ForumNapoli
Well-known member
**Mecna: la sua arte è imperfetta**
Corrado Grilli, alias Mecna, rapper sanjuanese trasferitosi al Nord, ha sempre cercato di mettere imperfezione nella sua musica. E il suo nuovo album, "Discordia, armonia e altri stati d'animo", ne è un esempio.
"Volevo trovare un titolo lungo dopo averne avuti tanti abbastanza 'statement' e magari dal sapore più poetico dei predecessori" spiega Mecna in redazione nel salotto di Soundcheck. E in realtà, il titolo è molto esplicito e "onesto", a differenza del suo passato.
"Discordia e armonia sono una specie di Ying e Yang, devono convivere per esistere" dice Mecna. E così cerca di partire da un po' di discordia, da sentimenti un po' più respingenti, per trovare poi l'equilibrio. La scrittura aiuta ad esorcizzare i propri demoni, anche se non eliminarli del tutto.
Il suo album ha tre copertine diverse legate a tre stati d'animo diversi. Una ciliegia divorata dalle formiche è l'emblematica copertina del disco. "Quello scatto è di un fotografo pugliese, Piero Percoco, e quando me lo sono trovato davanti ho capito subito che sarebbe dovuto diventare l'emblema del disco" spiega Mecna.
Il Terapia Club Tour arriva proprio a Milano il 25 gennaio al Fabrique. "Per forza, come fai a non esibirti a Milano?" ride Mecna. E per questo nuovo spettacolo, vuole costruire un vero e proprio racconto legando tutto il repertorio con dei visual realizzati ad hoc.
In sintesi, Mecna continua a cercare di creare arte imperfetta, senza cercare di controllare ogni cosa. E il suo nuovo album lo dimostra ancora una volta.
Corrado Grilli, alias Mecna, rapper sanjuanese trasferitosi al Nord, ha sempre cercato di mettere imperfezione nella sua musica. E il suo nuovo album, "Discordia, armonia e altri stati d'animo", ne è un esempio.
"Volevo trovare un titolo lungo dopo averne avuti tanti abbastanza 'statement' e magari dal sapore più poetico dei predecessori" spiega Mecna in redazione nel salotto di Soundcheck. E in realtà, il titolo è molto esplicito e "onesto", a differenza del suo passato.
"Discordia e armonia sono una specie di Ying e Yang, devono convivere per esistere" dice Mecna. E così cerca di partire da un po' di discordia, da sentimenti un po' più respingenti, per trovare poi l'equilibrio. La scrittura aiuta ad esorcizzare i propri demoni, anche se non eliminarli del tutto.
Il suo album ha tre copertine diverse legate a tre stati d'animo diversi. Una ciliegia divorata dalle formiche è l'emblematica copertina del disco. "Quello scatto è di un fotografo pugliese, Piero Percoco, e quando me lo sono trovato davanti ho capito subito che sarebbe dovuto diventare l'emblema del disco" spiega Mecna.
Il Terapia Club Tour arriva proprio a Milano il 25 gennaio al Fabrique. "Per forza, come fai a non esibirti a Milano?" ride Mecna. E per questo nuovo spettacolo, vuole costruire un vero e proprio racconto legando tutto il repertorio con dei visual realizzati ad hoc.
In sintesi, Mecna continua a cercare di creare arte imperfetta, senza cercare di controllare ogni cosa. E il suo nuovo album lo dimostra ancora una volta.