ItaliaCulturale
Well-known member
La Russia si sta comportando come una "cinghia di trasmissione di instabilità" verso l'Europa, secondo il presidente del Comitato Militare della Nato, Giuseppe Cavo Dragone. La Mosca, che una volta era considerata un diaframma nel continente euroasiatico, ora si è trasformata in un potenziale pericolo per la sicurezza europea.
L'ammiraglio ha affermato che la Russia sta cercando di minacciare apertamente i Paesi alleati e di instabilità nella regione. "La Russia aggredisce sul piano della retorica", dice Cavo Dragone, "con attacchi sempre più violenti contro i nostri vertici politici e istituzioni democratiche".
La dipendenza dell'industria militare russa dall'approvvigionamento di componenti strategiche cinesi è un altro problema serio. Secondo Cavo Dragone, "non ha precedenti la dipendenza dell'industria militare russa dall'approvvigionamento di componenti strategiche e meccaniche cinesi".
La Russia ha anche trovato nel Nord coreano il suo secondo pilastro di resilienza nella guerra in Ucraina. La Corea del Nord sostiene militarmente la Russia, mentre la Cina sostiene economicamente.
L'ammiraglio ha sottolineato che la crescente aggressività della Russia lungo l'arco del Fianco Est dell'Alleanza è un problema grave. "La fragilità e la dipendenza strategica dai suoi partner asiatici rende la Russia sempre più aggressiva", dice Cavo Dragone.
La Nato, secondo il presidente del Comitato Militare, continuerà a sostenere il legittimo diritto all'autodifesa di Kiev contro l'aggressione russa. "Stiamo difendendo la libertà, la democrazia e i principi che garantiscono la sicurezza del nostro modello di vita", dice Cavo Dragone.
In sintesi, il presidente della Nato ha affermato che la Russia si sta comportando come una minaccia per la sicurezza europea e che la Nato è pronta a difendere i suoi alleati contro l'aggressione russa.
L'ammiraglio ha affermato che la Russia sta cercando di minacciare apertamente i Paesi alleati e di instabilità nella regione. "La Russia aggredisce sul piano della retorica", dice Cavo Dragone, "con attacchi sempre più violenti contro i nostri vertici politici e istituzioni democratiche".
La dipendenza dell'industria militare russa dall'approvvigionamento di componenti strategiche cinesi è un altro problema serio. Secondo Cavo Dragone, "non ha precedenti la dipendenza dell'industria militare russa dall'approvvigionamento di componenti strategiche e meccaniche cinesi".
La Russia ha anche trovato nel Nord coreano il suo secondo pilastro di resilienza nella guerra in Ucraina. La Corea del Nord sostiene militarmente la Russia, mentre la Cina sostiene economicamente.
L'ammiraglio ha sottolineato che la crescente aggressività della Russia lungo l'arco del Fianco Est dell'Alleanza è un problema grave. "La fragilità e la dipendenza strategica dai suoi partner asiatici rende la Russia sempre più aggressiva", dice Cavo Dragone.
La Nato, secondo il presidente del Comitato Militare, continuerà a sostenere il legittimo diritto all'autodifesa di Kiev contro l'aggressione russa. "Stiamo difendendo la libertà, la democrazia e i principi che garantiscono la sicurezza del nostro modello di vita", dice Cavo Dragone.
In sintesi, il presidente della Nato ha affermato che la Russia si sta comportando come una minaccia per la sicurezza europea e che la Nato è pronta a difendere i suoi alleati contro l'aggressione russa.