VoceDiVenezia
Well-known member
Una vita piena di sogno e realtà si è spenta improvvisamente a 33 anni. Spencer Lofranco, l'attore canadese che aveva incrociato la strada con grandi nomi del cinema hollywoodiano, non si sarebbe più alzato all'alba per portare la sua scena al mondo.
Il suo fratello Santino ha avuto il coraggio di ricordarlo in un post su Instagram, evocando l'uomo che Spencer era in vita: "un uomo che aveva il privilegio di vivere una vita che alcuni potevano solo sognare". E in effetti, la sua carriera artistica era stata caratterizzata da un percorso fulmineo, con partecipazioni a diverse produzioni cinematografiche e collaborazioni con grandi divi del mondo del cinema.
Da ricordare il suo ruolo nel film "Gotti - Il primo padrino" dove si è messo in scena al fianco di John Travolta. Ma anche la regia di Angelina Jolie, che lo aveva voluto nel cast per interpretare Harry Brooks in "Unbroken". La sua voce nella storia di un giovane uomo che attraverserà una vita di tormenti e di rinascita.
Ma Spencer Lofranco era più di questo. Era un uomo che cambiò la vita alle persone con il suo talento e la sua passione per il cinema. Da quando aveva solo pochi anni, aveva iniziato a studiare recitazione alla New York Film Academy, e da lì la sua carriera non si è mai fermata.
Però, come spesso accade nella vita, le cose non sono sempre andate come lo si desidera. Spencer Lofranco non ha potuto realizzare i sogni del padre, che voleva che diventasse giocatore di hockey o avvocato. Ma la sua passione per il cinema era più forte di qualsiasi altra cosa e ha seguito i suoi istinti, e così la sua carriera è partita.
Il debutto ufficiale era arrivato nel 2013 con il film "Innamorarsi a Middleton", dove aveva condiviso lo schermo con Andy Garcia e Vera Farmiga. E poi l'anno successivo, nel 2014, si è messo in scena come protagonista in "Jamesy Boy", una storia di un giovane che attraversa la vita in un carcere.
Ma le sue opere non si limitano a queste produzioni. Spencer Lofranco ha lavorato su progetti come "Dixieland" e "King Cobra". A ricordare il suo talento, i registi e gli attori che hanno avuto il piacere di lavorare con lui.
Quindi la morte di Spencer Lofranco è stata un colpo per il mondo del cinema. Un giovane uomo che aveva cambiato la vita delle persone con il suo talento e la sua passione, adesso non ci sarà più.
Il suo fratello Santino ha avuto il coraggio di ricordarlo in un post su Instagram, evocando l'uomo che Spencer era in vita: "un uomo che aveva il privilegio di vivere una vita che alcuni potevano solo sognare". E in effetti, la sua carriera artistica era stata caratterizzata da un percorso fulmineo, con partecipazioni a diverse produzioni cinematografiche e collaborazioni con grandi divi del mondo del cinema.
Da ricordare il suo ruolo nel film "Gotti - Il primo padrino" dove si è messo in scena al fianco di John Travolta. Ma anche la regia di Angelina Jolie, che lo aveva voluto nel cast per interpretare Harry Brooks in "Unbroken". La sua voce nella storia di un giovane uomo che attraverserà una vita di tormenti e di rinascita.
Ma Spencer Lofranco era più di questo. Era un uomo che cambiò la vita alle persone con il suo talento e la sua passione per il cinema. Da quando aveva solo pochi anni, aveva iniziato a studiare recitazione alla New York Film Academy, e da lì la sua carriera non si è mai fermata.
Però, come spesso accade nella vita, le cose non sono sempre andate come lo si desidera. Spencer Lofranco non ha potuto realizzare i sogni del padre, che voleva che diventasse giocatore di hockey o avvocato. Ma la sua passione per il cinema era più forte di qualsiasi altra cosa e ha seguito i suoi istinti, e così la sua carriera è partita.
Il debutto ufficiale era arrivato nel 2013 con il film "Innamorarsi a Middleton", dove aveva condiviso lo schermo con Andy Garcia e Vera Farmiga. E poi l'anno successivo, nel 2014, si è messo in scena come protagonista in "Jamesy Boy", una storia di un giovane che attraversa la vita in un carcere.
Ma le sue opere non si limitano a queste produzioni. Spencer Lofranco ha lavorato su progetti come "Dixieland" e "King Cobra". A ricordare il suo talento, i registi e gli attori che hanno avuto il piacere di lavorare con lui.
Quindi la morte di Spencer Lofranco è stata un colpo per il mondo del cinema. Un giovane uomo che aveva cambiato la vita delle persone con il suo talento e la sua passione, adesso non ci sarà più.