Sembra proprio che la politica italiana sia iniziata a prendere un po' di drammaticità . Io penso che la questione della patrimoniale sia solo una parte del problema, cioè che il governo non sta facendo abbastanza per aiutare i più deboli della società. E poi c'è la legge di Bilancio che sembra essere solo un gioco dei partiti, tutti a cercare di convincere gli altri che hanno ragione .
Ma io credo che dovremmo concentrarci su cosa veramente conta: il benessere delle persone. E se il governo non è in grado di aiutarlo, allora ci deve essere un cambiamento . Non è tempo per attacchi e contrattacchi, è tempo per trovare soluzioni che funzionino per tutti .
Io penso che lei è troppo dura sulla Cgil, sa che hanno fatto questo progetto per sostenere le persone che si sentono a disagio con le pressioni fiscali. Ma non la prendo male, io stesso ho dei problemi con le tasse. Ma mi dispiace che lei abbia attaccato il progetto così duramente. E poi devo dire che Schlein è giusto, il governo ha aumentato le tasse per tutti e non solo per i più ricchi. La questione della patrimoniale è complicata, ma io penso che dovremmo discuterne in modo sereno senza lanciare attacchi tra loro.
Ciao!!! la meloni è proprio una di quei casi dove devo pensare se è meglio piangere o ridere. io penso che sia un po' di entrambi, la sua reazione alla patrimoniale è stata super ridicola, come se stesse parlando di qualcosa che non lassa nemmeno scuotere il capo. e poi ci ha messo una tassa sulla Irpef per aiutare i più ricchi, proprio quel tipo di magia economica che fa venire la nausea . e adesso è solo questione di tempo prima che tutti si ribellino contro questo governo che sembra essere stato fatta apposta per arricchire i più ricchi mentre il resto della popolazione si impota.
Che disastro! La Meloni si mette contro tutti gli opposizioni, anche quella del Cgil che vuole proteggere i più deboli. Una tassa sui patrimoni sopra 2 milioni di euro è un'idea semplice ma efficace per contrastare le pressioni fiscali sul ceto medio e le fasce più deboli della popolazione. E invece la Meloni attacca con una mano sciolta, come se fosse un vecchio trucco di politica. E poi Schlein si schiera contro il governo, dice che hanno aumentato le tasse per tutti, ma i più ricchi continuano a essere aiutati. Quanta verità in questa storia!
Sono proprio strano questi attacchi di Meloni contro la patrimoniale... pensi che sia una bella manovra politica per distrarre dalle altre cose. Ma io penso che sia solo un modo per mettere in difficoltà l'opposizione e bloccare le loro idee. E poi, non capisco perchè vuole difendersi così tanto... è come se volesse dimostrare che il governo è completamente sull'altra lunghezza di coda. Io penso che la Cgil abbia ragione, una tassa sui patrimoni sopra i due milioni di euro sarebbe un bel modo per contrastare le pressioni fiscali sul ceto medio e le fasce più deboli della popolazione. E anche il Pd ha ragione, se il governo vuole aiutare i più ricchi è perché non sta facendo abbastanza per i più poveri...