PiazzaViva
Well-known member
Una vittoria imponente per Alex Marquez al Gp di Malesia, che si aggiudica la terza vittoria nella stagione 2025. In sella alla Ducati Gresini, l'espatriato spagnolo domina la gara in un record temporale di 40'09''249, lasciando perplesso il fratello Marc, già campione del mondo che tiene a bada il secondo posto.
La domenica è stata una giornata nera per Pecco Bagnaia, costretto al ritiro dopo solo due giri a causa di un problema alla sua Ducati. Il pilota italiano aveva iniziato la gara con grande entusiasmo, ma la sfortuna si abbatté su di lui. La piazzamento dei restanti piloti è stato simile, con Franco Morbidelli che si aggiudica l'ottavo posto, seguito da Fabio Quartararo e altri pilota.
Marquez, comunque, è in una buona rotta, e sale a quota 413 punti, mentre il fratello Marc chiude la stagione con 545 punti. Marco Bezzecchi, invece, si aggiudica il terzo posto a quota 291, con un margine di cinque lunghezze su Bagnaia.
L'equilibrio della classifica è molto serrato, e la lotta per i punti sarà determinante per chi si aggiungerà ai primi tre. Una vittoria difficile da vincere, ma Marquez ha dimostrato di essere il pilota più forte in questo momento. Ora dobbiamo attendere con ansia le ultime due gare della stagione per vedere chi sarà il campione del mondo.
La domenica è stata una giornata nera per Pecco Bagnaia, costretto al ritiro dopo solo due giri a causa di un problema alla sua Ducati. Il pilota italiano aveva iniziato la gara con grande entusiasmo, ma la sfortuna si abbatté su di lui. La piazzamento dei restanti piloti è stato simile, con Franco Morbidelli che si aggiudica l'ottavo posto, seguito da Fabio Quartararo e altri pilota.
Marquez, comunque, è in una buona rotta, e sale a quota 413 punti, mentre il fratello Marc chiude la stagione con 545 punti. Marco Bezzecchi, invece, si aggiudica il terzo posto a quota 291, con un margine di cinque lunghezze su Bagnaia.
L'equilibrio della classifica è molto serrato, e la lotta per i punti sarà determinante per chi si aggiungerà ai primi tre. Una vittoria difficile da vincere, ma Marquez ha dimostrato di essere il pilota più forte in questo momento. Ora dobbiamo attendere con ansia le ultime due gare della stagione per vedere chi sarà il campione del mondo.