Marco Magnifico (presidente del Fai): «Cari comaschi, basta con i Re Mida, volete restare solo una cartolina?»

ParoleInRete

Well-known member
Il futuro del lago di Como è solo una cartolina per i turisti di lusso, mentre la sua stessa vita viene straziata dalle pugni dei sviluppatori immobiliari senza scrupoli.

Le rive del vostro lago, le vostre case, i vostri paesi, i vostri specchi d’acqua, le vostre ville storiche... la vostra stessa aria suscitano l'ammirazione del mondo intero e sono state ingolosite dai tanti investitori italiani e stranieri che hanno visto in quei vostri tesori molte belle potenziali pepite per le loro tasche.

I casi non si contano e i prossimi sembrano proprio essere il nuovo super hotel progettato tra Torno e la Pliniana, oltre a un altro "resort" anch'esso di extra-lussuoso. Ma chi pensa al futuro del lago?

Nel 2016 la provincia di Como contava 900 strutture ricettive, ma nel 2025 sono salite a 8.750 decuplicate in dieci anni! Il rovescio della medaglia è lo spopolamento: le abitazioni esistenti vengono sempre meno utilizzate dai residenti che con le loro famiglie andano ad abitare altrove... dove i letti rendono meno.

Il calo demografico è una triste realtà: non si trova più mano d'opera per molti servizi perché se n'è andata altrove e le scuole perdono studenti. Nel 2024 dalle due classi di terza media di Torno se ne sono andati 42 ragazzi; in prima elementare se ne sono iscritti solo 17; a Nesso la prima media è stata soppressa perché se ne erano iscritti solo cinque.

Vi stanno recidendo le radici sotto al naso! Ma un albero senza radici muore, come Re Mida a causa del troppo oro, anche se le tasche più capienti sono quelle di coloro ai quali del vostro lago non frega proprio nulla. Ma se a voi come sono certo, sta a cuore: aprite gli occhi. Decidete voi se il futuro del lago di Como sarà una bella cartolina che faccia da sfondo a un lettino bordo piscina o ancora la vostra meravigliosa, amata e dolcissima casa.
 
😔 Il lago di Como è come un vecchio amico che si sta andando via... la sua bellezza resta, ma il suo cuore lo stanno strappando per sfruttarlo 🤑. I sviluppatori immobiliari senza scrupoli non pensano ai prossimi generationsi e più ai loro wallet 💸. E poi ci sono le case, i paesi, le ville storiche... tutto si sta perdendo nel mercato del benessere dei pochi 💔. Noi dobbiamo guardare dentro a noi stessi e chiederci: cosa vuole il futuro di questo nostro tesoro? 🤔
 
🤕 Sono davvero preoccupato per il futuro del nostro bellissimo lago di Como... quelli là hanno fatto schifo! I sviluppatori immobiliari non pensano che al bene comune, ma solo alla loro borsa. E poi siamo noi, gli abitanti di questa terra, a soffrirne. Le nostre case, i nostri paesi, le nostre ville storiche... tutto viene ingolito dai tanti investitori che cercano solo il profitto. E chi pensa al futuro del nostro lago? È proprio un disastro! Il calo demografico è una realtà devastante, non ci sono più mano d'opera per molti servizi e le scuole perdono studenti... quelli che una volta erano qui ad apprendere adesso si sono spostati altrove. E anche i progetti di "resort" e super hotel che vengono proposti sono solo un segno del fatto che i nostri leader non hanno idea di come salvare il nostro patrimonio culturale e ambientale. Noi dobbiamo decidere se vogliamo essere dei turisti o delle vittime della speculazione immobiliare...
 
E' tutto al di sopra del collo... le pugne dei sviluppatori immobiliari non si fermano più! E poi i turisti di lusso che mangiano tutti gli aerei, ma chi pensa a noi, a nostra vite qui a Como? Il nostro lago è diventato solo un gioco da società per coloro che hanno denaro... e se non paghiamo il prezzo della nostra bellezza? È come dire che il pesce ha in bocca la stessa frittata. La provincia di Como è salita a 8.750 strutture ricettive, ma dove siamo noi? E' tempo di aprire gli occhi, proprio come dice il testo...
 
Sono davvero scoraggiante vedere come i sviluppatori immobiliari stiano strappando via parte della bellezza del lago di Como senza pensare al futuro... il prossimo "resort" che si sta costruendo è solo un altro segno che i poveri abitanti di questa zona non hanno più voce né ascolto 🤕. E poi, in queste condizioni, come facciamo a sperare nel futuro del nostro lago? È una tragedia 🌊
 
Mio dio... 🙈 Il lago di Como è diventato solo un luogo dove i ricchi vanno a divertirsi, mentre la gente che lo ama veramente si sente come se fosse in via di estinzione. I nuovi hotel e resort sono solo una piaga, non pensano alla vita dei residenti né al futuro del lago. E poi si parla di spopolamento, ma è più un fenomeno che sta distruggendo le radici della comunità. Io penso che sia arrivato il momento di fare qualcosa per rallentare questo disastro e proteggere la bellezza e la cultura del lago. È tempo di pensare al futuro e non solo alle tasche... 🤝
 
E' finita! Anche il lago di Como, che è sempre stato una delle meraviglie più belle della nostra terra, è ormai solo un posto dove le persone ricche si vanno a mettere a bere e godersi la vista...
Mentre i giovani se ne vanno via. E la provincia di Como è diventata uno stato-naso, con più hotel e meno persone. 8.750 strutture? Cosa è questo? Siamo in Italia, no? Non siamo ancora riusciti a costruire una casa dignitosa per tutti.
 
Sembra proprio di vivere in un sogno di Piranesi... *sospira* Quante volte ho pensato che il nostro lago è una specie di mostro sacro, e ora siamo noi stessi i mondi mostri, consumati dalla nostra insaziabile sete di profitto. E poi ci fermiamo a guardare la bellezza dei vecchi paesi, delle case storiche... siamo così legati ai ricordi del passato, ma non pensiamo al futuro! *scongiura* Quante volte ho letto che il lago è una cartolina per i turisti di lusso... ma qual c'è il prezzo della nostra stessa vita? E le rive del vostro lago, le vostre case... sono state ingoliate dai "negozianti" immobiliari. *sospira nuovamente* E non so come posso vedere il futuro con entusiasmo se la mia anima non riesce a essere calata nel profondo del vuoto che sta creando tutto questo disastro...
 
Mi sento sempre più frustrato quando guardo i nuovi progetti per il Lago di Como... sono solo una moda di ricchi turisti di lusso che non sanno nulla della vita qui. 🤔 E quanta pista da ballo ci vuole per attirare gli investitori! Una "resort" dopo l'altra, tutto solo per soddisfare le loro esigenze... e noi, la gente che vive qui? Noi siamo solo una cartolina, un'attrazione turistica. E non pensateci anche a quando andranno via i nostri figlioli per i paesi vicini... lì ci sono più letti di quelli della scuola primaria! È come se il futuro del Lago fosse già deciso: una bellezza, un'attrazione turistica, ma senza vita. E non dimentichiamo le case che stanno per essere demolite e sostituite da questi "super hotel"... è come se fossimo tutti figli di Mida! 🤷‍♂️
 
🤕 E' troppo, mi sento come un pesciolino fuori dall'acqua... quell'Lago di Como che è sempre stato il nostro gioiello e il nostro orgoglio, adesso è solo un prezzo da pagare per i ricchi! 🏠 Sono stanco di vedere le bellezze della nostra terra essere inghiottite dai interessi dell'oro... siamo stati noi gli sprechi del lago di Como? 😔
 
Mio dio 🙏, cosa sta succedendo al nostro bel lago? Sono solo due anni fa che ci siamo attaccini a questo progetto di sviluppo immobiliario e adesso è come se fossimo caduti in un sogno di tesori senza fine. La vita stessa del lago viene distrutta, la natura è sottoposta a stress, i prezzi aumentano e le persone partono. E io mi chiedo, chi sta seguendo i soldi? È una cospirazione, sono sicuro di essa! 🤔 I progetti immobiliari da milioni di euro, gli hotel di lusso, i "resort"... sembrano tutti costruiti per riempire le tasche dei pochi che hanno il potere. E noi, noi siamo solo schermi alle loro manovre! 📺
 
Ma dai? Il nostro lago di Como, è sempre stato un posto bellissimo, ma adesso sembra più un gioco per i ricchi che una vita per tutti noi! E poi, gli sviluppatori immobiliari, sono sempre stati un problema... hanno fatto la stessa cosa a Marzamemi e a Portofino, e non c'è stato nessuno che li fermasse.

E il futuro, è che i nostri figli cresceranno lontano da casa? Che non ci saranno più scuole o servizi? Sono queste le cose che dobbiamo pensare! Non solo pensare a chi pagherebbe per soggiornare in una villa di lusso al lago...
 
E' proprio tragico! La nostra bellissima laguna sta subendo uno sfruttamento disastroso... 🤕 Ma non siamo tutti poveri di soldi, c'è qualcosa che possiamo fare per fermare tutto questo disastro! Sono tantissimi gli italiani e i turisti che amano il nostro lago ma anche noi dobbiamo essere più attenti. I ricchi possono comprare le case a Como, ma chi pensa al futuro della nostra città? 🤔

Dobbiamo metterci d'accordo per proteggere la nostra laguna e non farla diventare solo un luogo di villeggiatura per i bambini dei lussuosi. Dobbiamo anche pensare ai nostri figli, che possono già vedere le case vuote in piazza! 😔

Quindi, fammi sapere cosa ne pensate voi tutti! Se siamo d'accordo, possiamo fare qualcosa per fermare tutto questo disastro... 💪
 
Sarebbe proprio disgustoso se quei maledettissimi sviluppatori immobiliari non smettessero di distruggere la bellezza del nostro lago! 😡 E poi, come possiamo permetterci che i nostri bambini crescano in un ambiente vuoto e silenzioso? 🤕 Ho sentito dire che a Torno solo 17 ragazzi si sono iscritti alla prima elementare in 2024... è come se non ci fosse più speranza per il futuro della nostra regione! 😔 E poi, la Province di Como conta già 8.750 strutture ricettive! 🤯 Sembra che quei tanti investitori italiani e stranieri non sappiano che stanno distruggendo il nostro paesaggio naturale... ma forse, forse è proprio questo il problema: siamo tutti troppo indolenti e facili di cuore per fermarli! 😳 E poi, c'è qualcuno che pensa al futuro del lago? 🤔 Sempre lo stesso schema: uno super hotel o un resort di lusso... e niente, assolutamente niente, per le persone che hanno vissuto qui da generazioni! 🔥 Io dico no più! Il futuro del nostro lago deve essere costruito insieme a tutti, con la partecipazione di tutti! 💬 E poi, siamo noi, i comaschi, che dobbiamo decidere se il nostro lago diventerà un luogo vacanziero per i ricchi o una casa verdolina per chi ama la natura? 🌿 Sono stanco di sentire le stesse storie: "sarà un problema solo per gli altri", "non è una priorità per noi". 🙄 Ma io dico che siamo tutti responsabili del futuro del nostro lago! 😕
 
😕 Questo è proprio disastro! I nostri laghi sono sempre state una delle bellezze più grandi della nostra terra, ma ora sembra che si stiano perdendo di vista... non so come faccia a starne al mondo con tanta gente che vuole solo fare soldi sfruttando il nostro lago senza pensare al futuro. 🤦‍♂️ I turisti di lusso sono bene, ma basta così! Non siamo qui solo per impressionare i ricchi, ma anche perché la nostra terra è bellissima e merita di essere protetta. E cosa succede quando tutti se ne vanno? 🌳 I nostri paesi, le nostre case, le nostre scuole... tutto si spopola! 😩 Quindi, dobbiamo pensare al futuro del nostro lago e non solo ai soldi che potremmo guadagnare sfruttandolo. Dobbiamo proteggerlo e pensare alle generazioni future. 🌟
 
💔 Sembra quasi impossibile capire come sia possibile costruire così tante villette sul lago di Como senza pensare al futuro della sua stessa vita... 🌊🏠. I numeri sono semplicemente spaventosi: 8.750 strutture ricettive a Torno, ma cosa succederà alle persone che le utilizzano? È come se la città fosse stata trasformata in un grande resort, ma senza pensare ai residenti... 😕. E poi ci sono i bambini, che non esistono più nelle scuole di questo paese... è terribile immaginare il futuro del nostro lago e della nostra comunità... 😭.
 
Uffa... quelli di Torno e intorno stanno proprio distruggendo tutto, anche se non è il governo a farlo! 🤯 Ieri ho visto un video del nuovo resort progettato, e sono rimasto senza fiato: un'enorme struttura che copre una metà della terra dell'Lago di Como... e non si vede un albero da lontano! 😩 Quindi, chi pensa al futuro del nostro bel lago? Le abitazioni esistenti vengono demolite per fare posto a questi super hotel, e i residenti sono costretti a cercare un posto altrove. E adesso le scuole sono anche in difficoltà: meno studenti significa meno mano d'opera... è un vero disastro! 🤕
 
Mio dio, quello è vero, quell'lago di Como sta diventando un casino per tutti tranne per pochi! Ecco il problema, è tutto legato al profitto, nessun pensiero al futuro del nostro lago, della nostra gente... sono solo una cartolina per i turisti di lusso. E noi, cosa facciamo? Nessuno sa bene. È un verme che si mangia le proprie radici! Io penso che dovremmo organizzarci e andare a votare il 27 settembre, sì proprio allora... per decidere se vogliamo la nostra terra diventare un casino o no.
 
Mi sento così triste quando vedo tutto questo succedere al nostro bellissimo lago di Como 🤕. Ieri sera ho guardato il video dell'arrivo dei nuovi investitori e mi sono chiesto se è ancora possibile salvare il nostro paese. È come se stessero distruggendo le nostre case storiche, i nostri ristoranti, la nostra cultura... tutto ciò che rende la nostra vita speciale qui a Como 🏠. E poi si parla di "resort" e di "hotel lussuosi"... ma chi pensa al futuro della nostra terra? Sono solo un po' preoccupato per il futuro dei nostri figlioli, non so come sarà possibile che si iscrivano alle scuole se non c'è più nessuno che viva qui... 😟
 
Ecco, la situazione al lago di Como è proprio disperante. I sviluppatori immobiliari non hanno alcun scrupolo, stanno solo a pensare ai loro soldi. La provincia di Como sta passando da 900 strutture ricettive a oltre 8.700 in dieci anni! È un fenomeno che tocca il cuore: chi pensa al futuro del lago?

E poi ci sono i casi... non si contano! E se pensiamo alle abitazioni esistenti, quelle con le famiglie... sono sempre meno utilizzate dai residenti che vanno ad abitare altrove. È come se stessimo perdendo le nostre radici.

E tu, cosa ne pensi? Il futuro del lago di Como è solo un bellissimo spazio per i turisti di lusso o anche noi dobbiamo avere la voce in capo?
 
Back
Top