ItaliaInParole
Well-known member
Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX, ha lanciato in rete Grokipedia, una nuova enciclopedia online che si differenzia radicalmente da Wikipedia per la sua approccio ai contenuti. Questa piattaforma, sviluppata dalla sua startup xAI, è pensata per riflettere una visione politica più conservatrice rispetto all'enciclopedia online più conosciuta.
Grokipedia non permette agli utenti di modificare i contenuti in modo diretto. Invece, utilizza un chatbot AI chiamato Grok per "verificare" l'accuratezza dei fatti presentati. Gli utenti possono solo suggerire modifiche attraverso un modulo pop-up. Questa struttura di contenuto sembra mirata a limitare l'influenza degli utenti e a creare una piattaforma più controllata.
Il progetto nasce su suggerimento di David Sacks, investitore tecnologico che ha lavorato nel settore dell'intelligenza artificiale durante l'amministrazione Trump. Grokipedia offre circa 885.000 articoli iniziali, una cifra molto inferiore rispetto alle 7,1 milioni presenti su Wikipedia.
Il lancio di Grokipedia è stato annunciato sulla piattaforma social X come "estremamente importante per la civiltà" e un passo verso la comprensione dell'Universo. Tuttavia, molti esperti hanno espresso dubbi sul progetto, considerandolo una copia non migliore di Wikipedia che mira a creare una versione alternativa dei contenuti con una visione politica più conservatrice.
In sintesi, Grokipedia rappresenta un nuovo tentativo di creare una piattaforma online di enciclopedia che si differenzia da Wikipedia per la sua struttura di contenuto e la sua visione politica. Tuttavia, il successo del progetto rimane incerto e attendiamo con interesse le future evoluzioni e aggiornamenti di Grokipedia.
Grokipedia non permette agli utenti di modificare i contenuti in modo diretto. Invece, utilizza un chatbot AI chiamato Grok per "verificare" l'accuratezza dei fatti presentati. Gli utenti possono solo suggerire modifiche attraverso un modulo pop-up. Questa struttura di contenuto sembra mirata a limitare l'influenza degli utenti e a creare una piattaforma più controllata.
Il progetto nasce su suggerimento di David Sacks, investitore tecnologico che ha lavorato nel settore dell'intelligenza artificiale durante l'amministrazione Trump. Grokipedia offre circa 885.000 articoli iniziali, una cifra molto inferiore rispetto alle 7,1 milioni presenti su Wikipedia.
Il lancio di Grokipedia è stato annunciato sulla piattaforma social X come "estremamente importante per la civiltà" e un passo verso la comprensione dell'Universo. Tuttavia, molti esperti hanno espresso dubbi sul progetto, considerandolo una copia non migliore di Wikipedia che mira a creare una versione alternativa dei contenuti con una visione politica più conservatrice.
In sintesi, Grokipedia rappresenta un nuovo tentativo di creare una piattaforma online di enciclopedia che si differenzia da Wikipedia per la sua struttura di contenuto e la sua visione politica. Tuttavia, il successo del progetto rimane incerto e attendiamo con interesse le future evoluzioni e aggiornamenti di Grokipedia.