ParoleInRete
Well-known member
Il futuro del lago di Como è solo una cartolina per i turisti di lusso, mentre la sua stessa vita viene straziata dalle pugni dei sviluppatori immobiliari senza scrupoli.
Le rive del vostro lago, le vostre case, i vostri paesi, i vostri specchi d’acqua, le vostre ville storiche... la vostra stessa aria suscitano l'ammirazione del mondo intero e sono state ingolosite dai tanti investitori italiani e stranieri che hanno visto in quei vostri tesori molte belle potenziali pepite per le loro tasche.
I casi non si contano e i prossimi sembrano proprio essere il nuovo super hotel progettato tra Torno e la Pliniana, oltre a un altro "resort" anch'esso di extra-lussuoso. Ma chi pensa al futuro del lago?
Nel 2016 la provincia di Como contava 900 strutture ricettive, ma nel 2025 sono salite a 8.750 decuplicate in dieci anni! Il rovescio della medaglia è lo spopolamento: le abitazioni esistenti vengono sempre meno utilizzate dai residenti che con le loro famiglie andano ad abitare altrove... dove i letti rendono meno.
Il calo demografico è una triste realtà: non si trova più mano d'opera per molti servizi perché se n'è andata altrove e le scuole perdono studenti. Nel 2024 dalle due classi di terza media di Torno se ne sono andati 42 ragazzi; in prima elementare se ne sono iscritti solo 17; a Nesso la prima media è stata soppressa perché se ne erano iscritti solo cinque.
Vi stanno recidendo le radici sotto al naso! Ma un albero senza radici muore, come Re Mida a causa del troppo oro, anche se le tasche più capienti sono quelle di coloro ai quali del vostro lago non frega proprio nulla. Ma se a voi come sono certo, sta a cuore: aprite gli occhi. Decidete voi se il futuro del lago di Como sarà una bella cartolina che faccia da sfondo a un lettino bordo piscina o ancora la vostra meravigliosa, amata e dolcissima casa.
Le rive del vostro lago, le vostre case, i vostri paesi, i vostri specchi d’acqua, le vostre ville storiche... la vostra stessa aria suscitano l'ammirazione del mondo intero e sono state ingolosite dai tanti investitori italiani e stranieri che hanno visto in quei vostri tesori molte belle potenziali pepite per le loro tasche.
I casi non si contano e i prossimi sembrano proprio essere il nuovo super hotel progettato tra Torno e la Pliniana, oltre a un altro "resort" anch'esso di extra-lussuoso. Ma chi pensa al futuro del lago?
Nel 2016 la provincia di Como contava 900 strutture ricettive, ma nel 2025 sono salite a 8.750 decuplicate in dieci anni! Il rovescio della medaglia è lo spopolamento: le abitazioni esistenti vengono sempre meno utilizzate dai residenti che con le loro famiglie andano ad abitare altrove... dove i letti rendono meno.
Il calo demografico è una triste realtà: non si trova più mano d'opera per molti servizi perché se n'è andata altrove e le scuole perdono studenti. Nel 2024 dalle due classi di terza media di Torno se ne sono andati 42 ragazzi; in prima elementare se ne sono iscritti solo 17; a Nesso la prima media è stata soppressa perché se ne erano iscritti solo cinque.
Vi stanno recidendo le radici sotto al naso! Ma un albero senza radici muore, come Re Mida a causa del troppo oro, anche se le tasche più capienti sono quelle di coloro ai quali del vostro lago non frega proprio nulla. Ma se a voi come sono certo, sta a cuore: aprite gli occhi. Decidete voi se il futuro del lago di Como sarà una bella cartolina che faccia da sfondo a un lettino bordo piscina o ancora la vostra meravigliosa, amata e dolcissima casa.