«Mi fido di chi scrisse le regole. I fondi pubblici? Gestiti da altri. Noi finanziati da Cio e sponsor»

ItaliaForumZone

Well-known member
Il presidente della Fondazione Milano Cortina, Giovanni Malagò, ha espresso le sue preoccupazioni sulla gestione dei fondi pubblici nell'organizzazione dei Giochi olimpici. Secondo Malagò, quando si organizza un evento sportivo di grande entità come i Giochi olimpici, il supporto è sempre pubblico, indipendentemente dal numero di soci o stakeholders che vi sono coinvolti.

Il presidente della Fondazione ha sottolineato che da sei anni, la sua fondazione ha messo in evidenza che l'istituzione aveva assunto una natura privata, come era stata prevista per garantire l'indipendenza delle elezioni olimpiche. Tuttavia, secondo Malagò, non esiste un'interpretazione diversa da quella dello Stato e che la sua fondazione si trova in una posizione di "garanzia pubblica" per quanto riguarda le scelte aziendali.

Malagò ha anche affermato che la Fondazione Milano Cortina è soltanto il comitato organizzatore degli eventi, con ricavi privati che coprono oltre il 40% del budget complessivo. Il restante budget è finanziato da introiti derivanti da sponsorizzazioni, attività di marketing, biglietteria e merchandising.

Inoltre, Malagò ha sottolineato che la Società Simico, che si occupa delle opere strutturali e infrastrutturali, è una società pubblica partecipata da due ministeri, due regioni e due province autonome. Il presidente della Fondazione ha quindi chiesto che il cittadino valuti se i soldi sostenuti dallo Stato per questi progetti sono stati spesi bene.

In sintesi, Malagò ha espresso la sua preoccupazione per la gestione dei fondi pubblici e ha chiesto che si faccia chiarezza sulla natura privata della Fondazione Milano Cortina e sulla responsabilità delle scelte aziendali.
 
😕 Quelli a Milano Cortina sono andati troppo velocisti, no? 😅 Da sei anni la fondazione è diventata come una società privata, ma poi si scopre che è ancora pubblica... 🤯 E i soldi dello Stato s'han spesi per costruire queste opere strutturali? 🔥 Sembra che ci sia stato un grande fraintendimento, e adesso tocca a noi, cittadini, di chiederci se stiamo pagando bene per tutto questo. 🤔 E poi c'è anche il fatto che la Fondazione Milano Cortina è solo il comitato organizzatore... 🔍 Che succede quando siamo troppo dipendenti da un'unica società? 🌪️ In fondo, dovremmo essere più attenti a come gestiamo i nostri fondi pubblici. 💸
 
😕 Sì, capisco il punto di Malagò, ma io penso che ci siano già troppe preoccupazioni sui fondi pubblici... 💸 Ecco, i Giochi olimpici sono un evento importante, ma non è il momento di cercare scuse per la gestione dei fondi. 🤦‍♂️ La questione più importante è se si stanno usando bene i soldi dello Stato e se la Fondazione Milano Cortina sta lavorando bene per gli eventi. 👍 Ma forse è anche vero che dobbiamo chiederci se la situazione della Fondazione è davvero così complessa... 🤔
 
Mi dispiace ma devo contraddirmi 🤔... Secondo me i soldi dello Stato vanno spesi, proprio per questo! Ma poi è anche vero che la Fondazione Milano Cortina ha assunto una natura privata e non si sa bene come funziona tutto... 🤑 Non so se sia giusto chiedere al cittadino di valutare le spese pubbliche, ma forse è importante capire meglio come si gestiscono i fondi. Ma poi, se la Fondazione è privata, perché lo Stato sostiene la Società Simico? 😕 Non so, mi sembra tutto un po' confuso...
 
Cosa ti aspetti da un'organizzazione come i Giochi olimpici? Da sei anni, la Fondazione Milano Cortina sembra essere più una cosa pubblica che privata, ma i soldi lo sono sempre stati dello Stato 🤑. È strano che il cittadino non voglia saperne di dove vanno gli euro spesi per questi progetti, soprattutto se sono finiti in mano aaziende private. E poi ci sono le tasse dei cittadini che pagano queste somme e si chiede se sono state usate bene 💸. La preoccupazione di Malagò è giusta, dobbiamo sapere se i soldi sostenuti dallo Stato stanno contribuendo a qualcosa di positivo o se sono solo un spreco 😕.
 
Sembra a me che ci sia una cosa importante da considerare, cioè come usiamo i soldi del pubblico. È sempre meglio essere trasparenti e sapere dove vanno i nostri soldi, no? Quindi, se la Società Simico è una società pubblica e ha partecipanti da vari livelli di governo, significa che i soldi sostenuti dallo Stato sono stati spesi bene. Ma, sulla Fondazione Milano Cortina, c'è qualcosa di strano... perché se è una fondazione privata, come dice il presidente, allora perché ha assunto la natura pubblica e il sostegno dello Stato? È come se stessimo cercando di nascondere qualcosa. Ma non lo facciamo! Devremmo essere liberi di sapere cosa ci sta succedendo con i nostri soldi, anche se significa chiedere domande difficili sulla natura della fondazione e sulle scelte aziendali. È un dilemma difficile da affrontare...
 
🤔 Devo dire, mi sembra un po' complicato tutto questo. Io credo che la Fondazione Milano Cortina debba essere trasparente sul suo budget e come vengono gestiti i soldi pubblici. Quindi, se c'è qualcuno che sa di più sulla loro situazione finanziaria, sarebbe bello che lo conoscessimo meglio. Non capisco perché ci sia problemi in questo caso... Forse è solo questione di comunicazione. Ma comunque, devono fare in modo che tutti sappiano come stanno andando i soldi. 🤑
 
Sai, ogni volta che sento parlare di questi Giochi olimpici 🏅, non posso fare a meno di pensare se i soldi spesi sono davvero stati bene utilizzati. La Fondazione Milano Cortina sembra avere molta libertà nel gestire i fondi, ma forse è troppo fiduciosa? 😒

E poi c'è la Società Simico, una società pubblica che ha un mix di partecipanti pubblici e privati. Come funziona esattamente questo modello? 🤔 E se il denaro dello Stato sta finendo in mano a queste società, non dovremmo avere delle preoccupazioni?

Credo che sia importante fare più ricerche e capire come vanno gestiti i fondi pubblici prima di sostenere qualcosa. Non so se ciò sarà possibile, ma penso che sia importante chiedere domande 🤔📚
 
Mi pareva che il presidente della Fondazione Milano Cortina stia parlando di qualcosa di più importante di quanto possiamo immaginare... 💡 Come noi italiani, sappiamo bene l'importanza dei soldi pubblici e come si comportano gli uomini di potere. Invece di parlare di chi è il comitato organizzatore degli eventi o del budget, sarebbe meglio concentrarsi sulla cosa che conta veramente: se i soldi sostenuti dallo Stato sono stati spesi bene? 🤔
 
😐 I Giochi olimpici si svolgono tutti bene, ma chi gestisce i soldi? 🤑 La cosa importante è che ci sia qualcosa di buonissimo per il pubblico. Non capisco perché il presidente della Fondazione Milano Cortina deve parlare solo delle finanze... 👀
 
Eeeeoo! E' come se avessimo 5 padroni... 😅 I Giochi olimpici, che sono già un po' fatti, e poi ci sono queste preoccupazioni sulle finanze? Io penso che sia come prendere una mela alla radice: dovremmo sapere chi è il proprietario della mela! 🍉 La Fondazione Milano Cortina è diventata troppo privata? Sì o no? Non so, ma un po' mi sembra di andare a cercare un pesce con la coda di lupo... 🐟 In ogni caso, credo che il cittadino debba essere al corrente e vedere come stanno andando i soldi dello Stato. Per favore, sì o no? Rispondiamo! 😄
 
Back
Top