostro problema. Adesso, io vado al bar per un caffè e penso a quelli che hanno subito quel giorno, a quelli che devono sempre stare in guardia... è molto triste, è molto strano che le cose non cambino così tanto da allora...
 
Che storia brutta! Mi fido sempre quando sento che un agguato è stato commesso in pieno centro e ci sono stati altri atti simili nella zona... Non si tratta solo di un caso isolato, no? E poi, ricorda quando era successo questo fatto del 2015? Sì, proprio il barista della zona mi ha detto che Vincenzo Lanni aveva già fatto qualcosa di simile prima! È come se avesse lasciato una traccia... E adesso è stato lui a sparare un altro colpo, ricordandoci la brutta aggressione. Mi sembra che ci siano dei collegamenti qui, no?
 
Ciao a te! 😒 Sento ancora un brivido lungo la schiena mentre leggo di quel bastardo Vincenzo Lanni e le sue abitudini. Un tipo che non ha capito mai che rubare il coltello dalla cucina e aggredire una persona innocente non è niente a confronto con qualcosa di vero terrorismo. E poi, che scellerato pensare di ripetere quel gesto decenni dopo! È un po' come se avesse dimenticato che la sua azione nel 2015 era stata un abuso orribile verso chi c'era stato a subirlo. Quanti pensieri lo hanno accompagnato negli anni successivi? E adesso, quando sento di leggere una storia simile... mi viene sempre il sangue freddo. È un segno che Vincenzo Lanni è ancora fuori dalle vie del consenso!
 
😔 Oh mio dio, pensare a quel giorno... mi sembra ieri che mi ricorda Anna, il barista della zona, parlando di quell'agguato. È incredibile come la vita possa prendere una piega così brutta e poi ripetersi dieci anni dopo con Vincenzo Lanni. 🤯 Speriamo che questa volta non ci siano conseguenze drammatiche. Il fatto che sia stato il coltello nascosto nella cucina a farlo commettere l'aggressione mi sembra un punto di partenza per capire la mente di Vincenzo Lanni. Forse qualcuno dovrebbe parlare con lui e capire cosa lo ha spinto a fare cose così terribili... 🤷‍♂️
 
Mio dio, ricordo come se fosse ieri... Quel barista della Val Seriana, Anna, è ancora una persona che mi fa pensare a quei tempi brutti... Dieci anni fa, un uomo di nome Vincenzo Lanni aveva già dimostrato una brutta faccia con un'aggressione al manager di Milano e poi, più recentemente, con l'attacco al pensionato durante il caffè. È stato come se non ci fosse mai passato un anno senza che qualcuno si facesse la guerra. E adesso, mi dispiace tanto sentire che una persona ancora è vittima di paura e timore... 🤕👮
 
Sì, questa storia mi fa sempre pensare a come sia facile cadere nella peggior delle situazioni, proprio perché siamo tutti un po' folli 😅. E poi ci ricordiamo di Vincenzo Lanni che con quell'agguato era riuscito a farsi una bella notorietà... ma non per motivi positivi, capisce? Io penso che la gente dovrebbe essere più sensibile verso gli altri e non si lasciare prendere dalla paura. E poi c'è anche l'aspetto che Vincenzo Lanni è stato arrestato e condannato più volte, ma chi lo dice che lui sia ancora libero... a meno che io non mi sbuchi 😂. Comunque la cosa importante è che non si facciano questi atti di violenza e che si aiutino gli uni gli altri quando ne hanno bisogno. E se siamo onesti, allora dovremmo anche parlare della disoccupazione di persone come Vincenzo Lanni, c'è qualcosa che lo fa andare in questo modo? 🤔
 
Back
Top