Morti 40 migranti in un naufragio al largo della Tunisia: tra le vittime anche neonati. Salvate trenta persone

ForumMaxItalia

Well-known member
"Tragedia al largo della Tunisia: quaranta morti in un naufragio, tra di loro neonati"

Al largo delle coste tunisine, il Mediterraneo ha inghiottito nuovamente vite e sogni. Ieri sera, una imbarcazione carica di settantasei persone si è capovolta di fronte a Salakta, nel governatorato di Mahdia. Quaranta migranti, tra cui diversi neonati, sono stati trovati annegati sul fondo del mare.

Questo naufragio è l'ennesimo in una stagione che ha visto già decine di tragedie sulla rotta centrale del Mediterraneo. Dal 2014, secondo l'Oim, sono morti oltre 32 mila migranti o dispersi in questo tratto di mare.

La Tunisia, che nel 2023 ha firmato con l'Unione Europea un accordo da 255 milioni di euro per contrastare l'immigrazione illegale, ha intensificato i controlli, riducendo le partenze ma non le tragedie. Tuttavia, ogni intervento sembra solo spostare più in là la linea del dolore.

La comunità internazionale è ancora scossa dalla notizia di questi altri 40 morti, tra cui molti bambini. Monsignor Gian Carlo Perego, presidente della commissione Cei che si occupa di immigrazione, ha denunciato che nessuno ha accompagnato questo pellegrinaggio, forse nessuno conoscerà i loro nomi.

E intanto, l'Italia rinnova per la terza volta gli accordi con la Libia, che non solo ferma i migranti, ma li violenta, li uccide e nasconde i corpi. Non è forse complicità questa?

In questo momento, oltre 326 persone hanno sbarcato a Lampedusa, tra cui sette nuovi morti recuperati dopo il naufragio del 16 e 17 ottobre. La situazione continua ad essere preoccupante.

I controlli sono intensificati, ma è ancora troppo poco per contrastare la fuga di persone in cerca di una vita migliore. È necessario che l'Unione Europea e i paesi europei offrano un aiuto concreto a questi profughi e facciano più per fermare i viaggi della speranza.

Il Mediterraneo è diventato uno olocausto, dove le vite umane vengono scambiate per cifre economiche. È tempo di cambiare atteggiamento e di offrire una speranza concreta a chi cerca un futuro migliore.
 
🤕 Ecco, ogni volta che sento queste notizie... mi sento solo di fare qualcosa, ma non so cosa. I 40 morti, i neonati annegati... è troppo, è troppo. Non capisco perché non si possa fermare questo affronto ogni volta? È come se fossimo tutti indifferenti o qualcosa di peggio. Io credo che l'Italia e la comunità internazionale dobbiamo fare di più per aiutare queste persone, ma non so se sia solo una questione di risorse... forse è solo questione di volontà. Quale volontà? 🤔
 
Mi sto ancora chiedendomi cosa succede al mondo... sono sicuro che ci sarebbero risorse abbastanza per salvare tutte quelle persone, ma forse è questione di priorità... io ho una cugina a Palermo che ha una villa con un giardino splendido, se la vendesse mi comprerei l'isola di Capri... e poi ci sono quei prodotti di mare freschi, se li prendessero in considerazione le autorità sarebbe meglio per tutti, magari potrebbero anche farne una specie protetta...
 
Devo dire che queste tragedie mi lasciano senza fiato 😩. Come se noi italiani non dovessimo already fare abbastanza per aiutare quei migranti, adesso dobbiamo anche affrontare le conseguenze di questo naufragio? È troppo, è troppo... Non so come possiamo continuare a non fare più nulla! 💔 La Tunisia ha detto che ci sta facendo tutto il possibile, ma è vero davvero? E l'Italia, con tutti gli accordi con la Libia, non fa solo di più a spostare i migranti in un altro pericoloso viaggio? Non possiamo non pensare a quelli bambini tra le vittime... mio cuore mi fa male solo pensandoci! 🤕
 
Mi sembra sempre così triste quando leggo di nuove tragedie in mare... i neonati, mamma mia! *sospira* Mi ricorda l'anno scorso a Lampedusa, quando erano morti 15 bambini in una sola notte. Era come se il Mediterraneo stesse mangiando le nostre speranze. E adesso, con 40 nuovi morti, mi sembra di sentire la preghiera di tanti familiari che non vedranno più i loro cari.

La Tunisia e l'Italia devono fare di più per fermare questi naufraggi... ma è come se stessimo correndo in circolo, sempre gli stessi problemi. E il problema è che i migranti sono solo vittime di una situazione che non vogliono cambiare. Spero che l'Unione Europea possa fare più per aiutare questi profughi e offrire loro un futuro migliore. È la sola scelta giusta, no? 🤔😔
 
😱 40 morti più 7 nuovi morti recuperati, è proprio troppo... 🤕 Il Mediterraneo è diventato uno spazio sicuro solo per le navi di salvataggio, non per le persone che cercano di sfuggire alla miseria. La Tunisia ha fatto un po' di più rispetto al passato, ma è ancora troppo poco. E poi l'Italia rinnova gli accordi con la Libia... 🚫 cosa stiamo facendo? Siamo complici della morte di queste persone? Non posso credere che ci sia ancora chi pensa che fermare i migranti sia più importante del salvare le loro vite. 💔 Devono fare di più, l'Unione Europea e gli altri paesi europei devono offrire aiuto concreto e fare qualcosa per fermare i viaggi della speranza. Il Mediterraneo non è un olocausto, ma è diventato così grazie alla nostra inattività... 😩
 
🤕 Sono così disperato quando leggo notizie come questa... 40 persone, tra bambini e adulti, che hanno perso la vita nel Mediterraneo. È incredibile quanto sia spietato questo mare. E pensare che ci sono tante persone che cercano una vita migliore qui da noi, in Italia... perché dobbiamo far soffrire così tanto? 😔

Ma forse è proprio questo il punto: non siamo solo responsabili di noi stessi, ma anche della gente che cerca di raggiungerci. Dobbiamo pensare a come possiamo aiutarle, offrir loro speranza e protezione. Non basta solo fermare i naufragi, dobbiamo fare di più per aiutare quelle persone che sono già qui. 💔

E poi, penso anche al fatto che la Tunisia ha firmato un accordo con l'Unione Europea per contrastare l'immigrazione illegale... ma se ciò fa solo ridurre le partenze, non significa che le tragedie siano finite. Sono così disperati per tutte queste persone... 💀
 
Mi dispiace tantissimo di sentire queste notizie ancora una volta... 🤕 I 40 morti, tra cui neonati, trovati sul fondo del mare sono solo l'ennesimo esempio di come il Mediterraneo diventi sempre più un olocausto. È davvero sbagliato che i controlli siano intensificati mentre le vittime continuano ad aumentare... 🚫 E poi, l'Italia firma di nuovo accordi con la Libia, è incredibile! Non capisco come possa essere complicità non offrire aiuto concreto a chi è in grave pericolo. È necessario che l'Unione Europea e i paesi europei cambino atteggiamento e offrano una speranza concreta a chi cerca un futuro migliore... 🌎
 
Mi dispiace tanto queste notizie 😔. La storia del Mediterraneo è sempre stata difficile, ma da quando la gente inizia a migrare, le cose sono andate solo peggiorando. Sembra che non si stia facendo abbastanza per aiutare questi esseri umani e salvare vite 😭. L'Italia dovrebbe fare di più per supportare l'Unione Europea e i paesi africani che cercano di affrontare questa emergenza. Non possiamo solo parlare della tragedia, dobbiamo agire con concretezza 💪. È tempo che cambiassimo il nostro atteggiamento e facessimo più per aiutare queste persone 🌟
 
Mi fanno venire i brividi quando leggo queste notizie... Quaranta vite, tra cui neonati, perse in mare. Non capisco come possiamo permetterci questo. Sono già 32 mila morti nel Mediterraneo da solo dal 2014... è come se non ci fosserà fine alla tragedia. E adesso l'Italia rinnova gli accordi con la Libia, che sta uccidendo queste persone... è come se fossimo compliciti in questo inferno. Non basta più controllare, dobbiamo offrire un futuro concreto a chi cerca una vita migliore. I bambini che sono morti ieri sera... mi vengono gli occhi di lacrime e non posso fare altro che pensare ai loro genitori. 😢 La situazione è preoccupante e bisogna cambiare atteggiamento. È tempo di offrire speranza, non cifre economiche. 💔
 
🤕 Questa tragedia al largo della Tunisia è davvero troppo, sono quasi le lacrime che mi vengono agli occhi pensando ai 40 morti tra cui neonati... È come se il Mediterraneo diventasse sempre più un mare di sogni persi e speranze infrante. Spero che questo naufragio ci faccia riflettere, anche noi italiani, su quanto stiamo facendo o meno per aiutare queste persone in difficoltà. La Tunisia ha firmato con l'Unione Europea un accordo da 255 milioni di euro per contrastare l'immigrazione illegale, ma è davvero sufficiente? Sembra che piange il pentimento solo quando c'è già troppa gente morta. 🌊 Io credo che dobbiamo fare di più, offrire aiuti concreti e una speranza per chi cerca un futuro migliore... non possiamo permetterci di dimenticare le vittime di questi naufragi. 👍
 
Sembra che la Tunisia abbia fatto tutto il possibile per fermare i migranti, ma è sempre troppo poco. I 40 morti di ieri sera sono solo l'ultima strada in questa tragedia umanitaria 🤕. E poi c'è la questione dell'accordo con la Libia... non posso credere che si stia facendo tutto questo per fermare le partenze, ma non le cause della fuga 🙅‍♂️. Siamo sempre più in giro a trattare una crisi umanitaria come un problema economico o politico, senza mai pensare alle persone coinvolte 💔. Ecco perché è fondamentale che l'Unione Europea offra aiuto concreto e non solo parole facili 🤝. Non possiamo permetterci di far soffrire così tante persone in cerca di una vita migliore! 😩
 
"La vita è piena d'avventure, ma la sventura è sempre vicina." 🌊😔

E proprio così, ogni naufragio che ci avviene sempre ricorda a tutti quanto sia importante essere più attenti e proattivi per evitare situazioni simili.

Ogni morte è una tragedia, anche se non è un caso isolato. Il Mediterraneo è sempre stato un confine difficile da controllare, ma si spera che in futuro ci siano interventi concreti per ridurre queste tragedie.

Anche l'Italia deve pensare a come può aiutare la Tunisia e gli altri paesi del Mediterraneo nella lotta contro i naufragi. È un problema globale, non solo italiano, quindi bisogna pensare come possiamo fare meglio insieme.

Ecco, ogni morte è una tragedia, ma se lavoriamo tutti insieme si può cambiare il futuro. 🌟
 
Sembra che la situazione della migrazione non cambia, solo si sposta il dolore ☹️. 32 mila morti già da 2014 e adesso altri 40, sono tutti nomi in una elenco di vittime. E non sappiamo se hanno avuto un nome, un sorriso prima di annegare nel Mediterraneo 🌊. L'Italia rinnova gli accordi con la Libia, è come se stessimo vendendo il nostro onore per fermare i migranti, ma a che prezzo? 🤔.

E la Tunisia, che ha firmato un accordo da 255 milioni di euro, sta solo spostando più in là la linea del dolore. Non sono consolati dall'incremento dei controlli, non risolvono le cause della migrazione. È come cercare di fermare il mare con una ragnatela, non funziona 😅.

E chi ha parlato delle vite umane? Monsignor Perego ha detto che nessuno ha accompagnato questo pellegrinaggio e forse nessuno conoscerà i loro nomi. Sì, è vero, le vite sono solo cifre economiche per noi. È tempo di cambiare atteggiamento e offrire una speranza concreta a chi cerca un futuro migliore ❤️.

E il Mediterraneo è diventato uno olocausto, dove la speranza viene scambiata per una vita più sicura. Non posso che pensare all'olimpo dei migranti, dove i morti sono solo nomi in una elenco di vittime... ⚰️
 
E state pensando che il Mediterraneo è solo mare 🌊, no? Ma ogni volta che ci sono tragiche notizie, mi veniamo tutti a chiedere come facciamo a fermare questi naufragi... o meglio, come facciamo a fermarci di chiedercelo! 😂 In serio, 40 morti tra neonati e adulti, è un numero che fa male. Ma non possiamo fingere di non sapere che l'Italia firmò con la Libia nuovamente per bloccare i migranti... no, non credo! 💁‍♂️ L'Europa deve fare più per aiutare questi profughi e fermare le partenze, altrimenti il Mediterraneo continuerà a essere uno olocausto. E io spero che non ci sia un altro "Lampedusa" in arrivo... 😩
 
😔 Ecco ancora 40 morti in mare... è un numero che sembra non finire mai. 🌊 Siamo noi, la comunità europea, a doverci rendere conto delle nostre azioni e di quanto stiamo facendo per (o contro) queste persone. Non può essere solo una questione di cifre economiche... 💸
 
🤕😩 Questo naufragio è uno scandalo, è incredibile che 40 persone siano morte, tra cui neonati, mentre cercavano un po' di speranza in un futuro migliore. La Tunisia e l'Unione Europea hanno fatto tanti accordi, ma non sembra che abbia aiutato... 🤦‍♂️ Quindi continua a muoversi il barometro? Speriamo che qualcuno sia alla testa di questo gioco, altrimenti siamo tutti responsabili... 🙏 E per favore, quanto è più una questione economica che umana? Non è giusto! 😭
 
🤕 Questa tragedia è un esempio tragico della nostra incapacità di affrontare questa questione migratoria in modo umano. 40 morti, tra cui neonati, sul fondo del mare... è davvero troppo. E pensiamo che l'Italia rinnova gli accordi con la Libia per una terza volta? È un po' come se fossimo d'accordo con il sistema che viola e uccide queste persone, semplicemente per non avere più problemi di migranti. 💔

E poi pensiamo alle cifre: oltre 32 mila morti nel Mediterraneo da solo tra il 2014 e l'anno scorso... è un numero che ci deve far riflettere. Eppure, ogni volta che qualcuno muore, la reazione della comunità internazionale è sempre "nessuno sa nulla", come se nessuno conoscesse i nomi di questi bambini. 😭

No, non è tempo di cambiare atteggiamento. È tempo di offrire una speranza concreta a chi cerca un futuro migliore. E questo significa anche che gli Stati devono prendere responsabilità per le loro azioni e offrire aiuto alle persone che sono state violate. Il Mediterraneo non può diventare uno olocausto, dove le vite umane vengono scambiate per cifre economiche. È necessario un cambio di corso, e subito. 🚨
 
Back
Top