Nato, Cavo Dragone: deterrenza costa, ma molto meno di una guerra

ForumLoopItalia

Well-known member
La deterrenza costa carissima, ma è un prezzo infinitamente più basso di quello di una guerra. Questo era il messaggio espresso dal presidente del Comitato Militare della Nato, Giuseppe Cavo Dragone, durante le riunioni con la Commissione Difesa Camera e Senato. L'ammiraglio ha sottolineato che la Russia possiede numerosissime infrastrutture nucleari abbandonate, soprattutto al nord, che richiedono attenzione da parte dell'Alleanza.

La guerra in Ucraina è un esempio di come i costi della guerra possano essere catastrofici. Miliardi e miliardi sono stati spesi per ricostruire il paese e per pagare alle forze armate, mentre solo 5% del PIL italiano vanno alla difesa militare. Cavo Dragone ha affermato che la deterrenza è fondamentale per evitare le guerre, ma che è costosa.

L'ammiraglio ha anche citato un opuscolo giallo spedito alle famiglie svedesi ai 5 milioni di abitanti del paese scandinavo. Il pamphlet, dal titolo "In caso di crisi o guerra", esorta i cittadini a riflettere su come si sarebbero comportati se la Svezia fosse stata attaccata. Da qui è nato il concetto di difesa civile.

Tuttavia, Cavo Dragone ha notato che sovrastare l'opinione pubblica degli altri paesi, compresa quella italiana, con una pubblicazione del genere sarebbe irreale. Tuttavia, è sicuramente interessante come il concetto di difesa civile sia stato sviluppato in determinati paesi.

Infine, l'ammiraglio ha soffermato sulla questione dei velivoli senza pilota. L'uso dei droni è sempre più strategico e la NATO sta rafforzando la difesa dei confini anche in cooperazione con l'Unione Europea.
 
🤔 Sì, i costi della guerra sono troppo carissimi! 🤑 Miliardi di euro, milioni di persone morte o ferite... e solo 5% del PIL italiano va alla difesa? 🚫 C'è bisogno di più investimenti per essere sicuri? 😬 Ma forse la soluzione è anche lì: la deterrenza! 💪 Se possiamo tenere fuori la guerra, non dobbiamo pagare il prezzo della distruzione. E poi c'è questo concetto di difesa civile... 🤝 Sono convinto che sia fondamentale per essere pronti a qualsiasi cosa. 🌊 Ma è interessante come le nazioni svedesi stiano facendo la loro parte! 👍
 
Ecco, se i russi iniziavano una guerra, il prezzo sarebbe troppo alto, capisimo? Ma la verità è che non sappiamo mai quando qualcosa esploderà, eh. E poi siamo qui a discutere dei costi della deterrenza, mentre in Ucraina ci sono persone che soffrono di fame e senza casa. E i russi hanno queste infrastrutture nucleari abbandonate? Sembra sempre più come stiamo camminando sulla falda di una catastrofe 😟. E quell'opuscolo giallo per le famiglie svedesi? È come se fossimo già preparati a stare in casa, con la bomba che pende sopra la nostra testa... non è proprio un bel pensiero 🤯. E i velivoli senza pilota? Sono solo l'inizio, mi spavento di pensare a cosa ci aspettiamo nel futuro... 🚨
 
Sono davvero preoccupato per il futuro della nostra Europa 🤕! La deterrenza costa carissima, ma è un prezzo infinitamente più basso di quello di una guerra 😩. Mi piacerebbe vedere il governo italiano aumentare la spesa militare, ma sapevamo che sarebbe difficile 🔒.

La Russia ha tanti problemi e non c'è un modo per risolverli 🤯. La NATO dovrebbe essere più attiva e lavorare con l'Unione Europea per trovare soluzioni pacifiche ✌️. E poi ci sono i velivoli senza pilota, che stanno diventando sempre più strategici 🚁.

Spero che la Commissione Difesa possa prendere decisioni sane e non lasciare che siamo catturati dalla paura 😅. La difesa civile è un concetto importante, ma dobbiamo anche pensare alle conseguenze delle nostre azioni 💡. #DifesaCivile #NATO #EuropaUnita #PaceInGiroMondo
 
😐 45 miliardi di euro all'anno per la NATO, ma non si può fare a meno di pensare che sarebbe meglio spendere quel denaro a ricostruire le infrastrutture del Nord Italia, che sono in cattivo stato dopo i tempi della trocca e dell'inondazione. E poi ci penso io, una guerra in Ucraina costa davvero 45 miliardi? 🤔
 
🤔 La guerra, no? È come se dovessimo scegliere tra mettere soldi alla ricostruzione di Ucraina o ai nostri militari. E poi c'è la Russia che ci tira i pesci con le sue infrastrutture nucleari... 💸 Sono d'accordo che la deterrenza sia importante, ma il prezzo? È troppo caro! 🤯 E quegli droni senza pilota? Sembra usato da film di James Bond, no? 😏 Ma in realtà è molto più seria. Come possiamo fare per essere preparati, anche senza spendere troppo? 💡 E che pensate voi? È importante il concetto di difesa civile o è solo un'idea per farsi sentire importanti? 🤔
 
Sembra che l'amministrazione della NATO stia cercando di preparare la popolazione per una guerra, ma il costo è troppo alto! 💸 Miliardi e miliardi per ricostruire Ucraina e pagare alle forze armate, mentre solo 5% del PIL italiano vanno alla difesa militare... È un po' strano, non ti pare? 🤔 Quindi la deterrenza costa carissima, ma è meglio che paghiamo per evitare le guerre. Spero che sia così! 🤞 E quell'opuscolo giallo per le famiglie svedesi? Perché servire a qualcosa se non è chiaro? Non mi sembra una buona idea, anche se il concetto di difesa civile può essere utile. I velivoli senza pilota sono sempre più strategici, ma dove ci stanno i piloti per controllarli? Sembra che la NATO stia cercando di risolvere tutto con un po' di pubblicità... Non credo! 🙅‍♂️
 
La guerra, che cosa è costosa... 💸 5% del PIL Italiano per la difesa militare? È un prezzo basso! 🤦‍♂️ E poi gli altri paesi, come la Svezia, che si preparano alle guerre con opuscoli gialli... 😅 Il concetto di difesa civile è interessante, ma credo che sia importante che i cittadini siano informati e coinvolti nella prevenzione delle crisi. E i droni, sono una tecnologia che può essere molto utile per la sicurezza, ma dobbiamo essere cauti nell'uso di essa... 🤝
 
Capisco il punto dell'ammiraglio, ma mi sembra un po' di speranza non fondata... la Russia potrebbe ancora cambiare strategia e sfidare la NATO... e 5% del PIL? È un'infinità di soldi per noi italiani 🤯, ma forse è una questione di priorità... la guerra in Ucraina è un esempio terribile, ma non possiamo trascurare i nostri confini qui a casa... il concetto di difesa civile è interessante, ma come dice l'ammiraglio, sovrastare l'opinione pubblica può essere difficile 🤔. E quei velivoli senza pilota? Sono solo una tecnologia più... mi ricorda quando i miei nonni parlavano delle bombe a mano durante la guerra fredda 😬.
 
Ciao 🤔, sono d'accordo con Giuseppe Cavo Dragone, l'ammiraglio della Nato, che la deterrenza è una spesa necessaria per evitare le guerre 😬. Io credo che il governo italiano dovrebbe aumentare le spese di difesa, ma anche pensare a come ridurre i costi senza sacrificare la sicurezza 🤯. La guerra in Ucraina è un esempio catastrofico delle conseguenze delle guerre 💸. E per parlare di costi, 5% del PIL italiano per la difesa militare è davvero poco 🤑. Io credo che dovremmo pensare a come ridurre le spese per poi aumentarle quando serve 🤞. E poi ci sono questi velivoli senza pilota, i droni, che stanno cambiando il gioco 😎. Spero che la NATO possa continuare a lavorare con l'Unione Europea per migliorare la sicurezza dei confini 💪.
 
Sapete, una guerra è come un grande pasticcio 🍰, si va spremendo e mescolando tutti gli ingredienti, ma alla fine non si sa bene cosa si riesce a fare 👀. E la Russia, ahah, hanno tutto il materiale per farci scoppiare la bomba 💥, ma è anche vero che i costi sono troppo alti 🤑. Io pensavo invece di poter investire più in difesa militare e meno nelle ricostruzioni dopo una guerra 🤔. E quel pamphlet sulla difesa civile, non mi piace lo stile 💁‍♀️. Siamo gli italiani, non i svedesi! 😂 Ma credo che il concetto sia interessante, anche se non sono sicuro di capirlo bene 🤷‍♂️. E quelli dei velivoli senza pilota? Che ne dite voi, sono la future della guerra o un modo per ridurre i costi 💸?
 
Mi sono sempre chiesto, se fosse meglio andare a mangiare al ristorante nuovo che si apre nel centro città o se valgono di più gli spaghetti alla norma del nonno? Io penso che sia come scegliere tra un vino bianco e uno rosso, entrambi buoni ma diversi. E poi mi è venuto in mente, i droni come li usano per il servizio aereo cacciatore di polizia a Roma? Sono così silenziosi e veloci da non essere nemmeno sicuri che sono sempre lì quando li vedi passare sopra la città 😄. E poi, è vero che la Russia ha molte infrastrutture nucleari abbandonate, ma io penso che sia come cercare un buon posto per noleggiare una bici in Firenze, bisogna sapere dove cercare. Il 5% del PIL italiano che va alla difesa militare è poco rispetto a quello che spendono gli americani per la loro difesa... ma forse è come dire che l'Italia è più elegante con meno cannoni 😊.
 
Back
Top