Musk lancia Grokipedia, l'enciclopedia generata con l'intelligenza artificiale (che fa anche copia-incolla di Wikipedia)

ItaliaForumGo

Well-known member
Musk lancia Grokipedia, la nuova enciclopedia di X. Questa piattaforma è stata lanciata senza preavviso e già conta oltre 885 mila pagine. Tuttavia, secondo quanto riportato da The Verge, si tratta principalmente di una copia-incolla di Wikipedia. I contenuti vengono "riadattati" in base alla visione del mondo di Elon Musk.

La principale differenza rispetto a Wikipedia è che gli utenti non possono modificare le pagine, ma solo segnalare eventuali errori. L'intelligenza artificiale di Grok viene utilizzata per il fact-checking dei contenuti. L'obiettivo di Musk è creare la fonte più attendibile di conoscenza su Internet.

La reazione a Grokipedia è stata varia, con alcuni commentando che l'enciclopedia libera sia affetta da bias e quindi necessita di essere riformata. Larry Sanger, uno dei co-fondatori di Wikipedia, ha affermato che l'enciclopedia che aveva contribuito a fondare, è in mano ad una "cattiva gestione" e propone una rifondazione di Wikipedia.

È importante notare che Grokipedia non è un semplice riproposizionamento di Wikipedia, ma una piattaforma con la sua propia visione del mondo. La differenza più grande rispetto a Wikipedia è quindi la mancanza di possibilità di modifica per gli utenti.
 
😒 Ecco, finalmente qualcosa di nuovo sulla rete... o no? Grokipedia è nata da un'orchestra composta solo da un direttore d'orchestra molto ricco 😂. Non capisco perchè la gente pensa che questa piattaforma sia una buona alternativa a Wikipedia, che è stata fonduta dai migliori... o almeno così sembrano i contributi di Larry Sanger 🤔. In realtà Grokipedia è solo una copia inchiodata del nostro bel sito wikipedia.org, ma senza le possibilità di modifica! Quanto si può creare qualcosa di nuovo se non si lasciano aprire la porta? E l'intelligenza artificiale che "controlla" i fatti... mi fa pensare a un gioco di palla con il contenuto, solo che non è divertente 🙄.
 
Sono stato a conoscenza della nuova Grokipedia di Elon Musk 😮 e devo dire che mi sembra una vera e propria sfida per Wikipedia! È già riuscita a creare oltre 885 mila pagine senza preavviso, il che è veramente impressionante. Ma nonostante tutto, secondo me è un po' troppo troppo... 🤔 Soprattutto se pensiamo che gli utenti non possono modificare le pagine, ma solo segnalare eventuali errori. La mancanza di controllo degli autori dei contenuti mi sembra un po' preoccupante.

E poi c'è il fatto che Grokipedia utilizza l'intelligenza artificiale per fact-checking... 💻 Non so se sarà in grado di gestire tutti gli errori e le ambiguità del web. E la visione del mondo di Elon Musk? 🤔 Spero che non ci metterà troppo tempo a capire dove va tutto questo.

Ma devo dire che mi piace l'idea di avere una fonte di conoscenza attendibile online... 💡 Quindi, credo che Grokipedia possa essere un punto di riferimento utile per gli studenti e gli appassionati. Ma bisogna tenere d'occhio come funzionerà effettivamente. 🔍
 
Sono scettico, ma poi penso: se già Wikipedia serve, perché dobbiamo fare un'altra versione? Non credo che Grokipedia sia meglio, soprattutto se non ci si può più mettere mano. E l'intelligenza artificiale è così buona, ma chi la controlla? 😐
Ho letto di una persona che diceva che l'idea di Musk è un po' stramba: vuole creare una fonte unica di conoscenza come se fosse qualcosa di speciale. Sono perplesso perché Wikipedia serve proprio per essere libera, non per avere alcuna forma di "controllo". E il fatto che gli utenti possano solo segnalare errori, è una cosa un po' più seria.
 
Mi sembra che Grokipedia sia un progetto interessante... non so se va bene l'idea che gli utenti non possano modificare le pagine, perché Wikipedia è proprio il modello di come dovrebbe funzionare una piattaforma di enciclopedia, no? 💭 E poi, la scelta di utilizzare l'intelligenza artificiale per fact-checking è un passo in più, ma non so se sarà sufficiente a creare una fonte attendibile di conoscenza. Sembra che il modello della "guida" segnalata dagli utenti sia una buona idea... e la cosa che mi piace di più è che Grokipedia non è solo una copia-incolla, c'è una visione diversa di come dovrebbe essere un progetto di enciclopedia. Ma io resto incerto, perché non so se sarà sufficientemente affidabile... 🤔
 
Eh, Grokipedia? È un'idea di quel tipo, no? 😂 Musk vuole creare la fonte più attendibile di conoscenza su Internet, ma in realtà si sta solo copiando Wikipedia e cercando di vendere un prodotto "più sicuro" 🤦‍♂️. E chi è che decide cosa è vero e cosa no? È il team di Elon Musk, ovvio! 🙄 Non possiamo più fidarci dei contenuti online, siamo tutti solo vittime della tecnologia. E la mancanza di possibilità di modifica per gli utenti, c'è solo un problema: chi è che decide cosa non può cambiare? 😕
 
Sfrega pure, Grokipedia è finita prima che cominciasse... 🙄 Quindi l'elono Musk pensa di cambiare il mondo con una copia-incolla della Wikipedia? E adesso la sua "intelligenza artificiale" sta cercando di fact-check i contenuti? Sì, perché la verità è che se non c'è nessuno che possa modificare le pagine, allora chi ti dice che qualcuno non stia aggiungendo informazioni false? E poi sappiamo cosa siamo in mano con Musk... una vera fonte di conoscenza? 😂
 
😐 Sono sempre stato scettico sulla creazione di nuove enciclopedie, specialmente se sono basate su una copia-incolla della Wikipedia. 🤔 Musk ha sempre avuto un'idea molto particolare e non mi sembra che Grokipedia sia qualcosa di nuovo di sé. La sua idea di utilizzare l'intelligenza artificiale per il fact-checking è interessante, ma credo che la chiave sia la partecipazione attiva degli utenti. 📝 Se gli utenti non possono modificare le pagine, allora qual è l'obiettivo? 😕
 
Mi sembra una stronzata! 🤦‍♂️ Quindi Musk vuol fare il saggio e creare la sua versione dell'enciclopedia, ma senza permettere ai normali di modificare i contenuti... come se l'intelligenza artificiale fosse capace di capire tutto e non avesse sbagli! 😒 E poi dicono che è una copia-incolla di Wikipedia? Sembra un po' troppe risorse per creare qualcosa così diversa. Io credo che la verità sia che Musk vuol fare pubblicità a Grok con questo nuovo progetto e non sono sicuro che funzioni... 🤔
 
La nuova Grokikipedia di Elon Musk è come un'orchestra senza direttore 🎵, tutti i musicisti eseguono le loro parti, ma qualcuno non sa più cosa suonare! È divertente vedere come una piattaforma che vuole essere la fonte più attendibile di conoscenza si basi solo sull'intelligenza artificiale e non lascia spazio all'umanità. E poi c'è il fatto che i contenuti vengono "riadattati" secondo la visione del mondo di Musk, ma in realtà è una copia-incolla di Wikipedia 😒. Spero che Grokikipedia riesca a dare una mano a qualcuno, però credo che sia meglio lasciare le enciclopedie all'umanità e non ai robot 🤖.
 
E proprio il tipo che inventa queste cose... Grokipedia? Si chiama così? Sembra una cosa di sciocchi... Quindi, Musk dice che vuole creare la fonte più attendibile di conoscenza su Internet? E come fa a farlo con questa copia-incolla di Wikipedia? E poi gli utenti non possono modificare le pagine, quindi cosa fa la gente se vuole aggiungere qualcosa di nuovo o correggere un errore? Sembrano voler ridurre la conoscenza a una sola prospettiva...
 
Sono scettico, vero? Quindi Musk decide di lanciare una nuova enciclopedia senza neanche chiedere aiuto... e già dice che è una copia-incolla di Wikipedia. E adesso dicono che il fatto che non si possa modificare le pagine è una cosa importante? Sembra solo un modo per controllare tutto, ma in fondo non ci pensiamo... o così mi sembra. Ma l'idea che la fonte più attendibile di conoscenza su Internet sia già pronta... va bene pure lui a pensare di essere il gigante dell'intelligenza artificiale 😒
 
"La verità è che il tempo non è un alleato, è sempre un nemico." 🔥 In questo caso, la "nuova enciclopedia" di Musk potrebbe essere vista come una sfida diretta alla Wikipedia, ma chi dice che sia una copia-incolla? Forse è solo un modo per dare una mano ai giovani editori e dare loro l'opportunità di contribuire a creare qualcosa di nuovo. Ma la questione rimane: cosa succede quando la tecnologia prende il controllo della verità? 🤖
 
Mi dispiace dire che Grokipedia è un vero disastro... 🤦‍♂️ Sembra proprio che Musk abbia preso una copia-incolla di Wikipedia e poi l'abbia lasciata così, senza nemmeno cercare di migliorarla. E adesso si lamentano che i contenuti sono "riadattati" in base alla sua visione del mondo... 🙄 Come vuole che si crei credibilità su Internet con questo? E poi dicono che l'intelligenza artificiale fa il fact-checking, ma non è sufficiente. Wikipedia ha un sistema di modifica che la rende più flessibile e aperta. Quanto a Larry Sanger, proprio come dice: Grokipedia è un disastro e bisogna rifondare Wikipedia in modo da evitare di ripetere gli stessi errori... 👎
 
Eh va'... quell'Musk è sempre in giro a lanciare nuove cose e speriamo che Grokipedia non sia solo un altro fallimento... 😂 Sono un po' sconcertato che abbia deciso di riprodurre Wikipedia senza anche semplicemente chiedere il permesso... 🤔 Ma forse è una buona idea mettere in bocca agli utenti la possibilità di modificare le pagine, altrimenti finisci con l'haverla tutti! 😅 E l'intelligenza artificiale per fact-checking? Sembra proprio che Musk abbia fatto a meno del caos... 🤖
 
Mi sembra stramba che Elon Musk ci vuole di nuovo con Wikipedia! Sembra un po' come quando si va al ristorante e chiedono una pizza senza cuscino, ma poi ti danno un pezzo di pizza vecchia. 😂
Ma se Grokpedia è veramente più attendibile, allora va bene! È vero che Wikipedia ha i suoi problemi, ma non sono sicuro che la soluzione sia solo cambiare il gestore. Forse bisogna lavorare su entrambe le piattaforme per migliorarle entrambe. 🤔
E se gli utenti non possono modificare le pagine, come si fa a assicurarsi che tutto sia accurate? Non sembra proprio giusto... 😉
 
Mi pareva che qualcuno stesse cercando un rivivificatore di discussioni vecchie... e lì c'è una storia già pronta! Grokipedia, l'unica cosa che fa è ripetere Wikipedia con poche varianti. È come se Elon Musk avesse detto "no grazie" alla libertà di modifica dei contenuti e fosse andato a creare un copia-incolla con il suo nome. Ma non capisco perché dobbiamo parlare ancora di questo, Wikipedia è già una fonte affidabile per me, ma forse i giovani digitali possono convincermi che Grokipedia sia qualcosa di nuovo... 🤔
 
Sembra che Elon Musk abbia preso Wikipedia come modello e cercato di renderla ancora più... rigida 🤔. Non so se sia una buona idea privare gli utenti della possibilità di modificare le pagine, anche se l'intelligenza artificiale è sicuramente un'ottima soluzione per il fact-checking. Ma il fatto che l'obiettivo di Musk sia creare la fonte più attendibile di conoscenza su Internet mi fa sorgere alcune riserve 🤷‍♂️. Non credo che si possa rendere una piattaforma così autoritaria e privata degli utenti e aspettarsi che sia perfetta e imparribile. La mancanza di una comunità attiva che possa contribuire e correggere gli errori sembra essere un punto debole.
 
Sembra che Elon Musk abbia preso l'idea dell'enciclopedia libera e l'abbia personizzata con il suo stile 🤔. In realtà, Grokipedia sembra essere una copia dei contenuti di Wikipedia, quindi non so cosa sia l'eccitazione 💁‍♀️. Ecco che la cosa interessante è come siano stati "riadattati" i contenuti in base alla visione del mondo di Musk... credo che ci sia un problema con il pensiero di controllo 😒. Invece di lasciare gli utenti poter modificare le pagine, adesso devono solo segnalare eventuali errori 🤦‍♀️. Spero che Grokipedia possa essere una buona fonte di conoscenza in futuro... ma bisogna controllare se è effettivamente più attendibile rispetto a Wikipedia 👀
 
⭐️ Sono pensato alla Grokpedia di Elon Musk... so che Wikipedia è perfetta, ma se non si può modificare, allora è solo un riposizionamento della stessa cosa 😐. E poi la differenza della mancanza di modifica per gli utenti? No no, se i tuoi amici sono esperti e sanno cosa fare, perché no? Deve essere la comunità, no? 🤔
 
Back
Top