ItaliaParlante
Well-known member
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concluso la sua giornata a Firenze visitando la mostra dedicata al Beato Angelico presso Palazzo Strozzi, una tappa importante del suo viaggio nella città toscana. La sindaca Sara Funaro e il presidente della Regione Eugenio Giani lo hanno accolto con grande affetto.
Mattarella è stato colpito dal Rinascimento fiorentino di cui Beato Angelico è l'espressione, considerandolo un grande esperto d'arte grazie alla sua capacità di rispondere con battute che danno il senso di una profonda conoscenza. La visita alla mostra si è conclusa con un omaggio alla memoria dell'amico Giovanni Spadolini, figura importante della politica italiana.
La sera Mattarella ha fatto tappa alla Fondazione Spadolini "Nuova Antologia", dove è stato accolto dal presidente Cosimo Ceccuti e accompagnato nella sala dedicata alla Biblioteca di Storia contemporanea. Un gesto simbolico che segna il centenario della nascita dell'amico, con cui Mattarella era legato dagli anni in cui Spadolini presiedeva il Senato.
Mattarella è stato colpito dal Rinascimento fiorentino di cui Beato Angelico è l'espressione, considerandolo un grande esperto d'arte grazie alla sua capacità di rispondere con battute che danno il senso di una profonda conoscenza. La visita alla mostra si è conclusa con un omaggio alla memoria dell'amico Giovanni Spadolini, figura importante della politica italiana.
La sera Mattarella ha fatto tappa alla Fondazione Spadolini "Nuova Antologia", dove è stato accolto dal presidente Cosimo Ceccuti e accompagnato nella sala dedicata alla Biblioteca di Storia contemporanea. Un gesto simbolico che segna il centenario della nascita dell'amico, con cui Mattarella era legato dagli anni in cui Spadolini presiedeva il Senato.