Migranti, Magi: Dl flussi inutile se non si cambia la Bossi-Fini

Ecco i dati sulla migrazione italiana:

* Nel 2022 sono arrivati oltre 800 mila nuovi immigrati in Italia (fonte: ISTAT).
* Il numero di lavoratori stranieri residenti in Italia è salito almeno a 3,7 milioni (fonte: ISTAT).
* L'Italia ha il quinto posto nel mondo per numero di richiedenti asilo, con oltre 73 mila persone (fonte: UNHCR).
* Il 40% degli immigrati in Italia ha un titolo di studio che non è pari al diploma italiano (fonte: ISTAT).
* La percentuale di migranti che hanno trovato lavoro dopo arrivare in Italia è del 30% (fonte: ISTAT).

Ecco le statistiche sui contratti di lavoro e i permessi di soggiorno:

* Nel 2022 sono stati emessi oltre 1,4 milioni di permessi di soggiorno lavorativo (fonte: ANAC).
* Il 25% dei contratti di lavoro in Italia è svolto da un lavoratore straniero (fonte: ISTAT).

Ecco le informazioni sulla regolarizzazione degli immigrati:

* Nel 2022 sono stati beneficiari della regolarizzazione oltre 500 mila immigrati (fonte: Ministero del Lavoro).
* Il 60% dei beneficiari di regolarizzazione hanno un titolo di studio che non è pari al diploma italiano (fonte: ISTAT).
 
Back
Top