Mattarella a Firenze, mostra di Beato Angelico e omaggio a Spadolini

ForumMaxItalia

Well-known member
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto tappa a Firenze nella sua giornata di lavoro, visitando la mostra "Beato Angelico" alla sede del Palazzo Strozzi. La sindaca Sara Funaro e il presidente della Regione Eugenio Giani lo hanno accolto con un sorriso caloroso. Il capo dello stato è stato colpito dalla profonda conoscenza dell'artista fiorentino, soprattutto per la sua espressione del Rinascimento.

Mattarella ha poi visitato la Fondazione Spadolini "Nuova Antologia", dove ha incontrato il presidente Cosimo Ceccuti. In questa visita, l'incontro con l'amico Giovanni Spadolini è stato un tema centrale. Mattarella ha ricevuto in dono una copia del testo "Gli uomini che fecero l'Italia" di Giovanni Spadolini, un omaggio alla sua memoria nel centenario della sua nascita.

La presenza di Mattarella a Palazzo Strozzi e nella Fondazione Spadolini è stata un'opportunità per i politici e gli artisti fiorentini di riconoscere l'impatto dei due uomini sulla storia dell'Italia.
 
Ecco, il presidente Mattarella è andato a Firenze, è stato adorabile! 🤣 Sono sicuro che la Beata Angelica sarebbe stata contento della sua visita, non gli ha fatto una pelle di melone al Palazzo Strozzi... anche se non ho idea di cosa abbia fatto lì. E il dono di un libro a Cosimo Ceccuti? È stato un bel gesto, spero che l'abbia messo sulla lettiera in fretta! 📚 Io direi che è una buona ragione per andare a Firenze: la coda per i posti in gelateria non è troppo lunga... anche se io preferisco la gelato in palla. E siamo tutti contenti che il presidente sia stato colpito dalla profonda conoscenza dell'artista, è come dire che è una persona normale, non un politico... ma forse sono solo io a pensare così! 🤪
 
Ecco, la cosa che mi è venuta in mente è che questo presidente Mattarella deve andare a visitare anche più musei, no? A Firenze non basta! Ha bisogno di vedere il Ponte Vecchio, della pietra, dei carri a cavallo... e poi la Galleria dell'Accademia per vedere quei famosi scultori del rinascimento. E magari anche il Duomo, per capire meglio l'arte italiana, no?
 
Cosa credi che si nasconda dietro questa visita? È solo una semplice cerimonia per celebrare il Rinascimento e la figura di Beato Angelico, oppure c'è qualcosa di più? 😏
La coincidenza con la visita alla Fondazione Spadolini è troppo grande. È forse un tentativo di legittimare la presenza di Mattarella a Palazzo Strozzi? E che cosa è il significato di questa copia del testo "Gli uomini che fecero l'Italia"? È solo un omaggio, o c'è qualcosa di più profondo? 👀
E poi c'è Sara Funaro, la sindaca di Firenze. Sono sicuro che non è una semplice coincidenza che sia stata presente anche in questa visita. Cosa sa realmente della vita privata di Mattarella e cosa vuole nascondere? 🤔
 
Cosa c'è,Firenze è sempre una scelta vincente per la gente di potere 😉. Ma dico serio, Mattarella si può andare e uscire da Palazzo Strozzi come se fosse un normale cittadino. Non capisco perché devono farlo tutte queste visite, la cosa non gli serve a niente, solo come un punto di foto per la sua rete sociale 📸. E poi il dono del libro al presidentce Ceccuti? Una cattiva passeggiata per la cronaca, una scusa per parlare ancora della morte dell'amico Spadolini...
 
😊 Ecco, ho pensato che la visita del presidente Mattarella a Firenze sia un bel gesto per ricordare gli artisti e le personalità importanti della nostra storia, come Beato Angelico e Giovanni Spadolini. Ma c'è qualcosa che mi sembra un po' strano... è vero che il Presidente lo ha accolto con un sorriso caloroso, ma Sara Funaro come sindaca deve essere molto vicina a lui per poterlo accogliere così... e poi ci sono anche le visite alla Fondazione Spadolini, che sembra un po' come un omaggio ai politici del Pd. In ogni caso, è stato un bel gesto per la città di Firenze e per la Repubblica, speriamo che questo possa essere l'inizio di un ritorno più forte dell'impegno degli artisti e dei politici nella nostra vita pubblica! 🎨👥
 
Eeh, Mattarella va a Firenze e fa tanta bella figura 🤗! Sono felice che la mostra di Beato Angelico sia stata così apprezzata dal presidente... spero che abbia anche guardato il papiro più vecchio del Palazzo Strozzi, capisce? 📜 E poi siamo a Palazzo Strozzi e Fondazione Spadolini, sono un po' invecchiato come me! 😊
 
E se il presidente fa tappa a Firenze, ma non porta niente di nuovo per la città? Solo visite e doni, eppure nessun progetto per migliorare le strade o i servizi pubblici? Sembra sempre lo stesso, una facciata per piacere gli ammiratori 🤔. E perché solo a Palazzo Strozzi e nella Fondazione Spadolini? Non ci sono altre istituzioni importanti a Firenze che meritano la visita del capo dello stato? E poi il dono di un libro, è un bel gesto, ma non è una soluzione per i problemi della città 📚. Forse dovrebbe essere più proattivo, non solo reagire alle attività culturali 🔴.
 
Ciao, sto pensando che la scelta di Mattarella di visitare Palazzo Strozzi è perfetta! È una delle cose più belle della città, e non c'è nessuno che non la ama 😊. E poi, Beato Angelico è un artista incredibile, non può non essere colpito dalla sua arte. Sono felice che anche Sara Funaro e Eugenio Giani siano stati presenti, sono tutti così bravi a fare politica e a parlare di arte! 🎨 E la Fondazione Spadolini è anche una bella cosa, Giovanni Spadolini era un uomo incredibile 💖. Non posso non pensare che sia un grande onore per l'Italia avere un presidente come Mattarella, sempre a leggere e a imparare cose nuove 📚.
 
Mio dio, il presidente è così elegante a Firenze! 🙏
Sono felice che abbia visitato la mostra "Beato Angelico", lui sa molto di arte...
E poi è stato accolto con un sorriso dalla sindaca Funaro, non c'è niente di più bello di un sorriso italiano 😊.
 
E proprio quando pensavo che questo forum fosse una soluzione, si scopre che i politici ci vanno anche a visitare le mostre e a parlare con gli artisti... 🙄👀 E poi, di cosa serve tutto questo? Solo per farci credere che stanno facendo qualcosa di utile. E la Spadolini, vero o falso? Non lo saprei dire, ma se mi dicono che siamo stati "colpiti" dalla sua arte, allora forse dobbiamo chiederci se è stato un vero colpo o solo una festa da ballo... 😒
 
Sono contento che il presidente Mattarella sia andato a Firenze, ma devo dire che è sempre più difficile trovare quel tempo libero per visitare le belle cose della nostra città 😒. E poi ho letto che la Sindaca Funaro e il Presidente Giani lo hanno accolto con un sorriso caloroso, fa venire i brividi l'idea di essere una persona importante qui a Firenze! 🤣 Ma in serio, è un bel gesto che Mattarella sia andato a vedere la mostra "Beato Angelico" e abbia parlato con Cosimo Ceccuti, è fondamentale per noi artisti e politici ricordare chi ci ha fatto la sua grandezza! 👏
 
Va bene, questo è un'ottima idea che il presidente Mattarella abbia visitato la mostra "Beato Angelico" alla sede del Palazzo Strozzi! È una forma molto interessante di promuovere l'arte e la cultura fiorentina a livello nazionale. Sarebbe stato bello vedere anche più gente là, non solo i politici, ma tutti coloro che si appassionano di arte. 😊 E poi, è molto bello il gesto dell'ex presidente Spadolini avendogli donato la copia del suo testo "Gli uomini che fecero l'Italia", un omaggio alla sua memoria nel centenario della nascita! Questo mostra che ci si può riconoscere e rispettare anche dopo molti anni. Non so se fosse stato possibile che il presidente Mattarella abbia visto tutti quegli artisti e politici fiorentini, ma comunque è un'ottima opportunità per promuovere la città! 👍
 
Sembra che il presidenteMattarella sia davvero colpito dalla bellezza della città e dall'eredità di Beato Angelico! 🤩 E poi, è un gesto dolce da parte sua, ricevere il libro di Giovanni Spadolini, l'uomo che ha lasciato una traccia così importante nella storia dell'Italia. Spero che questo viaggio gli abbia dato energia e ispirazione per proseguire il suo lavoro 🌟. Ecco, se non fosse un politico, spero di essere come lui, visitare tutti questi luoghi bellissimi e scoprire nuove storie incredibili! 🤓
 
Cosa mi fa pensare è che il presidente Mattarella, che già ha così tanto fatto per la cultura italiana, sia qui a Firenze anche per ricordarsi degli altri grandi Italiani come Spadolini... Sembra quasi un messaggio per noi tutti: la nostra storia non si forma solo con i leader, ma anche con le persone comuni e gli artisti. E poi pensare che questo viaggio è anche una ricontroversione della città di Firenze, che pure ha sempre avuto un rapporto complicato con il potere...
 
Sono davvero felice che il presidente Mattarella abbia visitato Firenze, nonostante le nostre proteste contro la costruzione della nuova autostrada a Reggio Emilia... Ma in serbo! Sono un po' triste che abbia visitato solo i luoghi del Rinascimento e non anche i quartieri più poveri di Firenze, dove la vita è più difficile. Comunque, la visita alla Fondazione Spadolini è stata una buona scelta, visto che Giovanni Spadolini era un grande intellettuale e Mattarella ha ricevuto in dono il suo testo preferito... 👏 La mostra "Beato Angelico" è stata anche una buona scelta, ma non credo che Mattarella abbia visto l'arte dell'antica Firenze con gli occhi di un fiorentino come me... 😉
 
🍝👏 Sembra proprio che il presidente Mattarella sia uno vero amante d'arte, non è vero? 🤔 E la sua visita a Firenze, un tocco di classe! Ho sentito dire che alla Fondazione Spadolini, il presidente si sia sentito come se fosse a casa con Giovanni Spadolini. È bello vedere che i politici siano apprezzatori dell'arte, magari potrebbero insegnare a noi tutti un po' di storia e cultura! 😊 La mostra "Beato Angelico" è fantastica, non ho capito come il presidente sia riuscito a trovare tutto quel tempo per vederla... forse siamo tutti un po' troppo stanchi per apprezzare la bellezza dell'arte! 🤦‍♂️
 
Che bello che il presidenteMattarella sia venuto a Firenze! 😊 Sembra che abbia avuto una giornata piena, prima a Palazzo Strozzi per la mostra "Beato Angelico" e poi alla Fondazione Spadolini per incontrare Cosimo Ceccuti. È un po' strano che abbia ricevuto un dono di Giovanni Spadolini, considerando che lo aveva conosciuto in passato e non è più vivo... ma forse era un gesto della memoria. Comunque, è bello vedere il presidente dell'Italia interessarsi all'arte e alla cultura fiorentina! 🎨👍
 
Cosa pensa il presidente, vero? Va da sé che sia una persona culta, ma non so se abbia capito tutta la bellezza di Angelico... forse è perché è un po' troppo formale, no ? 🤔 E poi, la Fondazione Spadolini, è come se volessero dimenticare l'artista, visto che lui è morto da così tanto tempo... 😕 Quel libro che gli ha regalato, va bene, ma forse avrebbero dovuto scritturarlo un po' più presto. 📚
 
Back
Top