VoceDiLucca
Well-known member
"Sfide esistenziali per l'Unione Europea"
La presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi al Palazzo Reale di Bruxelles, ha lanciato un duro messaggio contro le sfide che minacciano la stabilità dell'Unione Europea. Mattarella sostiene che l'Europa si trova di fronte a sfide esistenziali e che non può permettersi cedimenti.
Il presidente della Repubblica ha sottolineato che l'Unione è garanzia della libertà e del progresso dei popoli europei e degli altri popoli. "La guerra è il diritto che i popoli si sono arrogati di essere giudici, parti e carnefici nella propria causa", ha detto Mattarella riferendosi al discorso di Henri la Fontaine, Premio Nobel per la pace, all'Assemblea della Società delle Nazioni.
Mattarella ricorda che l'Unione Europea è stata fondata su i valori della democrazia e del progresso sociale e che nel corso degli anni ha difeso e promosso questi valori. Tuttavia, il presidente della Repubblica sostiene che ci sono sfide globali che minacciano la stabilità dell'Unione.
Mattarella ha anche sottolineato l'importanza di proteggere la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli. "Non possiamo permetterci narrative e atti che vogliono indebolire la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli", ha detto.
Il messaggio di Mattarella è un appello alla solidarietà e all'unità tra i popoli dell'Unione Europea. La presidente della Repubblica sostiene che l'Europa deve essere una garanzia della libertà e del progresso dei suoi popoli, e che non può permettersi cedimenti di fronte alle sfide esistenziali.
La presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi al Palazzo Reale di Bruxelles, ha lanciato un duro messaggio contro le sfide che minacciano la stabilità dell'Unione Europea. Mattarella sostiene che l'Europa si trova di fronte a sfide esistenziali e che non può permettersi cedimenti.
Il presidente della Repubblica ha sottolineato che l'Unione è garanzia della libertà e del progresso dei popoli europei e degli altri popoli. "La guerra è il diritto che i popoli si sono arrogati di essere giudici, parti e carnefici nella propria causa", ha detto Mattarella riferendosi al discorso di Henri la Fontaine, Premio Nobel per la pace, all'Assemblea della Società delle Nazioni.
Mattarella ricorda che l'Unione Europea è stata fondata su i valori della democrazia e del progresso sociale e che nel corso degli anni ha difeso e promosso questi valori. Tuttavia, il presidente della Repubblica sostiene che ci sono sfide globali che minacciano la stabilità dell'Unione.
Mattarella ha anche sottolineato l'importanza di proteggere la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli. "Non possiamo permetterci narrative e atti che vogliono indebolire la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli", ha detto.
Il messaggio di Mattarella è un appello alla solidarietà e all'unità tra i popoli dell'Unione Europea. La presidente della Repubblica sostiene che l'Europa deve essere una garanzia della libertà e del progresso dei suoi popoli, e che non può permettersi cedimenti di fronte alle sfide esistenziali.