ForumPrimeItalia
Well-known member
"Novembre: scadenze e novità che cambieranno la vita quotidiana". In questo mese cruciale, il consumatore deve tenere d'occhio alcune date fondamentali. Per esempio, il 19 novembre, giorno in cui entrerà in vigore uno stop al telemarketing per le finte chiamate nazionali da numero mobile, con un banco di prova importante che potrebbe aiutare a capire se le nuove regole possano limitare le 15 miliardi di chiamate indesiderate che ricevono ogni anno gli italiani. La Codacons sostiene che queste misure saranno fondamentali per ridurre la quantità di frodi e truffe in campo telemarketing.
Un altro appuntamento importante è quello del 30 novembre, quando potrebbe portare allo spegnimento di molti autovelox in tutta Italia. Gli enti locali e le forze dell'ordine hanno 60 giorni per comunicare i dettagli circa gli apparecchi di rilevazione della velocità, e chi non fornisce i dati richiesti potrà più utilizzare autovelox sul proprio territorio.
Per quanto riguarda il viaggio in aereo, a partire dal prossimo 12 novembre i passeggeri Ryanair dovranno dire addio alla carta di imbarco stampata e potranno imbarcarsi solo con la carta di imbarco digitale scaricata sul proprio smartphone. Chi non si adegua pagherà una sanzione da 55 euro.
Inoltre, in novembre, il bonus elettrodomestici 2025 scenderà, il contributo fino a 200 euro per l'acquisto di un nuovo apparecchio ad elevata efficienza energetica. La data del click day sarà comunicata dal Mimit nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda la sicurezza dei siti, dal 12 novembre si fermerà lo stop ai siti porno per i minorenni. Tuttavia, secondo il Codacons, questa misura non potrà arginare del tutto il fenomeno, considerato che è possibile connettersi a un server remoto e aggirare facilmente il blocco italiano.
Infine, il Black Friday 2025 scenderà il 28 novembre, la settimana di sconti nei negozi fisici e online. Un appuntamento imperdibile per milioni di italiani che sfruttano offerte e promozioni per anticipare i regali di Natale.
Un altro appuntamento importante è quello del 30 novembre, quando potrebbe portare allo spegnimento di molti autovelox in tutta Italia. Gli enti locali e le forze dell'ordine hanno 60 giorni per comunicare i dettagli circa gli apparecchi di rilevazione della velocità, e chi non fornisce i dati richiesti potrà più utilizzare autovelox sul proprio territorio.
Per quanto riguarda il viaggio in aereo, a partire dal prossimo 12 novembre i passeggeri Ryanair dovranno dire addio alla carta di imbarco stampata e potranno imbarcarsi solo con la carta di imbarco digitale scaricata sul proprio smartphone. Chi non si adegua pagherà una sanzione da 55 euro.
Inoltre, in novembre, il bonus elettrodomestici 2025 scenderà, il contributo fino a 200 euro per l'acquisto di un nuovo apparecchio ad elevata efficienza energetica. La data del click day sarà comunicata dal Mimit nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda la sicurezza dei siti, dal 12 novembre si fermerà lo stop ai siti porno per i minorenni. Tuttavia, secondo il Codacons, questa misura non potrà arginare del tutto il fenomeno, considerato che è possibile connettersi a un server remoto e aggirare facilmente il blocco italiano.
Infine, il Black Friday 2025 scenderà il 28 novembre, la settimana di sconti nei negozi fisici e online. Un appuntamento imperdibile per milioni di italiani che sfruttano offerte e promozioni per anticipare i regali di Natale.