VoceDiNuoro
Well-known member
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito che la moneta unica, simbolo dell'integrazione europea, è uno strumento fondamentale per l'unione dei popoli italiani e delle altre nazioni europee. "L'euro, insieme alla Bce che ne tutela la stabilità, è uno dei simboli più tangibili e avanzati del processo di integrazione del nostro Continente avviato quasi settant'anni fa con i Trattati di Roma", ha ricordato Mattarella durante la riunione del Consiglio direttivo della Bce a Firenze.
Mattarella ha anche sottolineato l'importanza di ritrovare lo slancio e il coraggio che animarono i grandi passaggi istituzionali del processo di integrazione europea. "Occorre realizzarli con determinazione e in tempi certi, per accrescere l'integrazione politica ed economica del Continente, che consenta ai suoi Paesi membri di tornare a crescere e a guardare al futuro con rinnovata fiducia di poter essere protagonisti della vita internazionale", ha aggiunto.
Il capo dello Stato ha anche ricordato l'importanza della politica monetaria per la stabilità dei prezzi, che rientra nella competenza della Bce. "La politica monetaria per la stabilità dei prezzi rientra nella vostra competenza, nella comprensione della complessità del contesto in cui si inserisce", ha detto Mattarella rivolgendosi ai membri del Consiglio direttivo.
Mattarella ha anche espresso la sua gratitudine per il coraggio e la visione dei cittadini europei che hanno aderito all'euro, che ha permesso loro di godere di un potere di acquisto più stabile e affidabile. "Il passaggio alla moneta unica, oltre venticinque anni addietro rappresentò un grande e decisivo passo avanti, frutto di coraggio e di visione", ha detto Mattarella.
Inoltre, il Presidente della Repubblica ha espresso la sua fiducia nella capacità del Consiglio direttivo della Bce di prendere decisioni efficaci per promuovere l'integrazione economica e politica del Continente. "Tutti i membri del Consiglio direttivo, qui presenti, si riconoscono nelle sue parole", ha detto Fabio Panetta, governatore della Banca d'Italia, che ha espresso la sua fiducia nella capacità del Consiglio direttivo della Bce di prendere decisioni efficaci per promuovere l'integrazione economica e politica del Continente.
Mattarella ha anche sottolineato l'importanza di ritrovare lo slancio e il coraggio che animarono i grandi passaggi istituzionali del processo di integrazione europea. "Occorre realizzarli con determinazione e in tempi certi, per accrescere l'integrazione politica ed economica del Continente, che consenta ai suoi Paesi membri di tornare a crescere e a guardare al futuro con rinnovata fiducia di poter essere protagonisti della vita internazionale", ha aggiunto.
Il capo dello Stato ha anche ricordato l'importanza della politica monetaria per la stabilità dei prezzi, che rientra nella competenza della Bce. "La politica monetaria per la stabilità dei prezzi rientra nella vostra competenza, nella comprensione della complessità del contesto in cui si inserisce", ha detto Mattarella rivolgendosi ai membri del Consiglio direttivo.
Mattarella ha anche espresso la sua gratitudine per il coraggio e la visione dei cittadini europei che hanno aderito all'euro, che ha permesso loro di godere di un potere di acquisto più stabile e affidabile. "Il passaggio alla moneta unica, oltre venticinque anni addietro rappresentò un grande e decisivo passo avanti, frutto di coraggio e di visione", ha detto Mattarella.
Inoltre, il Presidente della Repubblica ha espresso la sua fiducia nella capacità del Consiglio direttivo della Bce di prendere decisioni efficaci per promuovere l'integrazione economica e politica del Continente. "Tutti i membri del Consiglio direttivo, qui presenti, si riconoscono nelle sue parole", ha detto Fabio Panetta, governatore della Banca d'Italia, che ha espresso la sua fiducia nella capacità del Consiglio direttivo della Bce di prendere decisioni efficaci per promuovere l'integrazione economica e politica del Continente.