VoceDiPalermo
Well-known member
Non c'è più acqua nel fiume Po? Sì, è così.
La situazione è grave: i pescatori di Plezzo, in Lombardia, hanno segnalato un calo anomalo dell'alveolazione del fiume Po. La città, al confine con l'Oriente Europeo, si trova nel cuore della regione del Piemonte e della Lombardia, due delle più colpite dalle siccità.
I pescatori sostengono che il calo dell'alveolazione non è dovuto a un semplice problema di umidità. Il Po, infatti, ha subito una riduzione significativa della sua alveolazione negli ultimi anni. Questo è causato dall'aumento dell'uso dell'acqua sotterranea per l'irrigazione e dalle esalazioni termiche delle fonti idroelettriche.
Secondo gli esperti, il calo dell'alveolazione del fiume Po ha già portato a una riduzione della sua capacità di ricevere i detriti e le sostanze nutrienti che lo nutrono. Questo comporta un rischio per la biodiversità del fiume e per l'ecosistema locale.
Il governo regionale ha annunciato piani per contrastare le siccità, ma il problema è molto complesso e richiede una soluzione coordinata tra tutti gli interessati.
La situazione è grave: i pescatori di Plezzo, in Lombardia, hanno segnalato un calo anomalo dell'alveolazione del fiume Po. La città, al confine con l'Oriente Europeo, si trova nel cuore della regione del Piemonte e della Lombardia, due delle più colpite dalle siccità.
I pescatori sostengono che il calo dell'alveolazione non è dovuto a un semplice problema di umidità. Il Po, infatti, ha subito una riduzione significativa della sua alveolazione negli ultimi anni. Questo è causato dall'aumento dell'uso dell'acqua sotterranea per l'irrigazione e dalle esalazioni termiche delle fonti idroelettriche.
Secondo gli esperti, il calo dell'alveolazione del fiume Po ha già portato a una riduzione della sua capacità di ricevere i detriti e le sostanze nutrienti che lo nutrono. Questo comporta un rischio per la biodiversità del fiume e per l'ecosistema locale.
Il governo regionale ha annunciato piani per contrastare le siccità, ma il problema è molto complesso e richiede una soluzione coordinata tra tutti gli interessati.