Sembra che la guerra sia diventata un tema di discussione sempre più presente e grave... a mio parere è necessario che il Parlamento Italiano si concentri sulla pace e sulla risoluzione dei conflitti senza ricorrere alla violenza. Il fatto che il Presidente della Repubblica abbia detto "di nuovo guerra" mi sembra un po' preoccupante, anche se capisco la sua posizione sul crimine di guerra... ma non so se sia sufficiente solo con le parole per fermare la guerra in corso... bisogna fare più .
Sembra che la guerra sia davvero diventata la "volta della guerra", capisce? È sempre più evidente come ogni bambino che muore in combattimento sia un simbolo di quanto stiamo perdendo, è come se la civiltà stesse morendo. E Mattarella ha ragione, l'uccisione di civili è uno schifo, non importa con quanta potenza lo facciamo, è sempre una colpa nostra. E poi, dove siamo riusciti a arrivare? È come se fossimo tornati alla guerra che volevano evitarre da così tanto tempo! La sua domanda è semplice ma la risposta no, non posso dirle, è troppo stressante. Quanti morti occorreranno ancora prima di capire che la guerra non è la soluzione?
Che sasso! Il Presidente della Repubblica fa una domanda molto pesante e noi, Italiani, non vogliamo rispondere? Invece di guardare lontano, dovremmo guardare in faccia la questione. La guerra è un tema complesso, ma il fatto che ci siano ancora molte persone disarmate è un problema. E tu, come pensi che possiamo risolvere le controversie senza scendere alla guerra?