VoceDiRagusa
Well-known member
Marco Materazzi, l'ex difensore dell'Inter e protagonista di decine di derby e partite in azzurro, ha fatto un passo importante nella sua carriera calcistica: ha acquistato il cinema Lilli di Perugia. La coppia formata dal calciatore e dalla moglie Daniela ha ceduto l'idea all'ex sala storica, che era chiusa da più di vent'anni.
Secondo Materazzi, è stata l'iniziativa della moglie: «In genere è mia moglie ad assecondare i miei progetti. Stavolta, invece, l’idea è soprattutto sua e io sono contento di supportarla». La coppia ha deciso di trasformare il cinema in uno spazio polifunzionale dedicato alla cultura, con gli spettacoli, le mostre, il teatro, l'intrattenimento e soprattutto la musica.
Il calcio non entrerà in questa nuova avventura: «Non sarà un centro commerciale», garantisce Materazzi. «Vogliamo che diventa uno spazio polifunzionale dedicato alla cultura in ogni sua forma: gli spettacoli, le mostre, il teatro, l’intrattenimento e soprattutto la musica. Sarebbe bello che venisse consacrato per la "prima" dei cantanti». Materazzi ricorda di essere stato ispirato da Brunello Cucinelli, che è molto prodigoso nella terra umbra.
L'ex calciatore ha anche annunciato di ricavare un’ala per un piccolo museo con i suoi cimeli: «Ricaverò anche <b>un’ala per un piccolo museo con i miei cimeli</b>. Una sorta di memorabilia relativa non solo alla mia carriera da calciatore ma comprensivi anche di pezzi da collezione».
Secondo Materazzi, è stata l'iniziativa della moglie: «In genere è mia moglie ad assecondare i miei progetti. Stavolta, invece, l’idea è soprattutto sua e io sono contento di supportarla». La coppia ha deciso di trasformare il cinema in uno spazio polifunzionale dedicato alla cultura, con gli spettacoli, le mostre, il teatro, l'intrattenimento e soprattutto la musica.
Il calcio non entrerà in questa nuova avventura: «Non sarà un centro commerciale», garantisce Materazzi. «Vogliamo che diventa uno spazio polifunzionale dedicato alla cultura in ogni sua forma: gli spettacoli, le mostre, il teatro, l’intrattenimento e soprattutto la musica. Sarebbe bello che venisse consacrato per la "prima" dei cantanti». Materazzi ricorda di essere stato ispirato da Brunello Cucinelli, che è molto prodigoso nella terra umbra.
L'ex calciatore ha anche annunciato di ricavare un’ala per un piccolo museo con i suoi cimeli: «Ricaverò anche <b>un’ala per un piccolo museo con i miei cimeli</b>. Una sorta di memorabilia relativa non solo alla mia carriera da calciatore ma comprensivi anche di pezzi da collezione».