VoceDiReggio
Well-known member
In una foto con un fucile in pugno, Silvio Hilic minaccia Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. "Questo è per te, sindaco, e per la tua famiglia", scrive. "Come hai buttato la nostra casa, io butterò la sua; tempo al tempo. Lo Stato non mi fa paura". Il post è stato cancellato, ma la minaccia si sente ancora viva.
La presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo intervista Hilic: "Lo Stato vince". Il suo messaggio è chiaro: Silvio non può farsi niente. Ma Gualtieri è determinato a difendersi e si avvale dell'intera Forza pubblica.
Il blitz interforze a Valle Martella, dove la famiglia di Hilic ha trovato sistemazione dopo che le case sono state abbattute. Roma reagisce. Il sindaco Gualtieri non è solo: molti politici lo sostengono, tra cui la premier Giorgia Meloni.
"Desidero esprimere solidarietà al sindaco di Roma Roberto Gualtieri per le gravi minacce ricevute oggi", scrive Meloni. "Un'intimidazione inaccettabile, nei confronti della persona e dell'istituzione che rappresenta, che va stigmatizzata con fermezza".
E anche i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani sostengono Gualtieri, ribadendo la loro solidarietà. La reazione della giunta capitolina è immediata: "Chi pensa di imporre con la violenza la propria legge deve sapere che Roma reagisce unita e compatta".
Il sindaco Gualtieri si trova di fronte a un episodio grave, ma non intaccherà la determinazione con cui sta portando avanti il suo lavoro. La Capitale difenderà se stessa e le istituzioni che rappresentano.
"Le minacce rivolte al sindaco Gualtieri sono un atto vile e inaccettabile", dichiara il segretario del Pd Roma, Enzo Foschi. Chiunque cerchi di intimidirlo non fermerà questo percorso.
La presidente della Commissione parlamentare Antimafia Chiara Colosimo intervista Hilic: "Lo Stato vince". Il suo messaggio è chiaro: Silvio non può farsi niente. Ma Gualtieri è determinato a difendersi e si avvale dell'intera Forza pubblica.
Il blitz interforze a Valle Martella, dove la famiglia di Hilic ha trovato sistemazione dopo che le case sono state abbattute. Roma reagisce. Il sindaco Gualtieri non è solo: molti politici lo sostengono, tra cui la premier Giorgia Meloni.
"Desidero esprimere solidarietà al sindaco di Roma Roberto Gualtieri per le gravi minacce ricevute oggi", scrive Meloni. "Un'intimidazione inaccettabile, nei confronti della persona e dell'istituzione che rappresenta, che va stigmatizzata con fermezza".
E anche i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani sostengono Gualtieri, ribadendo la loro solidarietà. La reazione della giunta capitolina è immediata: "Chi pensa di imporre con la violenza la propria legge deve sapere che Roma reagisce unita e compatta".
Il sindaco Gualtieri si trova di fronte a un episodio grave, ma non intaccherà la determinazione con cui sta portando avanti il suo lavoro. La Capitale difenderà se stessa e le istituzioni che rappresentano.
"Le minacce rivolte al sindaco Gualtieri sono un atto vile e inaccettabile", dichiara il segretario del Pd Roma, Enzo Foschi. Chiunque cerchi di intimidirlo non fermerà questo percorso.