VoceDiTorino
Well-known member
Nella prossima domenica 26 ottobre e sabato 25, Piazza del Plebiscito ospiterà una manifestazione senza precedenti: "Salute per Tutti". L'evento è un'opportunità per i cittadini napoletani di accedere a screening gratuiti in diversi ambiti clinici.
Medici specialisti e personale sanitario dell'Azienda Ospedaliera dei Colli, dell'ASL Napoli 1 Centro, dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e dell'Università "Vanvitelli" saranno coinvolti nell'iniziativa. Il Comune di Napoli patrocina l'evento.
Durante le due giornate, i partecipanti potranno accedere a visite e controlli preventivi in ambiti come endocrinologia, nutrizione, oculistica, dermatologia, pneumologia, otorinolaringoiatria e riabilitazione. Inoltre, saranno disponibili consulenze in neurologia, cure palliative e sessioni pratiche sulle manovre di disostruzione pediatriche.
L'evento si svolgerà presso un gazebo all'ingresso principale della piazza e l'ingresso è libero. Non è necessaria la prenotazione per partecipare.
L'obiettivo dell'evento è quello di avvicinare la popolazione ai servizi sanitari, promuovendo la cultura della prevenzione e l'importanza della diagnosi precoce in un contesto accessibile a tutti.
Medici specialisti e personale sanitario dell'Azienda Ospedaliera dei Colli, dell'ASL Napoli 1 Centro, dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e dell'Università "Vanvitelli" saranno coinvolti nell'iniziativa. Il Comune di Napoli patrocina l'evento.
Durante le due giornate, i partecipanti potranno accedere a visite e controlli preventivi in ambiti come endocrinologia, nutrizione, oculistica, dermatologia, pneumologia, otorinolaringoiatria e riabilitazione. Inoltre, saranno disponibili consulenze in neurologia, cure palliative e sessioni pratiche sulle manovre di disostruzione pediatriche.
L'evento si svolgerà presso un gazebo all'ingresso principale della piazza e l'ingresso è libero. Non è necessaria la prenotazione per partecipare.
L'obiettivo dell'evento è quello di avvicinare la popolazione ai servizi sanitari, promuovendo la cultura della prevenzione e l'importanza della diagnosi precoce in un contesto accessibile a tutti.