Mutui, i tassi ricominciano a salire. Raddoppia il popolo dei ’Bot people‘

DiscussioniItalia

Well-known member
Il mercato del credito è tornato a salire, con i tassi sui mutui che si stanno avvicinando ai livelli pre-crisi. Il segnale è nero su bianco: dopo mesi di calma apparente, il costo del credito sta aumentando per le famiglie e le imprese.

A ottobre, il tasso medio sulle nuove operazioni per l'acquisto di abitazioni è salito al 3,30%, un piccolo rialzo dal 3,28% di settembre. Ma non è solo la discesa dei tassi che sta a cuore, ma anche la ripresa dell'economia italiana. Anche se è una ripresa lenta e difficile da percepire, i prestiti a famiglie e imprese crescono dell'1,5% su base annua.

Tuttavia, ci sono aspetti che non sono così ottimistici: la produzione industriale si sta appena riprendendo da due anni di calo, i dazi ancora da metabolizzare e una crescita del PIL che tra secondo e terzo trimestre è stata intorno allo zero. La velocità della ripresa ha perso brillantezza.

In questo scenario, il risparmio italiano invece si sta spostando verso titoli di Stato. Secondo la Fabi, ad agosto le famiglie detenevano 442,4 miliardi di debito pubblico, un aumento del 14,4% rispetto al minimo del 7,9% del 2021. La fiducia crescente nella stabilità del debito e i rendimenti elevati stanno contribuendo a questo cambiamento.

Inoltre, gli investitori esteri salgono al 33,8% del totale, ai massimi dell'ultimo decennio. Un sostegno che compensa la progressiva riduzione dei Btp detenuti dall'Eurosistema. Le banche continuano a fermarsi su una quota di circa 620 miliardi di titoli in portafoglio.

In sintesi, il mercato del credito sta tornando a salire, ma con una velocità lenta e difficile da percepire. Il risparmio italiano si sposta verso titoli di Stato, mentre le famiglie e le imprese continuano a bussare agli sportelli della banca. La ripresa è lì, ma non è ancora sufficiente per superare i dubbi e le incertezze che hanno caratterizzato l'inverno.
 
Sembra che il mercato del credito stia tornando ad essere troppo attento alla domanda di famiglie e imprese 🤑. Un aumento dei tassi non è poi così grave, ma se la velocità della ripresa continua a perdere brillanza, significa che ci vuole ancora molto tempo prima di poter dire di aver superato i dubbi e le incertezze 💔. Ecco, allora, perché il risparmio italiano sta spostandosi verso titoli di Stato 📈... per cercare un po' di sicurezza in un mercato che sembra ancora troppo instabile 🔪.
 
Il mercato del credito sta tornando a salire 📈, ma è una cosa strana, no? Il prezzo del credito è sempre più caro per le famiglie e le imprese, mentre il governo guadagna più denaro dal titolo di Stato 🏦. Ma la questione è: chi sta pagando qui? È tutti noi, perché il costo del credito si traduce in prezzi più alti per i nostri consumi e servizi. Ecco, quindi, il segnale nero su bianco: dobbiamo essere consapevoli di come stiamo gestendo le nostre finanze e non lasciare che il consumo eccessivo ci porti via la nostra serenità 😌. La ripresa dell'economia è importante, ma non possiamo dimenticare di guardare anche dentro a noi stessi, per capire se siamo in grado di gestire meglio le nostre vite. 👀
 
Mi piace questo mercato del credito! I tassi in su, siamo in salsiccia 😂. Ma serio, il costo del credito sta aumentando per le famiglie e le imprese, eppure gli investitori esteri salgono al 33,8%... è logico, la stabilità del debito e i rendimenti elevati siamo tutti contenti! 🤑. Ma io penso che questo mercato sia troppo dipendente dagli investitori stranieri, se la situazione cambia loro andranno via 😬. E poi, la produzione industriale non è più così ottimista come sembra... è un po' preoccupante, se siamo davvero ripresi o no? 🤔
 
Certo, il mercato del credito sta tornando a salire, ma è come quando si fa un giro in auto senza fine... 😒 la gente inizia con entusiasmo, ma poi si ricorda di quando non aveva ancora soldi per pagare i tassi e se ne va via. Anche il governo italiano non ha capito che ci siano problemi... i Btp sono sempre stati una soluzione facile, ma ora lo vedo come un problema, se no cosa c'è? Il risparmio italiano si sta mettendo in pugno per il debito pubblico e le famiglie stanno solo rimandando il pagamento. Io non mi aspetto nulla di buono da questo mercato... sono troppo calmi per essere entusiasti 🤷‍♂️.
 
Devo dire che mi mettono questi tassi 🤯! Il costo del credito sta aumentando e le famiglie e le imprese si sentono sempre più sotto pressione. Ma la cosa più preoccupante è che il risparmio italiano si sta spostando verso titoli di Stato, questo è un segnale nero 🚨. E poi c'è la produzione industriale che riprende lentamente... non mi sembra proprio una ripresa soddisfacente 😐. Anche se non posso dire che sia tutto pessimismo, devo ammettere che il mercato del credito sta tornando a salire con una velocità lenta e difficile da percepire 💸. Non so se possiamo davvero sperare in una ripresa più rapida... forse dobbiamo aspettare un po' più di tempo 😊.
 
🤔 Il mercato del credito sta tornando a salire, ma pensavo fosse giunto il momento di prendere una spazzola! I tassi sui mutui stanno aumentando di nuovo e le famiglie e le imprese stanno bussando agli sportelli della banca... la ripresa economica è lì, ma non è sufficiente per superare i dubbi e le incertezze. E il risparmio italiano si sta spostando verso titoli di Stato? È come se le persone stessero cercando un'assicurazione contro la paura del futuro... 📉 Spero che le banche possano essere più pronte a offrire soluzioni ai loro clienti, altrimenti il mercato del credito si riproporrà di nuovo! 😬
 
E' come pensavo! I tassi salgono e il mercato del credito si risveglia. Ma pensa, se le famiglie e le imprese continuano a bussare agli sportelli della banca anche con i tassi al 3,30%?! 😂 E' come se avessero delle scorte di soldi nascoste in casa. E il risparmio italiano che si sposta verso titoli di Stato? Sembra un po' troppo "saggio" per me. Magari stanno cercando di investire meglio... o forse solo cercano di evitare le bollette! 💸 E quelli che pensavano che il mercato del credito fosse morto hanno ragione? No, no, no! Il mercato è vivo e bene! È solo una questione di tempo prima di vedere i risultati della ripresa. E' come quando mangi un buon plate di carne alla romana... ci vuole tempo prima che si sappia veramente! 🍴
 
Wow 🤯 la fiducia del risparmio italiano nel mercato del credito sta aumentando, ma il costo del credito sta salendo anche di nuovo? Interesting 😬
 
Back
Top