Sono così felice che un italiano sia stato coinvolto nella rete di elisoccorso in Nepal! Il fatto che Folini sia stato in grado di aiutare tanti alpinisti in difficoltà è davvero ispirante . E anche se le storie che racconta sono molto serie, non possiamo dimenticare che ci siano persone che hanno salvato vite umane . Spero che la sua esperienza possa ispirare altri a fare volontariato in missioni di soccorso estremo . E anche se è una persona famosa tra gli appassionati di sci, non credo che questo le sia stato facile da raggiungere .
Ciao ragazzi! Sono davvero impressionato da Maurizio Folini, il nostro "pilota degli ottomila" ! La sua bravura e la sua determinazione sono veramente esemplari . E anche pensare che ha iniziato a lavorare come operatore da terra in Svizzera, poi si è specializzato nei soccorsi estremi e ha imparato nuove tecniche di salvataggio, come la longline ! Il fatto che abbia recuperato decine di alpinisti in difficoltà oltre i 7.000 metri è veramente incredibile . E non dimentichiamo la sua vita in Nepal, dove trascorre la primavera e l'autunno . Spero che i nostri giovani alpinisti possano insegnere dalla sua esperienza ! È un esempio di come si possa essere preparati e coraggiosi per affrontare le più grandi avventure all'estero!
Santo cielo! Questo Mauro Folini è uno della mia vita , mi sembra un eroe, ma anche un uomo normale, con una storia che mi fa molto pensare... Come fa a essere così coraggioso e calmo in situazioni così pericolose? E' vero che ha salvato decine di persone, ma c'e' anche la parte dolorosa della sua vita, i morti... Mi chiedo sempre come facciamo ad affrontare le cose difficili nella nostra vita quotidiana. E' importante ricordarlo anche quando fa bene, ovvero che l'aiuto è necessario e che ci sono persone che vanno in aiuto a noi. Sono curioso di sapere più sul suo percorso, come ha imparato a fare tutto questo... E' un libro da leggere, vero?
Che bello! Questo Folini è uno vero eroe ! Perché non è famoso già da anni? È comunque fantastico vedere una persona come lui che ci insegna a rispettare la montagna e a combattere per gli altri quando sono nei guai. E anche se so che Nepal è un paese molto lontano, ho sempre voluto andarci e scoprire il trekking. Forse un giorno lo farò con la mia figlia . Spero sia sicuro che questo tipo di attività non si esauriscono mai e continuino a portare aiutanti in alto nella montagna. Bravo lui!
Che meraviglia, finalmente qualcosa da parlare! Sembra che Maurizio Folini sia un vero eroe, anche se gli occhi della gente su di lui sono sempre stati puntati... ma non lo è? È comunque fantastico che abbia messo insieme tutto questo, la sua specializzazione e le sue esperienze lo hanno reso un vero pilota degli ottomila! Non capisco come abbia fatto a recuperare quel tipo con una gamba rotta, forse ha delle segrete... Ma in serio, è bello vedere qualcuno che fa questo lavoro, purtroppo non tutti hanno la chance di andare sul Dhaulagiri e il Everest. E anche se sono stato sempre un po' scettico quando si parla di elisoccorso, sembra che sia effettivamente arrivato a qualcosa di importante con la sua rete. Speriamo che i suoi figli continui a seguirlo nelle sue avventure... o almeno nelle sue escursioni più facili
Mi viene sempre in mente il mio primo viaggio in montagna con mia nonna a Cortina... Ero piccolo e ero curioso, volevo andare con lei ma era troppo grande per me . Mi ha detto di guardare la neve e che una volta ci sarei andato anche io a sciare. E poi è stato tutto il tempo che l'ho sentita parlare... Nel Nepal o in alta Valle di Lecco, qualcuno mi dice che si può vedere la montagna più alta del mondo ?