ForumProItalia
Well-known member
Il governatore trentino Maurizio Fugatti è stato indagato per la morte dell'orso M90. Il presidente del Trentino, accusato di uccisione di animale con crudeltà e senza necessità, dovrà difendersi a processo. La Procura avrà tempo dieci giorni per formulare il capo di imputazione.
Il governatore trentino ha assolto l'orso M90 ucciso a colpi di fucile nel febbraio scorso, dopo aver seguito due fidanzati in val di Sole. L'esemplare era stato radiocollarato e si era comportato in modo aggressivo nei paesi e nelle aree urbane.
Il giudice ha respinto la richiesta di archiviazione della Procura e ha ordinato l'imputazione coatta del governatore Fugatti per l'uccisione dell'orso. La decisione è stata motivata dalla mancata previa narcotizzazione dell'esemplare prima dell'abbattimento, che avrebbe potuto risparmiare inutili sofferenze all'animale.
La Procura aveva chiesto l'archiviazione del caso, ma il giudice ha respinto la richiesta. La decisione è stata appoggiata dalla Lega, che ha espresso solidarietà al governatore Fugatti e ha affermato che "merita convinta solidarietà".
La presidente nazionale Enpa Carla Rocchi ha invece esultato: «Grande passo avanti nella nostra battaglia per dare giustizia a M90 morto tra atroci sofferenze, senza una vera giustificazione». L'Enpa ha anche richiesto che il governatore Fugatti difenda le sue posizioni in un processo.
Il governatore trentino ha assolto l'orso M90 ucciso a colpi di fucile nel febbraio scorso, dopo aver seguito due fidanzati in val di Sole. L'esemplare era stato radiocollarato e si era comportato in modo aggressivo nei paesi e nelle aree urbane.
Il giudice ha respinto la richiesta di archiviazione della Procura e ha ordinato l'imputazione coatta del governatore Fugatti per l'uccisione dell'orso. La decisione è stata motivata dalla mancata previa narcotizzazione dell'esemplare prima dell'abbattimento, che avrebbe potuto risparmiare inutili sofferenze all'animale.
La Procura aveva chiesto l'archiviazione del caso, ma il giudice ha respinto la richiesta. La decisione è stata appoggiata dalla Lega, che ha espresso solidarietà al governatore Fugatti e ha affermato che "merita convinta solidarietà".
La presidente nazionale Enpa Carla Rocchi ha invece esultato: «Grande passo avanti nella nostra battaglia per dare giustizia a M90 morto tra atroci sofferenze, senza una vera giustificazione». L'Enpa ha anche richiesto che il governatore Fugatti difenda le sue posizioni in un processo.